La Saponeria del Titano - Sapone da barba alla mandorla
Inviato: 22/12/2015, 22:41
http://www.lasaponeriadeltitano.com/det ... p?id_p=363" onclick="window.open(this.href);return false;
Da qualche giorno sto adoperando questo sapone. Viene presentato in una ciotola di plastica trasparente con chiusura a pressione. La consistenza è simile a quella di altri prodotti italiani del genere (Cella, Vitos, Saponeria Artigiana ecc.). In ciotola il profumo alla mandorla amara si avverte intensamente, molto meno quando si applica sul viso. Il suo punto forte risiede nella capacità di produrre facilmente schiuma soffice ed abbondante pur con poco prodotto. La crema è densa e coprente a patto di non esagerare con l'acqua. Ne beneficia il rasoio che scivola magnificamente sul volto. Sembrerebbe tutto eccellente ma inaspettatamente il giudizio si ribalta nel post: presto si avverte un fastidioso pizzicore, la pelle resta tesa e arrossata ed il dopobarba alcolico brucia maledettamente. E dire che io ho una pellaccia dura e quasi insensibile. Forse sarebbe preferibile applicare un più delicato balsamo a.s. ma non ne possiedo.
In sintesi, un sapone da promuovere solo nella prima metà, insoddisfacente per il seguito.
INCI: aqua, potassium stearate, potassium palmitate, potassium palmate, potassium cocoate, parfum, elaeis guineensis, cocos nucifera.
Da qualche giorno sto adoperando questo sapone. Viene presentato in una ciotola di plastica trasparente con chiusura a pressione. La consistenza è simile a quella di altri prodotti italiani del genere (Cella, Vitos, Saponeria Artigiana ecc.). In ciotola il profumo alla mandorla amara si avverte intensamente, molto meno quando si applica sul viso. Il suo punto forte risiede nella capacità di produrre facilmente schiuma soffice ed abbondante pur con poco prodotto. La crema è densa e coprente a patto di non esagerare con l'acqua. Ne beneficia il rasoio che scivola magnificamente sul volto. Sembrerebbe tutto eccellente ma inaspettatamente il giudizio si ribalta nel post: presto si avverte un fastidioso pizzicore, la pelle resta tesa e arrossata ed il dopobarba alcolico brucia maledettamente. E dire che io ho una pellaccia dura e quasi insensibile. Forse sarebbe preferibile applicare un più delicato balsamo a.s. ma non ne possiedo.
In sintesi, un sapone da promuovere solo nella prima metà, insoddisfacente per il seguito.
INCI: aqua, potassium stearate, potassium palmitate, potassium palmate, potassium cocoate, parfum, elaeis guineensis, cocos nucifera.