Eccovi un piccolo glossario che completerò man mano che mi vengono in mente termini da aggiungere. A differenza del glossario della spada giapponese, questo vuole raccogliere tutti i termini utili alla comprensione delle discussioni della sezione laboratorio.
Attrezzi e tecniche per tsubashi - shiroganeshi - habakishi
chirimen - Texture ad effetto tessuto
chokin - l'insieme delle tecniche usate dal chokinshi
chokinshi - l'artigiano che usa i tagane, e tutte le tecniche di oreficeria giapponese.
hira-zogan - zogan a livello, o piatto. Si tratta di un Hon-zogan nel quale la parte inserita viene polita a livello del materiale di base
hira-sen-zogan - zogan di filo polito a livello
hon-zogan - letteralmente; "zogan vero", dove un pezzo di metallo è inserito in un altro pezzo di metallo più grande.
hori tagane - tagane a punta
iro-e - letteralmente; immagine colorata. Lavoro di inclusione/inserimento usando diverse leghe colorate per creare un effetto policromo.
ishi-arashi - piccoli frammenti di roccia di diversa durezza vengono gettati sui metalli morbidi creando diverse finiture
ishime - Texture ad effetto roccia
itonoko - seghetto da orefice
itonokoba - lame per seghetto da orefice
kane-arashi - piccole palline di metallo gettate sui metalli morbidi creano un effetto tipo ishime (non è sabbiatura)
kebori - incisioni sottili come capelli
kebori tagane - cesello a "V" per eseguire la tecnica kebori
kegaki - raschietto a punta
kiri mawashi tagane - piccola lametta con il manico di legno usata per tagliar via la lamina in eccesso nel nunome zogan
kiribashi - forbici per metallo
kisage - raschietto per superfici
kou-gu - attrezzo
maru kebori - cesello con forma a "D"
matsuyani - letteralmente resina di pino, nel contesto un composto che ha lo stesso uso della pece occidentale
me-kiri o nunome-kiri - il fondo inciso sul quale viene eseguito il nunome zogan
migakibo - brunitoio
mon-gane - il pezzo di metallo da inserire nello hon zogan.
oshitsuke tagane - Piccole barrette di rame per premere in posizione la lamina usata per il nunome-zogan
sumi - carbone, usato per polire
sumi-ko - polvere di carbone
taka-zogan - zogan rialzato, hon-zogan nel quale il metallo inserito nella base si eleva oltre ad essa.
taka-sen-zogan - zogan di filo rialzato
ten-zogan - zogan a punto
tsuchi - martello
yawarakai-ki tagane - punzone in bamboo usato nel nunome zogan
uchidashi - tecnica di lavorazione a sbalzo tradizionalmente usata per menuki ed altro, contraria al nostro repoussé
uradashi - tecnica di lavorazione a sbalzo simile al nostro repoussé
uzukuri (umake) - pennello in peli di coda di cavallo per polire
zogan - vedi honzogan
Leghe
aoshibuichi - (vedi shibuichi) patina con colore grigio con lievi toni di verde. In sostanza è uno
kuromido - lega al 99% di rame e 1% di arsenico. Patina nero opaco.
kuroshibuichi - (vedi shibuichi) che patina con colore nero opaco. Contiene circa il 40% di argento
shibuichi dove invece del rame c'è il kuromido
shakudo - Lega di rame ed oro, forma base 96% rame e 4% oro. Forma antica: quasi tutto rame, circa 1% oro, anche meno, e poco arsenico.
shibuichi - Letteralmente: un quarto. Lega di rame al 75% ed argento al 25%, nella sua forma base, che patina in un colore argento scuro.
Trattamenti termici e chimici, patine
choku-shaku o iroage - patinatura con sali di rame.
daikon - radice commestibile usata per impedire la formazione di ossidi durante il processo di patina
denki-keshi - Doratura galvanica
kin-keshi - Doratura a mercurio
rokusho - composto tradizionale a base di sali di rame per patinare le leghe di rame
sabitsuke - Letteralmente: creare ruggine. Patina di ruggine stabile per acciai
tanpan - solfato di rame
yaki-ire - tempra
yaki-modoshi - normalizzazione
yaki-namashi - ricottura
Lacche e Laccatura
abura - olio
fude - pennello
hera - spatola
hiramakie - decorazione a livello
ki-urushi - urushi grezzo
makie - varie tecniche di decorazione sulla lacca ottenute applicando altri colori o polveri
nashiji - effetto puntinato ottenuto con l'applicazione di una polvere d'oro
raden - varie tecniche decorative la cui più famosa è l'incollaggio di pezzetti di abalone poi ricoperti di lacca trasparente
shitaji - fondo
takamakie - decorazione in rilievo
togidashi makie - decorazione polita a livello, in modo da ottenere varie sfumature di colori sovrapponendoli e poi polendoli
tonoko - turapori a base di argilla, usato per lo shitaji
urushi - Lacca giapponese
Glossario manutenzione nihonto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Torna a “Acciai & Lame Giapponesi”
Vai a
- ilrasoio.com
- ↳ Comunicazioni dallo Staff
- ↳ Regolamenti
- ↳ Eventi & Iniziative
- ↳ FAQ & Guide
- Presentazioni
- ↳ Presentazione nuovi Forumisti
- Rasoio a Mano Libera
- ↳ Generale - ML
- ↳ Schede - ML
- ↳ Notizie storiche
- ↳ Storia Acciaio Sheffield
- ↳ Pronto Soccorso - ML
- ↳ Collezioni (il cassetto degli utenti) - ML
- ↳ Pietre & Affilatura
- ↳ Pietre Giapponesi
- ↳ Notizie Storiche
- ↳ Traduzione documento Bushdoctor
- ↳ Coramella & Paste
- ↳ Schede Coramelle
- ↳ 日本/日本国 - Nippon-koku - Giappone
- Double Edge
- ↳ Generale - DE
- ↳ Lamette - DE
- ↳ Pronto Soccorso - DE
- ↳ Schede - DE
- ↳ Collezioni (il cassetto degli utenti) - DE
- Single Edge
- ↳ Generale - SE
- ↳ Lamette - SE
- ↳ Schede - SE
- ↳ Collezioni (il cassetto degli utenti) - SE
- Shavette e altri rasoi
- ↳ Shavette e altri rasoi
- Rasatura
- ↳ Shave Of The Day
- ↳ Archivio Fotografico
- ↳ Creme & Saponi da Barba
- ↳ Schede
- ↳ Pennelli
- ↳ Schede
- ↳ Tecniche di Rasatura
- ↳ Pre Barba
- ↳ Dopo Barba
- ↳ Altri Accessori e Prodotti
- ↳ Barba & Baffi
- ↳ Schede
- Sezione Tecnica
- ↳ Progetti
- ↳ Acciai
- ↳ Autocostruzione Pietre
- ↳ Autocostruzione Rasoio & Coltelli
- ↳ Autocostruzione Manici
- ↳ Autocostruzione Foderi
- ↳ Autocostruzione strumenti artigianali
- ↳ Strumenti
- ↳ Saldatura
- ↳ Manutenzione & Restauro
- ↳ Punzonature & Elettroincisioni
- ↳ Acciai & Lame Giapponesi
- ↳ Damasco
- ↳ Aiuti Matematici e Scientifici da matematicamente.it
- ↳ Nuove Tecnologie
- ↳ Pubblicazioni e Articoli sui Minerali
- ↳ Autocostruzione Pennelli
- La parola dei Professionisti!
- Prodotti & Servizi del Forum
- ↳ Affilatura
- ↳ Coramelle
- ↳ Rasoi
- ↳ Pennelli
- ↳ Coltelli Emidio
- L'angolo delle donne
- Off Topic
- ↳ Citazioni
- ↳ La Pogonotomia nell'Arte
- ↳ Biblioteca
- ↳ Storie & Luoghi di Sheffield
- ↳ Coltelli
- ↳ Coltelli
- ↳ Collezioni Coltelli (i coltelli degli utenti)
- Link Utili
- ↳ Acquisti On-Line
- ↳ The Score
- ↳ Negozi Fisici
- ↳ Convenzioni & Sconti
- International Board
- ↳ General
- ↳ Collections & Historical Information
- ↳ Straight Razor
- ↳ Double Edge, Shavette, Blades
- ↳ Kinves
- ↳ Honing
- ↳ Strops
- ↳ Shaving
- ↳ Soaps & Creams
- ↳ Brushes
- ↳ Shaving with a Straight Razor
- ↳ Pre Shaving Preparation
- ↳ Post Shaving Treatment
- ↳ Iron & Steel
- ↳ Rasoir Coupe-Choux France