Pagina 1 di 3

Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 18/10/2015, 11:06
da adip89
Notati in un paio di SOTD ma non se ne è mai parlato.
Chi li ha cosa ci sa dire? Qualità e profumazioni?
Grazie

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 18/10/2015, 12:37
da Barbablu
Non li ho, non ho intenzione di usarli. Ne ho già troppi altri di ottimi, ed altri mi stanno arrivando.

Comunque li puoi trovare qui http://shavingtime.co.uk/collections/ve ... an%20Yulay" onclick="window.open(this.href);return false;
dove cliccando su ciascuno in inglese trovi la accurata descrizione dei profumi ed aromi che hanno cercato di ottenere, ed anche il contenuto dei componenti. Chi li ha provati potrà confrontare se le descrizioni riportate sono corrette.

La Sterlina al cambio ufficiale ora sono poco meno di 1,4 € a cui vanno aggiunte le spese di spedizione, mai lievi dal Regno Unito. Credo che questi per un paio di saponi ti chiedano oltre 13 €. Da questi ho appena ordinato gli Stirling che erano in svendita in quanto ne arriverà una nuova partita.

Aggiungo all'ultimo il link diretto allo shopping on line del produttore USA (Carolina del Nord) http://www.vanyulay.com/store/pc/Shavin ... s-c145.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
che ti può spedire i campioncini piccoli da 2 once e dà tutte le spiegazioni possibili. Possibili anche personalizzazioni. Solo i tempi di invio dagli USA e relativa dogana. Forse è ancora attiva la offerta di 1 campione supplementare per ogni campione ordinato...

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 18/10/2015, 14:15
da adip89
Avevo già visto dove si potevano trovare.
Chiedevo appunto se fossero buoni e se le profumazioni potevano corrispondere alle descrizioni visto che spesso non sempre tutte le fragranze elencate sono realmente percepibili.

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 19/10/2015, 18:47
da Pagno
Mi è arrivato da pochi giorni il primo sapone dei tre ordinati direttamente a Van Yulay, il Bay Rum. (http://www.vanyulay.com/store/pc/Shavin ... s-c145.htm" onclick="window.open(this.href);return false;)
L'ho utilizzato solo una volta al momento. La prima impressione è estremamente positiva sia per le proprietà
meccaniche del sapone sia per la fragranza estremamente persistente tanto che l'AS non sarebbe quasi necessario.
La lista dei "gusti" è veramente ampia , sono circa 60 varianti, non penso ci sia al momento nessuna Casa con un simile catalogo.
Ora aspetto l'Achilles e il Fougère che al momento sono in dogana
Ne prossimi giorni cercherò di preparare una valutazione personale più dettagliata.

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 11:51
da Razor
ragazzi vi informo che alcuni saponi sul sito del produttore sono in Stock $4.99 liberate la scimmia :lol:

il link diretto non funziona. una volta cliccato il link quì presente basta andare LIQUIDATION

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 12:11
da Emanuele
@razor
www.vanyulay.com ha scritto:Oops! That page can’t be found.
Già finiti o link sbagliato? :shock:

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 12:26
da Razor
ciao Emanuele Link sistemato

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 12:53
da Emanuele
grazie!
quindi qui LIQUIDATION e poi si sceglie la fragranza.
Grazie della dritta!

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 13:04
da robyfg
Si,ma le spese di spedizione sono esagerate!
Circa 15$.

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 13:24
da Razor
E lo so @robyfg se ne prendi più di uno però conviene.
A me ieri é arrivato il calipso appena lo provo vediamo

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 13:38
da Barbablu
Caro @robyfg non sono esagerate se si guarda cosa costa farsi spedire dall'Inghilterra !
Provato ad inviare un pacco dall'Italia agli USA ?
E comunque si può "abbattere" ordinando più di 1 sapone in quanto i costi vanno per fasce di peso…

I problemi semmai sono altri:
1- Vanno aggiunti i costi di dogana ed IVA, ma con un costo merce così basso forse si passa sotto il minimo
2- I tempi di arrivo saranno quelli che saranno
3- E' una vera liquidazione/clearance perché a meno di 1 USD/oncia con confezione in metallo (tin case) siamo a livelli non remunerativi in modo assoluto: un pulisci magazzino : solo le fragranze che non saranno più prodotte o semplicemente le ultime rimaste con un tipo di confezione che non sarà più utilizzata? In fin dei conti diverse altre case artigianali USA sono passate dalle confezioni in metallo a quelle di materiale plastico (es. B&M, Stirling, Catie's Bubbles). Di sicuro non si può pretendere freschezza assoluta che comunque al sapone solido ben conservato, ermeticamente chiuso poco importa.

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 13:43
da Razor
La dogana non c'è su merce con importo inferiore a 22 euro spedizione esclusa

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 14:04
da CarmellaBing
Credo razor che invece sia spedizione inclusa.

Comunque maledetto! Stai mettendo alla prova la mia forza di volontà :lol:

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 14:21
da robyfg
Barbablu ha scritto:.......se si guarda cosa costa farsi spedire dall'Inghilterra !
Niente...non costa niente!
Tutti i miei acquisti d'oltre manica (Lookfantastic) sono stati sempre comprensivi di spese di spedizione! ;)

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 14:29
da Barbablu
Si … ma non ci hai comprato saponi artigianali americani… Per barba hanno "quasi" nulla !

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 14:32
da il-prof
robyfg ha scritto:Si,ma le spese di spedizione sono esagerate!
Circa 15$.
Poco meno di 15 euro, al cambio.
A mio parere non sono alte: tieni presente che si tratta di una spedizione dagli Stati Uniti, mica da dietro l'angolo :-)

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 14:36
da robyfg
Ma insomma!!
Dobbiamo aprire una diatriba per una cosa che manco m'interessa.....comprateveli voi sti saponi!! :lol: :lol: :lol:

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 14:40
da il-prof
Non t'interessano? Ma dai!!! :D :D :D

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 14:59
da Razor
In attesa di qualcuno che sa di più credo che funzioni così.
Ho letto le teriffe della dogana sul sito delle poste non fa riferimento alla spedizione. In teoria un oggetto che non supera 22 euro é esente da iva e dazi doganali.
Una volta superata la soglia delle 22 viene calcolata iva 22% °+ eventuali dazi su importo compreso di spedizione. Se sto sbagliando correggetemi se sbaglio

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 16:17
da CarmellaBing
Anche io pensavo fosse come dici tu razor ma: viewtopic.php?p=158327#p158327" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 16:43
da bilos2511
Se siete ingordi ...ma perche mai dovrei prendere un americano dalla Usa...quando c'e il SV qui in Italia? Questa e' la classica bananite con una differenza enorme che si crea nel subconscio malato del wet shaver europeo: desidero una cosa che non posso avere qui,e anche se le spese di dogana piu dazzi sono alti, mi prendo 2,3 saponi per tagliare via il dazio ..Sapete il perche? perche si tratta di un sapone , si parla di 20 euro e il cervello possa cedere...
Domanda: vi piace la Shelby Eleonore GT500? Ma perche non prendete questa? Nemmeno questa si trova in Europa a buon prezzo! :D

32184

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 16:44
da Barbablu
Dando un'occhiata, pur avendo molti saponi non ho potuto resistere al prezzo invitante.

Costa così poco che l'ho ordinato… se non altro ci posso fare dei regali personali ! Tutti abbiamo cognati, fratelli e nipoti...
Di prodotto sono 4.95 USD c.u. sono meno di 5 € … e se perché ne ho presi 3 mettono IVA al 22% significa 1 € circa + ammennicoli vari. Più che altro è lo "smaronamento" della dogana… Vedremo, sono curioso, spec. dell'IVA sulle spese di spedizione che sono "Priority Mail", voglio proprio vedere questo esperimento.
Per 3 saponi le spese di spedizione sono $21.42 via First Class Mail® International = 7.14 USD c.u. per ciascun sapone (+ 4.95) = per un totale unitario di 12.09 USD = 11.'00 € c.u. spese di spedizione incluse. Da vedere il resto.

Per la cronaca ho ordinato Citrus blast, Woodstock e Afterdark.

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 16:53
da Barbablu
bilos2511 ha scritto:Se siete ingordi ...ma perche mai dovrei prendere un americano dalla Usa...quando c'e il SV qui in Italia? Questa e' la classica bananite con una differenza enorme che si crea nel subconscio malato del wet shaver europeo: desidero una cosa che non posso avere qui,e anche se le spese di dogana piu dazzi sono alti, mi prendo 2,3 saponi per tagliare via il dazio ..Sapete il perche? perche si tratta di un sapone , si parla di 20 euro e il cervello possa cedere...
Domanda: vi piace la Shelby Eleonore GT500? Ma perche non prendete questa? Nemmeno questa si trova in Europa a buon prezzo! :D
Avresti ragione a prezzo normale.
Un poco meno con questa "clearance"… ti togli la curiosità di provare a prezzo accettabile dei prodotti che vengono definiti buoni e che non si ha occasione di provare per costi totali che diventano non molto logici. SV ha ottimi prodotti, ma puoi prenderli come e quando vuoi, ed i prezzi sono sempre quelli tutti l'anno, non inferiori a quelli che mi accingo ad affrontare.

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 20:08
da 2e20
Ho ordinato questi saponi sfruttando la promozione (e altri prodotti come splash e balsamo dopobarba) il 30 novembre e sono arrivati oggi (a breve posterò la foto nella sezione opportuna). Ho scelto la spedizione flat rate a 17.8$ e il pacco è stato comunque spedito come First-Class. Faccio diversi acquisti dagli USA e posso dire che questo è stato uno dei costi di spedizione più conveniente.
Le fragranze che ho scelto sono Citrus Blast (agrumato/fruttato) e Flowers of the Island (floral/tropical). Confermo che la liquidazione è dovuta ad un cambio di packaging.

A breve riporterò le mie impressioni

Re: Van Yulay Soap of the Gods

Inviato: 12/12/2015, 21:53
da ischiapp
@RobyFG
La spedizione è già pagata nel costo dei prodotti. :(

@2e20
Come hai scelto in quel ginepraio?
È la seconda volta che la leggo ... e ho solo confusione. :oops:
http://www.vanyulay.com/fragrance/
Quanto pesa un sample?