Pagina 1 di 1

Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 9:25
da Redbaron
Salve a tutti!
Affronto un argomento di cui si è trattato in altro topic come naturalmente quello sul Floid.
Da chi ha in rotazione molti as è emerso che la pompetta professionale per spruzzare il prodotto dopobarba o colonia che sia, non chiude ermeticamente il flacone, tale che se montata Per lungo tempo, rischia di far ossidare o di far evaporare l'alcool contenuto nella soluzione(non ha la valvola di ritorno che hanno i normali spruzzatori, e se si inclina troppo il flacone cola addirittura a gocce parte del contenuto).I Barbieri naturalmente dovendo smaltire prima il prodotto non si pongono questo problema. Anzi,igienicamente, molti di essi preferiscono spruzzare che applicare con le mani al cliente. Anche perché si dice che usando la mano il prodotto tenda ad entrare a contatto con la pelle e a "corrompersi" con sostanze esterne ed inoltre se ne rischia di sprecare una certa quantità. Nel caso mio soprattutto, che ho una rotazione molto amplia e mi rado poco frequentemente, se conservassi con pompetta montata i Floid arancio e blu, il proraso, l'edelstein xflex e altri flaconi di simile formato professionale, rischierei forse di non garantirne la migliore conservazione ed in ballo ci sarebbero numerosi ml di prodotti.
Ho letto che però si accennava a delle modifiche. Io ho pensato molto sia ad adattare tappi, magari di gomma, o a conservare con pellicola da cucina ben arrotolata su e poi alla fine mi sono limitato a montare la pompetta con spruzzatore solo al momento dell'applicazione, cosa che però non risulta affatto igienica poiché nel conservarli anche se al chiuso possono impolverarsi i tubicini. Inoltre il continuo dover aprire e chiudere ad applicazione non fa certo bene al tappo ed alla soluzione. Ora i giorni che decido di usare un determinato prodotto tra questi, in previsione di doverlo applicare più volte, lo lascio con la pompetta montata tutto il di e poi a sera lo richiudo con il tappo originale. ...ma non sono soddisfatto della trovata. ..
Sono certo invece che qualcuno abbia trovato modo di modificare lo spruzzatore Per tenerlo "più ermetico"
..ebbene si facciano avanti gli esperti e gli sperimentatori per condividere la propria genialità! !;) :)

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 9:59
da BMWTank
Ciao
Ricordo distintamente che qualcuno ha detto di mettere la punta di uno stecchino sul foro del vaporizzatore.
Altre soluzioni che vedo potrebbero essere o gli atomizer o dei normali contenitori con spruzzino, di dimensioni contenute. Il problema del vaporizzatore non ermetico rimane ma, a compromettersi è una piccola quantità di prodotto che userai comunque in un ragionevole lasso di tempo.

Ciao
B

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 11:08
da Redbaron
Grazie del consiglio! ;)
In effetti lo stecchino non è male come idea. Per quanto riguarda gli spruzzatori da pochi ml ne avevo già acquisiti Per altri prodotti. Il fatto e' che per questi floid e simili oramai volevo poter sfruttare le pompette acquistate.L'unico dubbio che possa emergermi dall'idea dello stecchino è che quel foro da attappare non sia l'unico punto dove passi aria. Infatti come dicevo, se nello spruzzare si inclina troppo il flacone, il liquido sembra colare dalla parte avvitata, da dove cioè c'è filettatura....oppure l'aria può entrare anche dalla pompetta stessa che è forata appositamente..
Comunque grazie mille per il prezioso contributo! :);)

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 11:25
da BMWTank
Figurati.
Vero, anche la filettatura non è ermetica. Comunque, finchè si parla di Floyd non mi preoccupo troppo. Quando si parla di AS di qualità/costo superiore anche io mi faccio qualche paranoia e uso i piccoli contenitori con vaporizzatore come ti ho detto.

Ciao
B

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 12:49
da Zapata
E' una questione che mi sono posto anch'io, ma dato che la monto solo sul bottiglione di Floid..... ;)
Magari si potrebbe usare il nastro di teflon sulla filettatura( quello degli idraulici, intendo).

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 13:55
da Redbaron
Anche questa un'ottima idea ;). Avevo pensato anche io a guarnizioni e nastri isolanti per idraulica solo che ho sempre paura di "sporcare"o portare troppi corpi estranei a contatto con il prodotto...si in effetti si diventa maniaci ed esagerati quando ci si pongono certi problemi :) tuttavia dal punto di vista chimico ogni sostanza (comprese quelle rilasciate da colla e materiale del nastro o la polvere che può filtrare quando si apre e si tocca) che ,a contatto con alcol e simili ,si sciolga ed interagisca con il liquido, può alla lunga alterarne la soluzione. .. Con effetti sia sulla profumazione che sulla efficacia. Magari ai più sarebbero impercettibili. Ma la differenza ci sarebbe. ..a questo punto bisognerà cercare di non conservare troppo a lungo questi prodotti ormai aperti ed entrati a contatto con l'esterno ed utilizzarli in un tempo magari inferiore a 2/3 anni a seconda del caso. ..a questo forse si potrebbe ovviare solo evitando ,al mio contrario ,di accumulare un numero di prodotti troppo alto rispetto alla velocità di consumo...:) ma credo sia uno sbaglio consapevole di molti ;) .. sopratutto per chi come me si rada poco e si senta costretto piacevolmente ad usarli anche lontano ed indipendentemente dalle rasature...scusate se ho sfiorato discorsi molto maniacali e troppo cervellotici ;):)

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 14:06
da BMWTank
Non sono paranoie, è solo cura che alle volte sfocia in un leggero eccesso di premura :mrgreen:
Stavo per consigliarti anche io il nastro al teflon per la filettatura ma, non credo reagisca bene all'alcol degli AS.....

Ciao
B

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 14:21
da ares56
Il nastro di teflon è praticamente inerte e insolubile in qualsiasi solvente organico. Se il problema è migliorare la tenuta della pompetta, va benissimo e comunque non c'è motivo per cui debba entrare in contatto con il liquido contenuto nella bottiglia visto che viene avvolto all'esterno del collo filettato.

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 14:42
da Redbaron
Ah certo Ares, ha perfettamente ragione... sopratutto se applicato esternamente al collo. ..io lo immaginavo applicato anche dentro il tappo con spruzzino nella parte vuota sopra la filettatura o sotto come guarnizione interna (comunque non dentro flacone). .. cosa molto più contorta e complicata xD ... eventualmente lo proverò. .. pensavo solo che poi all'interno del tappo dello spruzzatore se ne potesse accumulare in caso di fuoriuscite e potesse ristagnare.. ma è difficile da spiegarsi..e forse anche che accada. . tenterò;)

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 20:18
da Ferdy
Il teflon sicuramente ti ermetizza la filettatura ma usarlo a meno che tu non abbia un po di pratica e ostico da manipolare e soprattutto va messo in un certo modo.

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 06/10/2015, 20:49
da Redbaron
Grazie dell'avvertimento:).per ora aspetterò ad acquistarlo ed usarlo infatti. Probabilmente per ora continuerò a cambiare tappo ad ogni raro utilizzo all'interno della rotazione. ;)! Anche perché mi piace anche molto il tappo originale e esteticamente sono combattuto. Sarà ridicolo ma è così xD

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 08/12/2015, 18:55
da Batik
Io ho messo della canapa attorno allla filettatura in vetro della bottiglia, per il forellino invece uso un pezzettino di "patafix".
In questo modo il liquido non cola e sembra essere abbastanza isolato dal contatto con l'aria.
Vedremo i risultati fra un paio di anni, se me ne ricorderò. :lol:

Re: Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?

Inviato: 08/12/2015, 19:00
da barbadura
Batik, potresti postare qualche fotina......? :mrgreen: :mrgreen: