Pompetta per edc/as professionale:si può modificare?
Inviato: 06/10/2015, 9:25
Salve a tutti!
Affronto un argomento di cui si è trattato in altro topic come naturalmente quello sul Floid.
Da chi ha in rotazione molti as è emerso che la pompetta professionale per spruzzare il prodotto dopobarba o colonia che sia, non chiude ermeticamente il flacone, tale che se montata Per lungo tempo, rischia di far ossidare o di far evaporare l'alcool contenuto nella soluzione(non ha la valvola di ritorno che hanno i normali spruzzatori, e se si inclina troppo il flacone cola addirittura a gocce parte del contenuto).I Barbieri naturalmente dovendo smaltire prima il prodotto non si pongono questo problema. Anzi,igienicamente, molti di essi preferiscono spruzzare che applicare con le mani al cliente. Anche perché si dice che usando la mano il prodotto tenda ad entrare a contatto con la pelle e a "corrompersi" con sostanze esterne ed inoltre se ne rischia di sprecare una certa quantità. Nel caso mio soprattutto, che ho una rotazione molto amplia e mi rado poco frequentemente, se conservassi con pompetta montata i Floid arancio e blu, il proraso, l'edelstein xflex e altri flaconi di simile formato professionale, rischierei forse di non garantirne la migliore conservazione ed in ballo ci sarebbero numerosi ml di prodotti.
Ho letto che però si accennava a delle modifiche. Io ho pensato molto sia ad adattare tappi, magari di gomma, o a conservare con pellicola da cucina ben arrotolata su e poi alla fine mi sono limitato a montare la pompetta con spruzzatore solo al momento dell'applicazione, cosa che però non risulta affatto igienica poiché nel conservarli anche se al chiuso possono impolverarsi i tubicini. Inoltre il continuo dover aprire e chiudere ad applicazione non fa certo bene al tappo ed alla soluzione. Ora i giorni che decido di usare un determinato prodotto tra questi, in previsione di doverlo applicare più volte, lo lascio con la pompetta montata tutto il di e poi a sera lo richiudo con il tappo originale. ...ma non sono soddisfatto della trovata. ..
Sono certo invece che qualcuno abbia trovato modo di modificare lo spruzzatore Per tenerlo "più ermetico"
..ebbene si facciano avanti gli esperti e gli sperimentatori per condividere la propria genialità! !;)
Affronto un argomento di cui si è trattato in altro topic come naturalmente quello sul Floid.
Da chi ha in rotazione molti as è emerso che la pompetta professionale per spruzzare il prodotto dopobarba o colonia che sia, non chiude ermeticamente il flacone, tale che se montata Per lungo tempo, rischia di far ossidare o di far evaporare l'alcool contenuto nella soluzione(non ha la valvola di ritorno che hanno i normali spruzzatori, e se si inclina troppo il flacone cola addirittura a gocce parte del contenuto).I Barbieri naturalmente dovendo smaltire prima il prodotto non si pongono questo problema. Anzi,igienicamente, molti di essi preferiscono spruzzare che applicare con le mani al cliente. Anche perché si dice che usando la mano il prodotto tenda ad entrare a contatto con la pelle e a "corrompersi" con sostanze esterne ed inoltre se ne rischia di sprecare una certa quantità. Nel caso mio soprattutto, che ho una rotazione molto amplia e mi rado poco frequentemente, se conservassi con pompetta montata i Floid arancio e blu, il proraso, l'edelstein xflex e altri flaconi di simile formato professionale, rischierei forse di non garantirne la migliore conservazione ed in ballo ci sarebbero numerosi ml di prodotti.
Ho letto che però si accennava a delle modifiche. Io ho pensato molto sia ad adattare tappi, magari di gomma, o a conservare con pellicola da cucina ben arrotolata su e poi alla fine mi sono limitato a montare la pompetta con spruzzatore solo al momento dell'applicazione, cosa che però non risulta affatto igienica poiché nel conservarli anche se al chiuso possono impolverarsi i tubicini. Inoltre il continuo dover aprire e chiudere ad applicazione non fa certo bene al tappo ed alla soluzione. Ora i giorni che decido di usare un determinato prodotto tra questi, in previsione di doverlo applicare più volte, lo lascio con la pompetta montata tutto il di e poi a sera lo richiudo con il tappo originale. ...ma non sono soddisfatto della trovata. ..
Sono certo invece che qualcuno abbia trovato modo di modificare lo spruzzatore Per tenerlo "più ermetico"
..ebbene si facciano avanti gli esperti e gli sperimentatori per condividere la propria genialità! !;)
