Pagina 1 di 2

Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 27/09/2015, 16:47
da Aldebaran
Ciao a tutti,

oggi ho ricevuto la piacevole visita di Preattoni che mi è venuto a trovare a casa per portarmi una sessantina di rasoi da affilare. Finalmente dopo molti mesi la Thiers Issard è riuscita a soddisfare l'ordine. Domani sera intorno alle 19.30 li riporterò in negozio in via Manzoni a Milano. Seguono foto.

2958829589295902959129592295932959429595295962959729598296002960129609296082960729606

Altre foto della coramella di Paciccio

2960229603296042960529606296072960829609

Una piccola nota per la Boker:

Mi appello alla comunità Europea affinché la Germania sia multata per emissione indiscriminata di bugiardini inseriti in ogni parte della custodia dei rasoi. Ci metto più tempo a re-inserire i foglietti nelle bustine e bustarelle che ad affilare il rasoio ....Appello alla Boker: impiegate cortesemente il tempo ad affilare i rasoi non a riempire le custodie di carta.Grazie,spero che la mia richiesta verrà presa in considerazione!


grazie per la cortese attenzione e buon proseguimento,
Aldebaran&co. (Medusa)
p.s. ho scritto al Guinnes dei primati perchè ho affilato e scoramellato 33 rasoi in un'ora ed un quarto circa.

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 27/09/2015, 16:53
da paciccio
Aldebaran, prima devi omologare il record e poi lo devi dire, altrimenti come il rasoio itinerante e le altre iniziative, continueranno a copiarti ;)

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 27/09/2015, 17:05
da Aldebaran
Paciccio ha scritto:
Aldebaran, prima devi omologare il record e poi lo devi dire, altrimenti come il rasoio itinerante e le altre iniziative, continueranno a copiarti
Umh,hai ragione, scusa, l'entusiasmo del momento! Comunque gli scopiazzatori di idee di turno hanno solo, nel tempo, con questo metodo, favorito Noi. Tutti si son sempre accorti dei vari plagi, se ci copiano, vuol dire che le nostre idee e progetti hanno valore. Tranquillo che comunque per quanto riguarda le altre cose non scriverò nulla su di esse prima di averle fatte completamente e brevettate, seguirò il tuo consiglio,grazie!

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 27/09/2015, 20:11
da PicklesMacCarthy
Aldebaran ha scritto: ho affilato e scoramellato 33 rasoi in un'ora ed un quarto circa
Grande Aldebaran,proprio quasi come me!nel senso che io in una ora e quindici minuti affilo...un rasoio :roll:

A proposito,lascia che copino,lascia che copino...

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 28/09/2015, 12:55
da Lucio 2
avrai finito i peli del braccio!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 28/09/2015, 17:00
da james
Hai tenuto occupato il bagno certamente meno a lungo di una moglie/fidanzata/compagna media alla mattina :D
Grande!

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 28/09/2015, 20:36
da Aldebaran
Riportati a Preattoni,affilati,come promesso, alle 19 di questa sera.

2965729656296552965429653

@James: si, infatti, comunque lei non ha detto una parola sul fatto che le occupato il bagno tutto quel tempo...io,a casa mia...comando io... :(

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 04/10/2015, 4:25
da Aldebaran
Un'altra sessione...

297882978729786297852978129782297832978429777297782977929780
2981129810298092980829807298062980529804298032980229801

Affilatura CPMS35VN...

2981629815298142981329812

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 04/10/2015, 5:40
da Ge1984
Ciao,
una domanda stupida, ma lo sbloccante (tipo svitol) a cosa ti serve?
Lo usi come olio sulle pietre?
Grazie

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 04/10/2015, 5:57
da Aldebaran
L'olio mi serve come protezione dalle ossidazioni. Lo metto sui rasoi dopo averli affilati. Per le pietre sempre e solo acqua,mai olio! Grazie e buona domenica.

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 04/10/2015, 6:50
da Ge1984
Ok,
grazie e buona domenica anche a te.

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 04/10/2015, 8:09
da PicklesMacCarthy
Ge1984 ha scritto:Ciao, ma lo sbloccante (tipo svitol) a cosa ti serve?
Az,non ti sfugge niente ehh?

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 04/10/2015, 8:26
da Ge1984
ahahahah :lol: :lol: :lol:
essendo un novellino e sentendo di pietre usate con acqua o con olio non capivo quella bomboletta di svito a cosa potesse servire e mi sembrava strano che veniva usata come olio da pietra, perciò ho preferito chiedere.
A me piace molto guardare le foto in tutta la loro bellezza ma soprattutto scrutare cosa si nasconde dietro il soggetto principale (dove poi si nascondono le cose più belle). :geek:

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 20/11/2015, 18:25
da spencer
Ciao Aldebaran.
Ho visto che usi pietre sintetiche (Naniwa?).
Rifinitura con Turingia?
A beneficio di quelli come me che riescono a a malapena a rasarsi, potresti cortesemente dare indicazioni del ciclo completo di affilatura utilizzato in questo caso, così a mo' di esempio?
Grazie, può essere una indicazione utile.
A proposito.
Sei grande !!!
Dobbiamo necessariamente trovarti un appellativo degno.
Paciccio potrebbe proporre una consultazione fra gli amici del forum.

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 22/11/2015, 18:26
da Aldebaran
Buonasera Spencer,

grazie per i complimenti, scusa il ritardo nella risposta. Le pietre che si vedono in foto sono: per quanto concerne le sintetiche una diamantata 8000 ATOMA e una ceramica 12000 della Sigma Power. Per quanto riguarda le naturali,una belga gialla e una turingia. Per ripristinare il filo di un rasoio va bene una sintetica 3000 come la kai e per i ritocchi una belga gialla o una turingia,se non si vuole nulla di troppo trascendentale.Bushdoctor ha delle pietre in vendita e gli annunci sono esposti in questa stessa sezione. Per l'uso comune pietre di ardesia contenenti forti percentuali di quarzo vanno tutte bene (quindi turingia varie, cinesi,ecc).

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 05/12/2015, 23:51
da eric77
Buonasera, ho uno dei tantissimi dubbi da neofita (la funzione cerca la uso......molto)....
nella risposta a Spencer, dividi le sintetiche dalle naturali....ma dopo una belga gialla, posso usare tranquillamente una sintetica ad altissima granatura o è preferibile effettuare tutto il ciclo dell'affilatura con una sola tipologia???
al momento ho acquistato una kai 3000, una BBW e una gialla belga, e nella speranza di non fare confusione, stavo cercando una Escher (che non trovo) e quindi vorrei acquistare la Seven Heaven.....

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 06/12/2015, 21:43
da Paolo Malinverno
@eric77 ciao, posso anticiparti che la "Seven Heaven" ( ma non dovrebbe essere Seventh Heaven ? oppure seven heavens....) è considerata un'ottima pietra da gran parte dei "mastri affilatori" del forum, quindi sarebbe un'ottima scelta. Detto questo, è interessante la tua domanda sul mischiare pietre naturali e sintetiche durante il "cursus" dell'affilatura. Qui torniamo al principio basilare della pogonotomia: ognuno deve trovare la sua strada, provando, sbagliando, riprovando.
Ecco perché i consigli a chi comincia prevedono l'acquisto di poche pietre: imparare ad affilare, che so con una sintetica 3000/8000+ 12.000, oppure con il tris Candia, Belga gialla e S.H. e radersi, radersi, radersi...... . Poi cominciare gli esperimenti e lì si apre un mondo........ a quel punto, quando cominci a percepire le differenze, su una stessa lama, tra una affilatura su sintetica e una su naturale, potrai scegliere la tua strada, ma finalmente con consapevolezza .

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 06/12/2015, 22:03
da Bushdoctor
Paolo Malinverno ha scritto:"Seven Heaven" ( ma non dovrebbe essere Seventh Heaven ?
Si, inglese british antico è Seventh Heaven, ma io ho voluto usare la forma inglese 2.0 multiglobal,più moderno and sound's better! 8-)

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 06/12/2015, 22:21
da Alexandros
I rasoi ML si possono affilare usando varie combinazioni di pietre:
1) tutte naturali: candia ; belga gialla ; seven heaven o turingia
2) tutte sintetiche: 3000 ; 8000 ; 12000 o pietra più fine

la combinazione più usata in assoluto è quella mista nella quale le sintetiche fanno il lavoro di sgrossatura (3000 poi 5000 o 8000) dopodichè si passa o alla belga gialla ad acqua o a una pietra più fine come seven heaven o ardesia turingia.
Le naturali si lasciano sempre per ultime poichè in genere sono sempre più fini delle sintetiche.

Per affilare un rasoio non servono una miriade di pietre diverse bensì la capacità di saper conoscere e sfruttare appieno quelle 2/3 che si stanno utilizzando.
Nel tuo caso la 3000 sintetica seguita dalla belga gialla ad acqua sono sufficienti per affilare un ML.
L' eventuale acquisto di una pietra più fine come la seven heaven o la ardesia turingia (che andranno usate dopo la belga gialla) ti servirà come personalizzazione e sperimentazione della tua affilatura avvicinandoti così alla combinazione che ti soddisferà di più.

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 18/01/2016, 22:28
da Aldebaran
33353333543335533356333573335833359333603336133362333633336433365333663336733368333693337033371

Uno dei primi Medusa Style Japan in ferro e lama in 1095 , riaffilato per un cliente.

333723337333374

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 19/01/2016, 0:12
da Emanuele
Poi metti in ordine! :lol: :lol: :lol:

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 24/03/2016, 12:15
da Aldebaran
Buongiorno a tutti,

qualche giorno fa ho fatto un altro round di affilatura. Per evitare un consumo eccessivo della superficie delle pietre ho eseguito le affilature con le seguenti combinazioni:

1. Sintetica Sigma Power 3000-->Belga Gialla ( usandone alternativamente 2)--> Ardesia Nals + Seven Heaven by Bushdoctor oppure Escher (usandone alternativamente 2) .

2. Sintetica Zwilling 3000/8000 in vendita presso Preattoni--> Escher (usandone due alternativamente) oppure Seaven Heaven by Bushdoctor.

3. Scoramellata con Paciccella Nappa/Porcellino Scamosciato

3575135744357433574235747

Da sinistra verso destra: Nals-Sigma Power 3000-Pietra Zwilling-Escher-Belga Gialla (1)-Seaven Heaven

Le pietre sono le stesse che utilizzo per i corsi presso la Barberia dei Maestri Scapicchio a Bovino (FG) per ritoccare il filo di alcuni rasoi utilizzati dagli allievi durante il corso (la sicurezza non è mai troppo) e per il corso di affilatura che svolgo per gli allievi come portavoce e rappresentante del Duo Medusa (leggere qui se interessati,grazie).

Seguono altre foto:

357413574635748

E' stato un piacere per me affilare anche un modello extra lusso della Dovo, in manico di Mammut e dorso placcato in oro.

357503574935760357593575435757357563575535753357583576135752

(Non) ho affilato anche due rasoi in Damasco di provenienza non ben definita, che ovviamente non "hanno preso" il filo.Non sono venduti da Preattoni :!: :!: Glieli hanno portati due clienti ed io li ho presi in consegna per farci un servizio foto/didascalico su.

35768357673576635765357643576335762

Ma, come si riconosce un vero rasoio in Damasco da un finto rasoio in damasco :?: :?:

Il finto rasoio in Damasco:

1. Di solito non è marchiato

2. E' molto molto leggero/Sbilanciato

3. Geometrie non corrette

4. Il disegno del damasco arriva sino al filo ( è molto difficile fare in fase di forgiatura una cosa del genere, ci vuole una tecnica particolare, in pochi in Europa sanno farlo, come ad esempio Luca Pizzi, e , da pochissimo, il Duo Medusa che ha forgiato billette in damasco con Luca Pizzi e Camillo Silvano durante degli stage(s) e, di volta in volta, lo insegniamo anche noi).

5. Il san mai per avere un filo di monoacciaio è inesistente (si vede guardando dall'alto il dorso, come da foto).

Degli esempi invece di veri rasoi in Damasco con relative spiegazioni li trovate qui

Aiutateci cortesemente a scoprire, come è accaduto in passato, chi produce questo pattume spacciandolo per buono segnalandolo sul forum!!
Ne va del buon nome dell'artigianato italiano e Mondiale. Su questo forum ci sono persone molto preparate in vari campi concernenti la rasatura col manolibera, approfittatene, spendete il tempo a leggere ciò che si scrive e a documentarvi in modo da cautelarvi negli acquisti e non buttare via soldi!

Grazie per la cortese attenzione, buon proseguimento,

Aldebaran&Co.

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 02/04/2016, 20:15
da Aldebaran
Qualche altra affilatura con pietra Zwilling 3000/8000, Ardesia Nals, Ardesia Escher

359813598235983

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 07/09/2016, 20:23
da Aldebaran
Buonasera a tutti!

questa sera affilatura per Preattoni .Rasoi presi oggi, appena dopo pranzo,li riporterò domani nel negozio di via Manzoni a Milano.


413684136941370413714137241373

oltre a pietre e rasoi si possono vedere sul tavolo:

1. il "microscopio" per scrutare il filo del rasoio durante l'affilatura.

2.Una antica spazzola che uso per pulirmi le unghie.

3.L'olio CRC 5-56 che uso per proteggere la lama dei rasoi dalle ossidazioni.

Da notare lo "sfilzino" della Boker,da me affilato e da domani in vendita presso Preattoni,che serve per sistemare contorni e raggiungere le zone più difficili del volto.

41377

Infine, si può notare anche un libro,scritto da un chirurgo e ambientato nel secolo "decimo ottavo" quando tra i chirurghi erano annoverati ancora barbieri e norcini.

4137541376

L'innovazione, quando si fa un mestiere, non è necessariamente la ricerca e l'applicazione delle tecniche all'avanguardia, ma anche lo studio di discipline affini,attraverso la storia, cercando spunti ovunque: ovunque nel tempo (passato e presente); ovunque nei luoghi, quindi anche biblioteche e non solo laboratori artigianali. Ad esempio,le tecniche di affilatura di lame su pietra e i vari attriti desunti dallo studio dalla natura delle superfici, si possono studiare anche sui libri antichi,non vecchi,di sicuro mai desueti perché, se queste tecniche non le ha applicate nessuno nel tempo presente oltre a te per un caso specifico, per un lavoro specifico,rappresentano comunque innovazione.

4137841379


grazie e buona serata,
Aldebaran

Re: Affilatura ad Oltranza per Preattoni

Inviato: 18/03/2017, 19:53
da Aldebaran
Affilatura rasoio Medusa CPMS35VN con manico in acciaio traforato costruito da Giovanni Zampini su design di Stefano Raffa.
Presto sarà possibile acquistarlo presso la Ditta G.Preattoni Milano. Verrà consegnato in negozio lunedi pomeriggio (20/03/2017).
Sono state utilizzate anche pietre Zwilling 3000/8000 e Nals.

482734827448275482764827748278482794828048281