Pagina 1 di 1
Macchia su coramella
Inviato: 15/09/2015, 18:47
da CarmellaBing
Buona sera a tutti!!
Apro questa discussione per sapere se è possibile recuperare la mia coramella.
Probabilmente ho fatto il disastro passandoci sopra il rasoio ancora un po sporco di sapone
Se poi volete ridere ci stavo passando sopra il multilama della fusion per scoramellarlo a fine rasatura
Comunque questo è il danno:
Al tatto la parte macchiata si presenta più ruvida della parte non macchiata e leggermente "infossata" nella pelle.
Dite che posso rianimarla in qualche modo? Avete qualche consiglio?
Grazie e buona serata
Re: Macchia coramella
Inviato: 15/09/2015, 19:39
da saggiomo1
...a me è capitato di macchiarla con gocce d'acqua. non mi sono mai posto il problema di sistemarla...la faccio asciugare e poi la utilizzo normalmente....
tuttavia aspetta il parere di qualcuno più smaliziato!
Re: Macchia coramella
Inviato: 16/09/2015, 0:30
da CarmellaBing
Il problema è che al tatto la differenza si sente eccome.......

In più la coramella è quella piccola della dovo, quindi se non posso utilizzare la parte macchiata per scoramellare, la zona utile rimasta è davvero ridotta.

Re: Macchia su coramella
Inviato: 17/09/2015, 10:46
da paciccio
Sapone ed acqua sono un cocktail micidiale per la pelle...
prova a dargli una grattatina con una carta vetrata 1000 solo alla zona rovinata,
dovresti riuscire ad uniformare il tutto
Re: Macchia su coramella
Inviato: 26/10/2017, 21:31
da robyfg
Riprendo questo argomento senza aprirne un altro.
Anch'io noto sulla mia coramella delle macchie più o meno regolari (ma non è acqua) ,macchie che si estendono su quasi tutta la superficie del cuoio (bovino pieno fiore),per farvi capire:sembra quasi del deposito di metallo che col tempo si è talmente compattato da sovrapporsi al cuoio stesso,ma non in maniera uniforme,ma a chiazze più o meno regolari.
Ora il mio dubbio è se questo "materiale" va ad inficiare il lavoro della coramella stessa.
Avete notato se capita anche sulle vostre?
Eventualmente come dovrei procedere?
Re: Macchia su coramella
Inviato: 27/10/2017, 8:33
da oriolo
@Roby, anche la mia coramella presenta delle striature più scure
viewtopic.php?f=13&t=11115" onclick="window.open(this.href);return false;
che sono le zone - in leggero rilievo - dove la lama tocca con più pressione e quindi crea più sfregamento, usura, scurimento del cuoio.
La coramella non è piana come una pietra ed è normale che questo avvenga.
Re: Macchia su coramella
Inviato: 27/10/2017, 9:31
da robyfg
Grazie Ale,quel post linkato me l'ero perso!
