Pagina 1 di 1
restauro Puma
Inviato: 01/09/2015, 14:57
da iv3cwb
Re: restauro Puma
Inviato: 01/09/2015, 15:43
da voxclamans indeserto
se ci fai sapere di dove sei possiamo indirizzarti verso qualcuno bravo dalle tue parti..
Re: restauro Puma
Inviato: 01/09/2015, 16:52
da Bushdoctor
Io contatterei il buon Altus, oramai le sue mani sante si sono prese cura di 1000 rasoi,può fare anche 1001.
E se aggiungi la località nel profilo, ti possiamo indirizzare meglio anche in futuro.
Re: restauro Puma
Inviato: 01/09/2015, 17:50
da matteohd
Dal nome è friulano

Re: restauro Puma
Inviato: 01/09/2015, 19:50
da altus
Questo rasoio va smontato per tentare di raddrizzare le guancette (possibilità di riuscita 50%, in alternativa va sostituito) e eliminarre l'ossido nella zona pivot oltre che per correggere la centratura nella chiusura.
La lama va ripulita con paste abrasive di varia gradazione
tranne che sulla decorazione (che verrebbe eliminata dagli abrasivi) ma rimarranno comunque i "segni" (vaiolature) lasciate dalle ossidazioni.
Visto che il rasoio è un ricordo di famiglia e la lama è in condizioni integre (6/8" pieni) ti sconsiglio di farlo tu se non hai mai restaurato dei rasoi: troppi i rischi di danneggiare una lama di alta qualità. Se vuoi possiamo sentirci in pm per i dettagli.
@bushdoctor
non sono 1000.... solo 2-300

Re: restauro Puma
Inviato: 01/09/2015, 21:17
da iv3cwb
matteohd ha scritto:Dal nome è friulano

Sì sono di forgaria nel friuli. sei radiamatore?
Comunque grazie a tutti delle risposte, pensare che non trovavo più il Topic.
in effetti se non fosse un ricordo azzardarei io ma se poi non ci riuscissi mi dispiacerebbe troppo. Le guancette se dovessero essere da sostituire non le si troverebbero uguali vero?
Re: restauro Puma
Inviato: 01/09/2015, 21:24
da altus
iv3cwb ha scritto:Le guancette se dovessero essere da sostituire non le si troverebbero uguali vero?
Si possono trovare solo recuperandole da un altro Puma con la lama da buttare, ma non è facile (o economico, visto che ormai qualsiasi pezzo di ruggine nei mercatini
"è un pezzo antico, da collezione!").
Re: restauro Puma
Inviato: 02/09/2015, 10:55
da matteohd
..radioamatore a metà..ho fatto solo la patente poi ho un po' abbandonato...chissá che riesca a riprendere.. chiuso ot

Re: restauro Puma
Inviato: 17/09/2015, 22:46
da iv3cwb
Eccoci qua,
rasoio restaurato dal mitico Altus.
che dire? magnifico è venuto meglio di ciò che speravo, lama lucidata a dovere e guancette raddrizzate
ecco alcune (pessime) foto

Re: restauro Puma
Inviato: 18/09/2015, 7:06
da miscio
compimenti a te per il bel rasoio e ad Altus per l'ottimo recupero!