Il cassetto di Barba64
Inviato: 26/08/2015, 10:45
Desidero aprire il mio cassetto mostrando la mia modesta, ma per me più che proficua, dotazione che in questi 10 mesi di “ritorno alla rasatura” si è man mano ampliata grazie alle notizie e consigli letti sul forum e parlando di persona con i più esperti in diverse occasioni. È anche un modo per riconoscere l’indiscutibile utilità di questo forum e per ringraziare chi contribuisce a mantenerlo vivo.
Inizio con il primo strumento, regalo di compleanno a metà degli anni ’80, e col quale avevo iniziato a sperimentare con soddisfazione la rasatura “old style”: uno shavette Homa Professional.


Dopo un periodo sabbatico durato diversi lustri, ho ripreso a radermi rivolgendo inizialmente l’interesse anche ai DE http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=169611#p169611
Ma il cuore, in questi mesi, mi ha portato sempre più verso i Mano Libera.
Tralasciando il nuovo e non avendo dimestichezza con gli acquisti in rete, preferisco girare i vari mercatini di antiquariato e guardare l’apposita sezione del forum.
Vorrei provare vari tipi di rasoi per affinare le mie preferenze e diventare sufficientemente autonomo nella manutenzione ordinaria che queste lame richiedono.
In questa prima fase ho cercato di approfondire l’aspetto manutentivo di ripristino e affilatura cercando rasoi di tipologie e marche diverse. La capacità di saper comprendere le specificità dei vari modelli verrà da sé.…. d’altronde chi mi corre dietro? La pazienza non è insita di questo modo di radersi?
L’importante è che finora mi sono molto divertito e mi sento ampiamente ripagato dai risultati: con tutti i rasoi riesco a radermi con grande appagamento.
Una riflessione: se fossi stato sul nuovo, con gli stessi soldi sarei riuscito a prendere 2 o 3 rasoi di qualità equivalente (forse) ma non avrei potuto fare la stessa esperienza che, come in ogni campo, è quella che più conta.
Ecco i miei ferri in ordine di arrivo (nel caso avessi scritto nelle descrizioni qualche imprecisione, correggetemi pure):
1° PUMA 91 – Solingen Germany – 6/8” - full hollow - punta tonda - doppio stabilizzatore – manico in cellulosa

2° A. DE CARLO n° 830 (Torino) / BAURMANN – Solingen Germany – 11/16” (o 5/8” abbondante) - full hollow - punta tonda - doppio stabilizzatore
RIPRISTINATO

3° J.A. HENCKELS ZWILLINGSWERK - FRIODUR – INOX 70 ½ - Solingen Germany - 5/8” – full hollow - punta tonda - doppio stabilizzatore
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t ... 50#p135458

4° KAMA 14 – Solingen Germany – 7/8” full hollow - punta quadra – stabilizzatore singolo
RIPRISTINATO
Il mio primo “paziente” al quale sono particolarmente affezionato e che mi ricompensa con ottime rasature viewtopic.php?f=87&t=6247&p=137784#p137357

5° MARX & CO 880 – Solingen Germany – 6/8” full hollow - punta Barber's notch – senza stabilizzatore

6° PUMA 52 – Solingen Germany – 6/8” - full hollow - punta tonda - stabilizzatore singolo
RIPRISTINATO

7° AMBOSSMANN 150 – Solingen Germany – 6/8” - full hollow - punta tonda – doppio stabilizzatore
RIPRISTINATO
.................................marzo 2016: colorato di nero il logo

8° KABRAND 315 – Solingen Germany– 6/8” – full hollow - punta tonda – doppio stabilizzatore
RIPRISTINATO

9° J.A. HELLBERG 14 – Eskilstuna Sweden – 11/16” – near wedge - punta tonda – stabilizzatore singolo
RIPRISTINATO
(ma ancora da rimanicare) -> sostituito manico ottobre 2015
-> 
Per i rasoi 6°÷9° avevo chiesto dei consigli viewtopic.php?f=25&t=7752#p142427
10° LE GRELOT 151 “Medaille d'Or Paris 1931” – Thiers France – 6/8” - full hollow - punta tonda –stabilizzatore singolo (anni ’40)
RIPRISTINATO

11° J. ELLIOT’S “The Celebrate WOLF Razor” – Sheffield England – 6/8” – full hollow - punta tonda – doppio stabilizzatore – (anni 1900-1920)
RIPRISTINATO

E ho il sospetto
che l'elenco proseguirà: Extra hollow, Bellied Hollow, Frame Back.....Spagnoli.....vedremo..... 
Inizio con il primo strumento, regalo di compleanno a metà degli anni ’80, e col quale avevo iniziato a sperimentare con soddisfazione la rasatura “old style”: uno shavette Homa Professional.
Dopo un periodo sabbatico durato diversi lustri, ho ripreso a radermi rivolgendo inizialmente l’interesse anche ai DE http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=169611#p169611
Ma il cuore, in questi mesi, mi ha portato sempre più verso i Mano Libera.
Tralasciando il nuovo e non avendo dimestichezza con gli acquisti in rete, preferisco girare i vari mercatini di antiquariato e guardare l’apposita sezione del forum.
Vorrei provare vari tipi di rasoi per affinare le mie preferenze e diventare sufficientemente autonomo nella manutenzione ordinaria che queste lame richiedono.
In questa prima fase ho cercato di approfondire l’aspetto manutentivo di ripristino e affilatura cercando rasoi di tipologie e marche diverse. La capacità di saper comprendere le specificità dei vari modelli verrà da sé.…. d’altronde chi mi corre dietro? La pazienza non è insita di questo modo di radersi?
L’importante è che finora mi sono molto divertito e mi sento ampiamente ripagato dai risultati: con tutti i rasoi riesco a radermi con grande appagamento.
Una riflessione: se fossi stato sul nuovo, con gli stessi soldi sarei riuscito a prendere 2 o 3 rasoi di qualità equivalente (forse) ma non avrei potuto fare la stessa esperienza che, come in ogni campo, è quella che più conta.
Ecco i miei ferri in ordine di arrivo (nel caso avessi scritto nelle descrizioni qualche imprecisione, correggetemi pure):
1° PUMA 91 – Solingen Germany – 6/8” - full hollow - punta tonda - doppio stabilizzatore – manico in cellulosa
2° A. DE CARLO n° 830 (Torino) / BAURMANN – Solingen Germany – 11/16” (o 5/8” abbondante) - full hollow - punta tonda - doppio stabilizzatore
RIPRISTINATO

3° J.A. HENCKELS ZWILLINGSWERK - FRIODUR – INOX 70 ½ - Solingen Germany - 5/8” – full hollow - punta tonda - doppio stabilizzatore
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t ... 50#p135458
4° KAMA 14 – Solingen Germany – 7/8” full hollow - punta quadra – stabilizzatore singolo
RIPRISTINATO

5° MARX & CO 880 – Solingen Germany – 6/8” full hollow - punta Barber's notch – senza stabilizzatore
6° PUMA 52 – Solingen Germany – 6/8” - full hollow - punta tonda - stabilizzatore singolo
RIPRISTINATO

7° AMBOSSMANN 150 – Solingen Germany – 6/8” - full hollow - punta tonda – doppio stabilizzatore
RIPRISTINATO

8° KABRAND 315 – Solingen Germany– 6/8” – full hollow - punta tonda – doppio stabilizzatore
RIPRISTINATO

9° J.A. HELLBERG 14 – Eskilstuna Sweden – 11/16” – near wedge - punta tonda – stabilizzatore singolo
RIPRISTINATO

Per i rasoi 6°÷9° avevo chiesto dei consigli viewtopic.php?f=25&t=7752#p142427
10° LE GRELOT 151 “Medaille d'Or Paris 1931” – Thiers France – 6/8” - full hollow - punta tonda –stabilizzatore singolo (anni ’40)
RIPRISTINATO

11° J. ELLIOT’S “The Celebrate WOLF Razor” – Sheffield England – 6/8” – full hollow - punta tonda – doppio stabilizzatore – (anni 1900-1920)
RIPRISTINATO

E ho il sospetto

