Pagina 1 di 1

Bowie

Inviato: 14/02/2011, 7:45
da esseti
In RWL34 tirato a specchio manualmente senza macchinari elettrici, punta rinforzata, scanalatura di alleggerimento larga 12mm e nuovo filework di mia creazione.
Lungo in tutto 400mm, ha lama di 260mm x 6,35 circa; nel punto più largo, è di 60mm e il peso è di circa 560gr.
Fornimenti in ottone ricavati dal pieno e antichizzati, manico in radica stabilizzata di sequoia rossa; fodero in cuoio duro da 4,5mm con disegno inciso al bisturi, finitura con granitore da 1mm. :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Bowie

Inviato: 14/02/2011, 10:00
da Aldebaran
Ogni mio misero commento e' superfluo esseti (come al solito).
Piuttosto...Come diamine fai ad attuare simili intagli sul dorso?Hai degli strumenti auto costruiti da te?
Immagine

Re: Bowie

Inviato: 14/02/2011, 10:08
da james
Sì ogni commento è superfluo... veramente spettacolare...
ma il filework è incredibile! Come hai fatto?

Re: Bowie

Inviato: 14/02/2011, 11:02
da andreat63
:o che dire: sempre il solito

Re: Bowie

Inviato: 14/02/2011, 21:09
da slump
:shock: :shock:
Fantastico :!: :!:
La lucidatura Senza usare macchinari elettrici?? :o :o ci puoi dire come??

Re: Bowie

Inviato: 14/02/2011, 21:09
da sandorazz
complimenti un pezzo veramante molto bello ... un peccato usarlo , un peccato non usarlo...

Re: Bowie

Inviato: 16/02/2011, 9:10
da esseti
Aldebaran ha scritto:Ogni mio misero commento e' superfluo esseti (come al solito).
Piuttosto...Come diamine fai ad attuare simili intagli sul dorso?Hai degli strumenti auto costruiti da te?
Immagine
Scusate il ritardo, ma mi ero dimenticato di barrare la casellina "avvisami di risposte"... :oops:

Grazie Aldebaran! No, sono normali limette ad ago che si comprano in ferramenta; è che dimentichi che la lavorazione, si fa prima, della tempra!
Come del resto, dovrebbero raccontare le zone lasciate scure del filework ;)
Una semplice limetta "a coltello" (taglio fine) e una tonda ad ago + una tonda cilindrica e striscioline di carte abrasive, sono il necessario.
Ciao! :D

Re: Bowie

Inviato: 16/02/2011, 9:20
da Aldebaran
Esseti, grazie per le risposte!
Lo so che certi "giochetti" si fan prima della tempra!Anche io e Franz Kleber quando facciamo rasoi teniamo bene in mente di fare i buchi con il trapano sul codolo (per il manico) prima della tempra.
Pensavo che avessi un macchinario perche' ho notato , nella foto apportata come esempio da me prima,che le sezioni sul dorso sono tutte scavate precise al centesimo di millimetro le une rispetto alle altre!
Questo vale anche per i disegni all'interno che sono egualmente distanti da quelli esterni su tutti i lati. :o

Re: Bowie

Inviato: 16/02/2011, 9:28
da esseti
james ha scritto:Sì ogni commento è superfluo... veramente spettacolare...
ma il filework è incredibile! Come hai fatto?
Grazie james, me lo sto chiedendo anche io! :lol:
Forse, solo per reagire all' attimo di terrore che provai, dopo essermelo inventato e aver fatto i primi segni di riferimento ed aver realizzato quanto sarebbe stato "da incubo" realizzarlo... :shock:
Ma oramai ero "in ballo" e ho proseguito; tuttosommato, è stato solo un lavoro di pazienza e limetta a coltello lavorando sia col taglio che con i lati; il difficile, era limare prima in un verso e poi nell' altro senza che i punti di incrocio dei tagli si vedessero troppo. Ci sono solo parzialmente riuscito,

Immagine

ma dato che in foto si vedono molto più in grande che nella realtà, mi ritengo abbastanza soddisfatto; anche considerando che era la prima volta che lo facevo così (quindi, niente esperienza a riguardo) e poi, già il solo inventarlo mi ha gratificato e compensa la lavorazione non al top (ora, non credo che lo rifarò su un' altro coltello, ma se succederà, adesso so dove migliorarlo!) Ciao :D

Re: Bowie

Inviato: 16/02/2011, 9:29
da esseti
andreat63 ha scritto::o che dire: sempre il solito
Grazie andreat63! :D

Re: Bowie

Inviato: 16/02/2011, 9:33
da esseti
furlani88 ha scritto:Bello..veramente bello: son impressionato a dir poco :shock:
Grazie furlani88, io, al momento, ne ho preso una "spanciata" tale, che... non lo posso più vedere! :lol:
Ma poi mi passerà ;) Ciao! :D

Re: Bowie

Inviato: 16/02/2011, 10:15
da esseti
slump ha scritto::shock: :shock:
Fantastico :!: :!:
La lucidatura Senza usare macchinari elettrici?? :o :o ci puoi dire come??
Grazie slump, sì e da sempre; beh, basta sgrattare con carte abrasive sempre più fini, già, detto così sembra facile... :mrgreen:
Se fai un salto qui l' ho scritto un pò più dettagliatamente ;) Ciao! :D

Re: Bowie

Inviato: 16/02/2011, 10:19
da esseti
sandorazz ha scritto:complimenti un pezzo veramante molto bello ... un peccato usarlo , un peccato non usarlo...
Grazie sandorazz, ma per me, il lato bello, gratificante, è stato quello di costruirlo; e di risolvere nuovi problemi costruttivi, cioè, imparando ancora qualcosa che verrà buono in futuro e vedere che la mia fantasia è sempre viva! :D

Re: Bowie

Inviato: 16/02/2011, 10:24
da esseti
Aldebaran ha scritto:Esseti, grazie per le risposte!
Lo so che certi "giochetti" si fan prima della tempra!Anche io e Franz Kleber quando facciamo rasoi teniamo bene in mente di fare i buchi con il trapano sul codolo (per il manico) prima della tempra.
Pensavo che avessi un macchinario perche' ho notato , nella foto apportata come esempio da me prima,che le sezioni sul dorso sono tutte scavate precise al centesimo di millimetro le une rispetto alle altre!
Questo vale anche per i disegni all'interno che sono egualmente distanti da quelli esterni su tutti i lati. :o
Di niente.
Aaahh, sì sì, ho un macchinario speciale: un righello di 15 cm in alluminio e un tondino d' acciaio armonico appuntito! :lol: (+ 23/4 anni a fare esclusivamente pezzi unici ;) ) Ciao! :D

Re: Bowie

Inviato: 17/02/2011, 18:17
da slump
esseti ha scritto:
Se fai un salto qui l' ho scritto un pò più dettagliatamente ;) Ciao! :D
Benissimo :geek: grazie.. l'ho già inserito nei miei preferiti ;) ..

Re: Bowie

Inviato: 18/02/2011, 7:40
da esseti
slump ha scritto:
esseti ha scritto:
Se fai un salto qui l' ho scritto un pò più dettagliatamente ;) Ciao! :D
Benissimo :geek: grazie.. l'ho già inserito nei miei preferiti ;) ..
Buona giornata! :D