Coramella modulare
Inviato: 30/07/2015, 16:10
Ciao a tutti,
prendendo ispirazione dal modular paddle strop di Lynn Abrams di SRP, ho deciso di costruirmene una. Il vantaggio di questo sistema e' che si ha una base fissa e diversi pad intercambiabili (ad esempio cuoio, tessuto, tessuto con paste...)
Su suggerimento di Emanuele, ho deciso di creare un mini tutorial.
Questo e' quello che ho utilizzato:

Un blocco di legno massiccio 8cmx30cm, balsa delle stesse dimensioni, cuoio, nastro biadesivo, magnete in fogli adesivi, un taglierino, un righello di metallo, un po di carta abrasiva.
Ho iniziato, dopo aver passato un po' di carta sulla balsa, a preparare i magneti.
Essendo di metallo, il righello resta attaccato al magnete. Ho quindi tagliato 6 strisce dello spessore del righello 2,5 cm.


Poi li uniti in coppie, simulando "l'aggancio" e ho notato che le estremita' non aderivano perfettamente, quindi ho tagliato la parte in eccesso e poi gli ho dato la dimensione della larghezza del blocco di legno e della balsa, appena sotto gli 8 cm e li ho posizionati sulla base, ancora uniti.




Poi ho attaccato la balsa e ho verificato che agganciasse bene la base.
Poi ho applicato 3 strisce di nastro biadesivo sulla balsa, sul lato opposto ai magneti per fissare il cuoio. Ho proceduto cosi: ho applicato il cuoio e solo successivamente l'ho tagliato. Ho scelto questa strada, perche' i miei mezzi sono abbastanza limitati, quindi un primo tentativo di taglio del cuoio mi ha dato una striscia di dimensioni leggermente inferiori alla balsa.



Sicuramente ci sono migliaia di modi per fare una coramella simile a questa. Per esempio il sistema dei magneti potrebbe essere diverso. Immagino dei fori leggeri nella base, dove inserire dei dischi di metallo, in modo che non sporgano, e dei magneti sulla balsa, oppure immagino un sistema a slitta, un manico ecc .. ma questa e' stata la soluzione che ho reputato piu' semplice e veloce.




Ho fatto solo qualche piccola prova e devo dire che i pad restano ben saldi al loro posto e che la misura utilizzata , 8x30 mi sembra pratica e comoda.
Grazie a tutti per l'attenzione
prendendo ispirazione dal modular paddle strop di Lynn Abrams di SRP, ho deciso di costruirmene una. Il vantaggio di questo sistema e' che si ha una base fissa e diversi pad intercambiabili (ad esempio cuoio, tessuto, tessuto con paste...)
Su suggerimento di Emanuele, ho deciso di creare un mini tutorial.
Questo e' quello che ho utilizzato:
Un blocco di legno massiccio 8cmx30cm, balsa delle stesse dimensioni, cuoio, nastro biadesivo, magnete in fogli adesivi, un taglierino, un righello di metallo, un po di carta abrasiva.
Ho iniziato, dopo aver passato un po' di carta sulla balsa, a preparare i magneti.
Essendo di metallo, il righello resta attaccato al magnete. Ho quindi tagliato 6 strisce dello spessore del righello 2,5 cm.
Poi li uniti in coppie, simulando "l'aggancio" e ho notato che le estremita' non aderivano perfettamente, quindi ho tagliato la parte in eccesso e poi gli ho dato la dimensione della larghezza del blocco di legno e della balsa, appena sotto gli 8 cm e li ho posizionati sulla base, ancora uniti.
Poi ho attaccato la balsa e ho verificato che agganciasse bene la base.
Poi ho applicato 3 strisce di nastro biadesivo sulla balsa, sul lato opposto ai magneti per fissare il cuoio. Ho proceduto cosi: ho applicato il cuoio e solo successivamente l'ho tagliato. Ho scelto questa strada, perche' i miei mezzi sono abbastanza limitati, quindi un primo tentativo di taglio del cuoio mi ha dato una striscia di dimensioni leggermente inferiori alla balsa.
Sicuramente ci sono migliaia di modi per fare una coramella simile a questa. Per esempio il sistema dei magneti potrebbe essere diverso. Immagino dei fori leggeri nella base, dove inserire dei dischi di metallo, in modo che non sporgano, e dei magneti sulla balsa, oppure immagino un sistema a slitta, un manico ecc .. ma questa e' stata la soluzione che ho reputato piu' semplice e veloce.
Ho fatto solo qualche piccola prova e devo dire che i pad restano ben saldi al loro posto e che la misura utilizzata , 8x30 mi sembra pratica e comoda.
Grazie a tutti per l'attenzione
