Qual'è il vostro rasoio più antico?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Qual'è il vostro rasoio più antico?

Messaggio da BMWTank »

Non è un contest e non voglio vedere chi l'ha più.....vecchio :lol:
Prendendo spunto da due delle discussioni che più mi piacciono su B&B e SRP, vorrei che anche qua tutti quanti inserissero foto e info del loro rasoio più antico. Ho cercato e non mi sembra di aver trovato nulla.
Fatevi sotto, e non lasciamo il palcoscenico al monologo di Altus :mrgreen:

B
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da Trepassate »

altus va escluso per manifesta superiorità :)
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da merin »

Vince il primo che dimostra di avere e riuscire a farsi la barba con una scheggia di ossidiana reperto originale del neolitico :D

http://shardana51.altervista.org/Images ... 114738.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da BMWTank »

Su B&B ha "vinto" uno che si rade con il guscio di una conchiglia fossile :mrgreen:

Io stasera invece mi raderò con questo che è appena tornato dalle sapienti mani di Altus, che ringrazio.
Produttore Maire, fabbricante di necessaire di lusso, 1790-1820, probabilmente prodotto nelle prime due decadi dell'800

24695



27669

B
Ultima modifica di BMWTank il 11/07/2015, 1:59, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da Gunnari »

Io sono già tagliato fuori usando i DE...
invio la foto del rasoio che più mi affascina, non credo sia più antico del gillette old type

Immagine
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
bhonder
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/04/2014, 11:00
Località:

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da bhonder »

BMWTank ha scritto:Su B&B ha "vinto" uno che si rade con il guscio di una conchiglia fossile :mrgreen:

B
Il tizio in questa foto la usa davvero una conchiglia: http://library.ucsd.edu/dc/object/bb06153188
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da altus »

colore blu
Off Topic che passione..... restiamo in tema?
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da Luca142857 »

"Qual'è il rasoio piu vecchio con cui vi radete?"
La domanda potrebbe essere interpretata anche in questo modo?
Perché se rimaniamo al "chi?" sappiamo già la risposta: Altus e Bertz (in ordine alfabetico, non di anzianità di rasoio).
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da altus »

Luca142857 ha scritto:"Qual'è il rasoio piu vecchio con cui vi radete?"
+1 ;) approvo il "cambio di quesito"
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da altus »

Immagine

forse non è il più antico, ma certamente quello che richiede maggior tecnica per gestirlo...
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Gene
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
Località: Udine

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da Gene »

Immagine

Posto il mio sconosciuto , il mio più vecchio : fine 700 primissssssimi 800 :?: :?: (forma leggermente a bowie della lama ma con l'assenza della discontinuità lama-codolo, data forse da una rimolata )
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da BMWTank »

altus ha scritto:forse non è il più antico, ma certamente quello che richiede maggior tecnica per gestirlo...
Sei a rischio di ot allora, vogliamo il piu antico :mrgreen:
Dataci questa farfalla altus.

B
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da altus »

BMWTank ha scritto: Sei a rischio di ot allora, vogliamo il piu antico :mrgreen:
Dataci questa farfalla altus.
B
viewtopic.php?f=80&t=3345&p=31123#p31123
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da BMWTank »

Tutto qua, solo 4/5 rasoi???
:?

B
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da altus »

Che ti aspettavi? La massa degli utenti usa DE e shavette, e nei mano libera imperano i Solingen che al massimo hanno un secolo di vita (ma spesso molto meno).
Quelli di noi che usano regolarmente rasoi "storici" si contano sulle dita della mano di Capitan Uncino.... :lol:
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da Luca142857 »

Immagine
Vabbè ... partecipo non perché me ne ritenga degno, ma perché trovo l'argomento molto interessante; non dico che sia un rasoio antichissimo, ma è il più antico che io possa usare.
Un belga prodotto da Licot di Namur, manico in corno nero, spaziatore in piombo, costa e codolo sfaccettati (seconda metà 800?).
Ultima modifica di Luca142857 il 22/07/2015, 10:18, modificato 1 volta in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da Luca142857 »

Immagine
2353923543
E per non far torto alla mia parte slamettante mi affianco a Gunnari con un Gillette inglese pre 1915. :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da BMWTank »

altus ha scritto:Che ti aspettavi? La massa degli utenti usa DE e shavette, e nei mano libera imperano i Solingen che al massimo hanno un secolo di vita (ma spesso molto meno).
Quelli di noi che usano regolarmente rasoi "storici" si contano sulle dita della mano di Capitan Uncino.... :lol:
Dai allora cambiamo in "qual'è il vostro rasoio più antico"

Bello Luca, molto. Come rade comparato ad un rasoio più moderno?

Ciao
B
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Chi si rade col rasoio più antico ?

Messaggio da Luca142857 »

BMWTank ha scritto: Bello Luca, molto. Come rade comparato ad un rasoio più moderno?
Grazie BMWTank, purtroppo non ho un rasoio moderno con la stessa bisellatura e curvatura, per cui non riesco a capire se il modo di radere dipenda dalla forma del rasoio o dalla diversa qualità e trattamenti dell'acciaio.
Però il fascino di una vecchia lama con 85 mm di filo è assolutamente appagante. :D
Comunque rade molto bene, ed il profilo curvo mi sembra che abbia il suo perché in certi passaggi sul collo.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Qual'è il vostro rasoio più antico?

Messaggio da miscio »

Questo è il rasoio più vecchio che possiedo e saltuariamente uso, un francese databile intorno al 1820
Immagine
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: Qual'è il vostro rasoio più antico?

Messaggio da saggiomo1 »

....ultimo ventennio dell'800...

viewtopic.php?f=25&t=1995&p=91106&hilit=heiffor#p91106" onclick="window.open(this.href);return false;


e poi ho questo dell'800 ma non so bene la decade...
15644
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Qual'è il vostro rasoio più antico?

Messaggio da Luca142857 »

Miscio, io ho questi che sono simili, senza poggia dito, ma che non ho ancora usato.
Quali pregi e difetti nel loro uso secondo te?
Immagine
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Qual'è il vostro rasoio più antico?

Messaggio da miscio »

io ho trovato l'acciaio abbastanza dolce e la rasatura confortevole sebbene li trovi leggermente inferiori, come profondità e confort, a rasoi con molatura più accentuata, non necessariamente solingen ma anche sheffield più recenti.
A volte si sente l'assenza del poggiadito nella gestione del rasoio sebbene si riesca ad ovviare con un po' di pratica.

Per i motivi sopra indicati questo rasoio non rientra nella mia normale rotazione, durante la quale preferisco generalmente rasoi più hollow.
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Qual'è il vostro rasoio più antico?

Messaggio da ura »

Luca142857 ha scritto: Quali pregi e difetti nel loro uso secondo te
In quanto al momento utilizzatore di rasoi realizzati senza poggia dito mi permetto
di dire che gli acciai sono generalmente di buona qualità e portati ad un giusto grado
di affilatura si comportano molto bene. Riguardo la presa del rasoio uso la stessa tecnica
utilizzata per tenere in mano un Kamisori.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Qual'è il vostro rasoio più antico?

Messaggio da Luca142857 »

Micio e Ura, grazie.
Un mio obiettivo futuro è riuscire ad impostare il bevel, affilare e lucidare solo con pietre naturali.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Rispondi

Torna a “Generale - ML”