Manico in Osso per Medusa in Damasco
Inviato: 27/06/2015, 20:17
Buonasera a Tutti,
come da titolo, e facendo riferimento a quanto postato nei giorni scorsi nella sezione "Cronache dalla Forgia Medusa" presento qui, ora, il manico per il rasoio in Damasco Luca Pizzi, forgiato durante lo Stage con il Maestro del Duo Medusa (Aldebaran-Franz Kleber): rasoio forgiato, lavorato e trattato termicamente dal Duo Medusa.Disegni di Supermomo

Lama 7/8 Damasco "Random" Nichel, Ferro, K720, San Mai 140 strati con K720 come tagliente. Due ricotture, tre normalizzazioni, tre tempre, sottoraffreddamento (tecnica Medusa usata,con una variante - criogenia, anche per i CPMS35VN vista come proseguo dello spegnimento), tre rinvenimenti.Totale:12 cicli termici!
Il manico è in Osso ( grazie Supermomo per averci mandato il materiale ), spaziatore in lapislazzuli frammentati e rincollati in modo da formare un'unica pietra. Rondelle stile ottocento in bronzo lavorate al tornio di Franz Kleber nella sua officina.


Lavorazione al Tornio delle Rondelle (siamo riusciti a farle tutte identiche tra loro)






Rondelle in Bronzo stile Ottocento



Manico




Foto finale

Piccoli Ot:
Foto pianta di Pimenta per fabbricare il Bay Rum

E, per ultimo, vorrei mostrarvi qualche foto che ritrae me mentre lavoro in bottega da Franco:





Gli strumenti di base che usiamo e abbiamo usato per costruire i nostri rasoi, unici al mondo, dato l'utilizzo, da parte nostra, per costruirli, di alcuni acciai ipertecnologici , non hanno nulla di trascendentale, ma è la Conoscenza e l'Applicazione di essa che ha fatto, per Noi, la differenza, e ci ha fatto raggiungere in poco tempo vette insperate e traguardi mai raggiunti da altri artigiani. Non ci risparmiamo ancora i lavori più umili, nonostante ormai godiamo di una più alta considerazione per la quale ringraziamo gli appassionati che ci seguono e sostengono. Buon proseguimento e buon fine settimana a voi e ai vostri cari,
Aldebaran&Co.
come da titolo, e facendo riferimento a quanto postato nei giorni scorsi nella sezione "Cronache dalla Forgia Medusa" presento qui, ora, il manico per il rasoio in Damasco Luca Pizzi, forgiato durante lo Stage con il Maestro del Duo Medusa (Aldebaran-Franz Kleber): rasoio forgiato, lavorato e trattato termicamente dal Duo Medusa.Disegni di Supermomo
Lama 7/8 Damasco "Random" Nichel, Ferro, K720, San Mai 140 strati con K720 come tagliente. Due ricotture, tre normalizzazioni, tre tempre, sottoraffreddamento (tecnica Medusa usata,con una variante - criogenia, anche per i CPMS35VN vista come proseguo dello spegnimento), tre rinvenimenti.Totale:12 cicli termici!


Il manico è in Osso ( grazie Supermomo per averci mandato il materiale ), spaziatore in lapislazzuli frammentati e rincollati in modo da formare un'unica pietra. Rondelle stile ottocento in bronzo lavorate al tornio di Franz Kleber nella sua officina.
Lavorazione al Tornio delle Rondelle (siamo riusciti a farle tutte identiche tra loro)
Rondelle in Bronzo stile Ottocento
Manico
Foto finale
Piccoli Ot:
Foto pianta di Pimenta per fabbricare il Bay Rum
E, per ultimo, vorrei mostrarvi qualche foto che ritrae me mentre lavoro in bottega da Franco:
Gli strumenti di base che usiamo e abbiamo usato per costruire i nostri rasoi, unici al mondo, dato l'utilizzo, da parte nostra, per costruirli, di alcuni acciai ipertecnologici , non hanno nulla di trascendentale, ma è la Conoscenza e l'Applicazione di essa che ha fatto, per Noi, la differenza, e ci ha fatto raggiungere in poco tempo vette insperate e traguardi mai raggiunti da altri artigiani. Non ci risparmiamo ancora i lavori più umili, nonostante ormai godiamo di una più alta considerazione per la quale ringraziamo gli appassionati che ci seguono e sostengono. Buon proseguimento e buon fine settimana a voi e ai vostri cari,
Aldebaran&Co.