Pagina 1 di 1

The Scottish Soapworks

Inviato: 10/06/2015, 21:42
da Zeiger
Ho voluto provare questo sapone preso direttamente dalla casa produttrice in Scozia. Credo di non averlo ancora visto qui sul forum (forse però qualcuno la conosce).
Vasetto in vetro con singolare chiusura (tipo marmellata della nonna :mrgreen: ).
Quantità: 150 gr
L'aspetto è solido e trasparente (come potete vedere dalle foto), colore giallino, con profumazione piacevole: il primo odore che colpisce appena aperto è senz'altro l'eucalipto e subito a seguire il limone. Ha un che di balsamico direi.
Le proprietà dell'olio di oliva si sentono in fase di taglio e il rasoio diciamo che scorre, però si porta via tutto il sapone e resa solo la pelle dopo il passaggio, quindi non si può tornare a radere dove si è già passati se non reinsaponando nuovamente (qui non vorrei fosse colpa mia avendolo montato male).
Infatti ho avuto effettivamente anche un po' di problemi nel montaggio (utilizzato Muhle Silvertip L): resta un po'... come dire... evanescente. Il suo lavoro lo fa ma la crema non compare, o meglio è "leggerina", però compare una schiuma che non lubrifica eccessivamente. Restano nella schiuma tante piccole bollicine d'aria.
Allego anche gli ingredienti... se qualcuno mi può dire se vanno bene o meno gliene sarei grato. 8-)
Diciamo che dopo averla usata un paio di volte come voto finale darei un appena sufficiente secondo me.
Gli concedo ancora un paio di prove poi vediamo....

267072670826709

Re: The Scottish Soapworks

Inviato: 14/06/2015, 16:49
da DYD
Zeiger ha scritto:Infatti ho avuto effettivamente anche un po' di problemi nel montaggio (utilizzato Muhle Silvertip L): resta un po'... come dire... evanescente.
Derivati del petrolio a parte.... non riuscirai mai ad ottenere, usando il solo prodotto, una schiuma densa, compatta e duratura.

Re: The Scottish Soapworks

Inviato: 14/06/2015, 21:43
da Zeiger
Grazie DYD,
speravo proprio in un tuo intervento essendo un esperto/produttore.

Il problema principale quale sarebbe?

Quindi però... cosa potrei fare? dovrei aggiungere qualche ingrediente a parte?

Peccato perchè la profumazione è buona.

Mi sa che finirà nel mercatino... se qualche anima pia lo vuole :mrgreen:

Re: The Scottish Soapworks

Inviato: 14/06/2015, 22:12
da ares56
C'è sempre il superlathering, magari con una crema dal profumo neutro: viewtopic.php?f=31&t=2770" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: The Scottish Soapworks

Inviato: 15/06/2015, 19:51
da ischiapp
Zeiger ha scritto:Il problema principale quale sarebbe?
Le prime tre righe degli ingredienti!! :evil:

Volendo creare una bella schiuma:
1. Un cucchiaio d'acqua tiepida sul sapone per qualche minuto
2. Un pennello ben rodato, ben ammollato in acqua tiepida ... e successivamente strizzato totalmente
3. Senza buttare l'acqua dal sapone, caricare abbondantemente per 60-90 secondi
4. Aggiungere acqua direttamente nel contenitore del sapone (poca per volta), continuando a girare finché sono sparite le bolle grandi
5. Aggiustare la consistenza incorporando aria mantenendo molto corposa

Poi puoi continuare in ciotola o volto ed aggiustare la quantità d'acqua secondo gusto personale.


In alternativa puoi sempre usarlo come saponetta. ;)

Re: The Scottish Soapworks

Inviato: 15/06/2015, 21:36
da Zeiger
Grazie 1000 PP per i consigli ;)
Ho provato anche aggiungendo un "nocciolina" di burro di karitè ma non è servito a niente.

Il procedimneto che mi suggerisci è quello che appunto eseguo:
punto 1: ok
punto 2: il mio pennello è relativamente nuovo, ha circa un mese e mezzo di vita (2-3 barbe settimanali) però non ricordo se l'ho strizzato del tutto.
punto 3: ecco qui ho caricato per un po' meno tempo, ergo farò come dici
punto 4: bolle grandi non ne ho, sono anzi piccole (direi 1mm) ma non vanno via
punto 5: ok

Indi riproverò ancora e vediamo chi vince :mrgreen:

Re: The Scottish Soapworks

Inviato: 15/06/2015, 22:01
da ischiapp
Per il punto 2, dovrebbe essere già rodato in una ventina di utilizzi.
Puoi sempre rifargli il processo di rodaggio, per ammorbidirlo ulteriormente.
viewtopic.php?f=32&t=1024&p=96937&hilit=break#p96937
Zeiger ha scritto:punto 4: bolle grandi non ne ho, sono anzi piccole (direi 1mm) ma non vanno via
Bolle di 1mm sono giganti!! E vanno via. :twisted:
Devi lavorare sul sapone (intendo dentro la ciotola portasapone) finché viene tipo panna montata ... da finire con aggiunta di altra acqua nella fase di stesura.