Pagina 1 di 2

Prodotti per pulizia pennelli

Inviato: 05/06/2015, 21:38
da radonauta
Qui postiamo le nostre impressioni sul prodotto sperimentale di DYD per sgrassare le setole dei pennelli in test gratuito post aperitivo milanese

A voi!

Re: TEST PER PULIRE IL PENNELLO

Inviato: 05/06/2015, 22:18
da ischiapp
Quale prodotto?? :roll:

Re: TEST PER PULIRE IL PENNELLO [MILANO]

Inviato: 05/06/2015, 22:22
da radonauta
Corretto e identificato meglio - vedi topic "aperitivo milanese".

Per i temi tecnici risponderà DYD.

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 06/06/2015, 12:13
da ares56
Per favore, apriamo discussioni con titoli che facciano chiaramente capire l'argomento di cui si tratta, grazie... ;)

Re: TEST PER PULIRE IL PENNELLO

Inviato: 06/06/2015, 18:16
da DYD
ischiapp ha scritto:Quale prodotto?? :roll:


Si tratta di un vecchio sapone (siamo attorno al 1996), formulato per detergere i colli e polsini delle camice.
E' una base sego/cocco additivata pesantemente con bile di bue liofilizzata.
In pratica aggredisce la molecola del grasso, agevolandone la rimozione.
Ho dato un po' di pezzetti di questo sapone, per testarne l'efficacia. (provare non costa nulla ;) )

Modo d'uso:
si carica a dovere il pennello, lasciando agire la schiuma per un 5-10 minuti.... poi si lava via tutto.

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 06/06/2015, 18:22
da ares56
Scusate, pensavo che radonauta si fosse espresso male, ma invece è proprio così: ma perchè "sgrassare" un pennello da barba che viene già deterso proprio dal sapone?

Re: TEST PER PULIRE IL PENNELLO

Inviato: 06/06/2015, 19:43
da ischiapp
DYD ha scritto:E' una base sego/cocco additivata pesantemente con bile di bue liofilizzata.
A quale pH sono attivi questi acidi biliari?? :shock:

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 06/06/2015, 22:43
da radonauta
Il prodotto funziona eccome!

Deterge molto bene il pennello rimuovendo tracce di saponi, prebarba, grasso cutaneo e quant'altro.

Stasera mi sono applicato ai miei pennelli; non sono (ancora) in grado di dare valutazioni su come si comportino schiumando "dopo la cura" ma hanno un profumo neutro e sono sbocciati in modo piu' netto. Vedremo.

Per ora posso dire che hanno un bel profumo di pulito con le fibre ben separate.

Fra l'altro e' stato interessante vedere come si sono comportati pennelli diversi caricati nello stesso modo: campione di schiumata e' stato senza sorpresa il Muhle sintetico XL ma il Tom Top custom con ciuffo in black pure badger (25*50) si e' inaspettatamente piazzato secondo, seguito da vicino dal Tass'o'mega (ciuffo 28*50 silvertip su manico Omega 49). A seguire Liojuny Shaving silvetip Tampa e Omega 20102 a pari merito; non hanno ancora partecipato alla tenzone Omega 10005, Omega 10018, Omega S10065, Omega 10098 (che forse forse cambiera' ciuffo, ma questa e' un'altra storia) e uno strano Tom Top custom sintetico con ciuffo economicissimo da 20 mm.

EDIT

Ho usato il sintetico Muhle (The King of Brushes per me: nuuuuumero unoooooo!!!) e no ho riscontrato differenze significative nelle prestazioni: eccezionali prima, ed anche dopo la cura.

Si tratta di un prodotto che puo' essere davvero utile in situazioni "estreme" come l'uso di saponi con profumazioni estremamente marcate che possono contaminare a lungo il pennello col proprio odore.

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 07/06/2015, 0:20
da merin
Io non ero all'aperitivo e non ho ovviamente il sapone per il test. Ma tempo fa, in un negozio vicino casa, acquistai questo sapone al fiele di bue come smacchiante:

26548

E' simile a quanto proposto? Ci sono differenze?
Domani magari faccio una prova e vedo se e come funziona.

Saluti affilati
merin

Re: TEST PER PULIRE IL PENNELLO

Inviato: 07/06/2015, 10:47
da DYD
ischiapp ha scritto:A quale pH sono attivi questi acidi biliari?? :shock:
Non ne ho assolutamente idea, ma ti posso dire che i test comparativi, mirati alla rimozione delle macchie su tessuto, ne hanno appurato l'efficacia.

@ Merin: in teoria è lo stesso/simile

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 07/06/2015, 11:26
da merin
Beh, non so se siano simili o meno, ma di certo - per come ci hai abituato - col tuo si saprebbe veramente come sia fatto. Ieri sera ero un p' stanco e non ci avevo fatto caso, ma stamane ho guardato la composizione; la riporto per vostra delizia.

Composizione, Racc. Cee 89/542: inf. 5% tensioattivi anionici, tensioattivi non ionici, oltre 30% sapone, 5-15 enzimi (fiele di bue)
Biodegradabile: oltre 90% (art. 2 e 4 - L26/4/1983 n. 136).
Il prodotto può inquinare i mari, i laghi e i fiumi. Non eccedere nell'uso. Tenere lontano dai bambini.


Saluti affilati
merin

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 07/06/2015, 18:11
da Luca142857
265732657426575
Questo ha una diversa composizione. Preso da Natura Si moltissimo tempo fa. Per lo scopo preposto non funzionava meglio di un normale Marsiglia. Proverollo!

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 08/06/2015, 10:58
da Barba64
Ho provato il campione di sapone con bile di bue sui miei due pennelli:
a) un Omega 48 in setola, usato anni indietro da mio padre, poi rimasto utilizzato per alcuni anni, riesumato da me a fine novembre u.s.
(quando ho ricominciato a radermi) e in un mesetto l’ho usato per una dozzina di volte, poi di nuovo pulito e accantonato per l’arrivo del….
b) Muhle in tasso, quest’ultimo usato finora per una cinquantina di volte (una media di 3 volte alla settimana).
Quindi la prova l’ho eseguita su due tipi molto diversi fra loro, sia come materiale sia nelle condizioni d’uso.
Insaponati come indicato da DYD, devo dire che il giorno dopo, una volta asciutti, non ho riscontrato differenze significative al tatto.
La percezione di pulito c’era prima e c’è anche ora.
L’Omega forse a ripreso un po’ di morbidità ma credo sia dovuto al fatto di averlo bagnato dopo diverso tempo.
Su tutti e due è rimasto un leggero odore “animalesco”.
Sul Muhle è andato a coprire, se non sostituire, il profumo del sapone da barba usato l’ultima volta.
L’Omega, che non aveva odore, ora è tornato a essere “vivo”.
Quindi, per concludere, devo dire che non sono riuscito a riscontrare sui miei pennelli l’efficacia di questo prodotto.
Ancor più importante, però, è che non ho rilevato effetti negativi, quali secchezza o altro, e questo è un bene.

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 08/06/2015, 11:11
da DYD
Barba64 ha scritto:Su tutti e due è rimasto un leggero odore “animalesco”.
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 09/06/2015, 20:56
da merin
Ho lavato i miei pennelli con il "gall seife" in mio possesso. Li ha puliti bene, come peraltro avrebbe fatto qualunque sapone immagino, ma ha anche "sgrassato" un po' tutto. L'odore residuo non è "animalesco" ma è di "pulito". :lol:

Saluti affilati
merin

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 09/06/2015, 22:31
da CarmellaBing
Mi spieghereste la differenza tra l'usare sul pennello un prodotto simile e l'effettuare la pulizia periodica con acqua e aceto proposta da Raffaele e Ares?
Quali benefici dovrebbe dare il sapone :?: :geek:
Grazie, buona serata

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 09/06/2015, 23:16
da merin
Di base perché il fiele di bue ha proprietà detergenti e viene additivato in alcuni saponi utilizzati come smacchiante o pretrattamento prima di lavare gli indumenti, ad esempio in lavatrice. Io lo presi, seguendo il consiglio del negoziante, proprio per strofinarlo prima di fare la lavatrice, su macchie e aloni che possono essere difficili da rimuovere.
Per il resto sono anche io curioso di capire se, come e perché il fiele di bue - conoscendone meglio le capacità pulenti o comunque le sue caratteristiche - dà quel "valore aggiunto" ad un sapone e, nel nostro caso, alla pulizia dei pennelli da barba.

Saluti affilati
merin

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 10/06/2015, 8:06
da miscio
ho provato anche il l'omaggio di Dyd sui miei pennelli.
Dopo il trattamento i pennelli sono sbocciati in maniera incredibile e ho notato le punte molto più soffici di prima, sia dei pennelli in tasso che quelli in setola.
Probabilmente l'eliminazione dello strato sottilissimo di calcare e sapone residuo tende con il tempo ad indurire i peli.

Non so valutare se questo trattamento apporti reali benefici, ma qualcosa fa.

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 10/06/2015, 8:25
da ares56
Solo per sapere: avevi mai sottoposto i tuoi pennelli a qualche altro tipo di pulizia profonda in modo da confrontarne i risultati? Grazie.. ;) .

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 10/06/2015, 9:18
da miscio
No, nulla di serio, al massimo shampoo delicato.
Effettivamente non posso fare confronti con altri tipi di pulizia.

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 13/06/2015, 13:28
da Jekyll
Dunque...ho provato il campione di sapone di DYD sul mio primo tasso...un pennello che ha nove anni, usato quotidianamente o quasi per 7 anni e poi inserito in rotazione negli ultimi due anni con altri tre pennelli (dopo che mi ha preso la scimmia della rasatura)...insomma un pennello che definirlo sporco è una gentilezza...beh...ragazzi, il ciuffo è rifiorito, l'odore è tornato neutro e quelle aree di deposito di sapone alla base del ciuffo sono letteralmente scomparse!! Sono davvero soddisfatto!!

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 14/06/2015, 6:59
da Luca142857
Allora il Saponificio Varesino avrà qualche ingrediente segreto.
Con il sapone al fiele Sonett , non noto effetti particolari.

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 14/06/2015, 8:30
da ischiapp
È da un annetto che guardo un paio di prodotti ... ed a leggere le caratteristiche non capisco le miracolose proprietà vantate.
Che consiglio di leggere dato che il venditore (TheSuperiorShave) è attendibile, quindi avere una versione italiana è intrigante.
Sarebbe interessante confrontare gli ingredienti. 8-)
Immagine
Immagine

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 14/06/2015, 16:43
da DYD
Luca142857 ha scritto:Allora il Saponificio Varesino avrà qualche ingrediente segreto.
Con il sapone al fiele Sonett , non noto effetti particolari.
Io so di aver usato della bile di bue liofilizzata.
Magari nel tuo c'è solo l'acido colico.....
Io ho comparato il sapone con la sola bile di bue e con solo l'acido colico.... entrambi da me prodotti. Ti posso dire che l'efficacia sui tessuti è differente.

@ ischiapp: in quel sapone ci vedo solo una normale detergenza, aiutata meccanicamente nella rimozione, dal caolino.... nulla di particolare, che un comune sapone all'argilla non possa fare.

Re: Saponificio Varesino-Test prodotto per pulizia pennelli

Inviato: 14/06/2015, 17:17
da ischiapp
Leggendo in giro c'è chi parla di pH e distribuzione della soluzione micellare ... ma anch'io sono scettico.
Ma una prova giusto per valutare un'alternativa, come sai, non la nego a nessuno. :D