Pagina 1 di 2
Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 01/06/2015, 19:49
da Filippo74
Buonasera a tutti,
qualcuno sa darmi notizie su questo pennello di tasso Edwin Jagger 81SB356, visibile al link:
http://www.amazon.it/dp/B002BLDXAA/ref= ... H16ILYXJN6" onclick="window.open(this.href);return false;.
Al momento ho un Omega 49 in setola, sarei interessato al pennello in questione, da usare con sapone in tubo della Proraso.
Attendo pareri e grazie anticipatamente.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 01/06/2015, 20:07
da fever
buonasera. devi considerare che è un pennello di grado pure. il manico mi sembra molto bello ma il ciuffo non dovrebbe essere un granchè

Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 01/06/2015, 20:27
da ares56
Nodo da 21mm con ciuffo alto 55mm di grado pure: non penso che fai un sensibile salto di qualità rispetto all'Omega 49 ben rodato.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 01/06/2015, 21:14
da ischiapp
@Filippo74
Hai provato ad usare il motore di ricerca???
search.php?keywords=jagger&terms=all&au ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 02/06/2015, 14:19
da Filippo74
Grazie ragazzi, allora vado avanti con il mio Omega 49, mi pare di capire, che non valga molto la pena passare al pennello Edwin Jagger in questione.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 02/06/2015, 16:20
da ares56
A quello probabilmente no, ma se sei interessato ad un pennello in tasso di buona qualità, e dal costo contenuto, in questa discussione trovi diverse soluzioni:
viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;.
Edwin Jagger 81SB356
Inviato: 29/12/2015, 18:59
da Drax68
Incuriosito dalle tante recensioni positive in merito a questo tipo di pennelli, (utilizzo da tempo e con soddisfazione un Omega 48 Professional), ho acquistato di recente il mio primo pennello di tasso

Ma, non volendo "strafare" ho optato per l'
Edwin Jagger 81SB356 imitazione avorio acquistato su Amazon.it.
Dopo le abluzioni di rito con tutti i crismi necessari alla sua preparazione l'ho utilizzato stamane per la prima volta con enorme soddisfazione; molto morbido e compatto, produce senza fatica una bella schiuma setosa nella ciotola e sulla pelle quasi non si avvertono i peli da quanto sono morbidi. In quanto a dimensioni sembra il figlio piccolo dell'Omega 48 (11,5 cm totali dalla punta alla base nichelata di cui 5 cm di ciuffo in tasso) in ogni caso, sono rimasto piacevolmente soddisfatto anche visto il costo relativamente contenuto dello stesso.
Ad maiora !
Tasso Ej che pizzica in punta
Inviato: 02/08/2016, 20:44
da Frankigo
Salve a tutti vorrei un vostro consiglio su come eliminare quel fastidioso pizzicore del mio nuovo pennello in tasso Ej che sicuramente fa parte della serie economica ma sempre tasso è(acquistato su Amazon a 17€ circa), sempre che si possa eliminare . Ho già fatto una decina di barbe, l'ho lasciato a mollo una notte ma ancor niente. Avete qualche dritta? Grazie(Ps: vengo da Omega 48 e non ho mai avuto questo problema)
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 02/08/2016, 23:15
da ares56
Non ci dici che modello è ma a quel prezzo è verosimile che si tratti di un tasso di grado "pure" che oltre ad essere economico può essere pungente.
In questi casi non c'è molto da fare, potresti provare con un paio di lavaggi con un balsamo per capelli o un olio ammorbidente sempre per capelli a cui far seguire una lavata con del comune sciampo neutro...ma è un tentativo.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 03/08/2016, 6:34
da Frankigo
ares56 ha scritto:Non ci dici che modello è ma a quel prezzo è verosimile che si tratti di un tasso di grado "pure" che oltre ad essere economico può essere pungente.
In questi casi non c'è molto da fare, potresti provare con un paio di lavaggi con un balsamo per capelli o un olio ammorbidente sempre per capelli a cui far seguire una lavata con del comune sciampo neutro...ma è un tentativo.
Grazie ares proverò, comunque il pennello è questo:
https://www.amazon.it/Edwin-Jagger-Penn ... B003UV8LOS" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 03/08/2016, 7:02
da kyron72
Se non l'hai comprato da molto tempo potresti chiedere la sostituzione ad Amazon.
Se leggi le recensioni, un paio di utenti hanno avuto il tuo stesso problema. Potrebbe darsi che alcuni pennelli escono difettati dalla fabbrica.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 03/08/2016, 11:14
da Frankigo
Già passato più di un mese ma ormai lo tengo, insisterò vediamo se col tempo cambia qualcosa.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 03/08/2016, 12:36
da ares56
Non si tratta di un difetto del pennello, è proprio che quel grado di tasso può essere anche molto pungente.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 09/08/2016, 12:27
da gio_cella
Buongiorno a tutti
ho acquistato tempo fa alla modica cifra di 19 eur (ora costa 42 ma il listino su amazon è pari a 60 Eur) un edwin jagger super badger modello 3EJ337LDS
link :
https://www.amazon.it/Edwin-Jagger-Badg ... B00JGI60D8" onclick="window.open(this.href);return false;
cerando però sul sito ufficiale questo modello non trovo info. Io lo trovo eccezionale
sapete dirmi qualcosa in merito? graaaassie
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 09/08/2016, 13:08
da ares56
E' un modello fuori produzione, per questo non lo trovi nell'attuale catalogo Edwin Jagger. E in realtà dovresti essere tu che lo usi a raccontarci pregi e difetti di questo pennello...

Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 09/08/2016, 13:25
da gio_cella
fuori produzione questo gioiello? e' vero che non ho altri termini di paragone con super tasso perchè ho solo altri pennelli in porcello, ma questo pennello è eccezionale. Caricamento notevole per un tasso, per niente floppy pur essendo morbidissimo, fattura di tutto rispetto, non perde peli e non emana cattivo odore. Non potrei immaginare nulla di meglio....
Pennello tasso Edwin Jagger
Inviato: 29/09/2016, 21:23
da invictus
Salve, ho sempre utilizzato il classico pennello della Proraso ( Omega ) e mi sono trovato bene.
Recentemente mi hanno incuriosito i pennelli in tasso, e mi piacerebbe provarne uno.
Ho scoperto il marchio Edwin Jagger, che vende pennelli di questo tipo a prezzi contenuti.
Quello che mi vorrei comprare è questo:
Costa circa 17€.
Cosa mi sapete dire su questo marchio? Secondo voi si tratta di un pennello di buona qualità?
Grazie a tutti.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 14/10/2016, 21:37
da gio_cella
è un tasso qualità pure quindi abbastanza rigido e pungente. io ho questo che è tutta un altra storia...
https://www.amazon.it/dp/B00JGI60D8/ref ... gger+super" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 18/10/2016, 14:57
da lfb82
Ciao a tutti, qualcuno conosce questo pennello
https://www.amazon.it/dp/B003LW4OK6/ref ... P26H3RV8MW" onclick="window.open(this.href);return false; ?
Cerco un pennello con il nodo non troppo grande, non floppy ed adatto al face lathering, questo può fare al caso mio?
Grazie a tutti
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 28/10/2016, 12:05
da gio_cella
Sicuramente si almeno per la mia esperienza
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 28/10/2016, 12:43
da lfb82
Grazie mille, tu lo hai? Come ti ci trovi?
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 28/10/2016, 13:09
da gio_cella
Ottimamente. In face lathering è perfetto, per niente floppy.. Io ho questo che è simile ed è eccellente
https://www.amazon.it/Edwin-Jagger-Badg ... B00JGI60D8" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 01/11/2016, 13:33
da Tafazzi
Ciao a tutti!
Entrato da pochissimo nel mondo della rasatura tradizionale, ho acquistato il modello:
https://www.amazon.it/gp/product/B003UV ... UTF8&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Da completo ignorante ho l'impressione che sia molto morbido, riesco a montare bene la schiuma (ho acquistato, sempre della EJ, una ciotola in ceramica). Unico difetto è che è molto piccolo, quindi un po' scomodo quando monto (tendo a sporcarmi molto le mani) e quando lo tengo... ma forse dipende anche dal fatto che non ho acquisito ancora una buona tecnica di spennellamento
Per il resto concordo con quanto già detto da altri.
ciao!
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 01/11/2016, 13:58
da ares56
Solo un commento di carattere generale. Vedo che molti utilizzano Amazon come negozio per gli acquisti, in particolare per i pennelli Edwin Jagger per poi trovarsi un pennello troppo morbido o troppo piccolo o con altre caratteristiche diverse dalle aspettative.
Il problema è che la descrizione dei pennelli, almeno per gli ultimi Edwin Jagger commentati, è totalmente priva di informazioni utili tipo le dimensioni del nodo e del ciuffo oltre ad essere vaga per quanto riguarda la qualità del tasso utilizzato.
Un suggerimento è di confrontare il pennello con quello in vendita presso il sito del produttore (questo vale per tutti) dove è più facile trovare descrizioni dettagliate in base alle quale fare delle scelte più consapevoli.
Re: Pennello di tasso Edwin Jagger
Inviato: 01/11/2016, 17:59
da Tafazzi
Hai ragione, in effetti è stato l'unico acquisto "sbagliato" che ho fatto fin ad ora!
ciao!