Portland Razor Co.
Inviato: 17/05/2015, 20:17
Salve a tutti, sono nuovo e porto alla vostra attenzione un produttore relativamente nuovo di rasoi a mano libera per avere la vostra opinione estetica, ma soprattutto tecnica, sui loro prodotti.
Il sito è questo: http://www.portlandrazorco.com/
Producono rasoi a mano libera, in acciaio al carbonio O1 tool, in quattro modelli principali, dalla punta tonda, alla spagnola, alla francese alla barber's notch. I prezzi partono da 120$ per il modello base con manico in acrilico. Lama 6/8. Jimps superiori ed inferiori. 1/4 hollow.
Cosa mi attira di questo produttore:
- Produzione semi-artigianale e azienda nuova promettente che vuole crescere;
- Design dei rasoi: linea pulita, lama 6/8 senza incisioni (trovo fastidiose tutte quelle scritte sulla lama à la Thiers-Issard o Dovo), manici a scelta in acero o noce (altri materiali su richiesta);
- Prezzo che parte da 120$ (140$ con manico in acero o noce) che mi sembra onesto se il prodotto si rivela di buona qualità;
- Ampia disponibilità a personalizzazioni (sul loro profilo instagram potete vedere creazioni con manici diversi in legni "esotici" e di dimensioni diverse, etc https://instagram.com/portlandrazorco/)
Cosa mi fa dubitare:
- Produttore nuovo e relativamente "inesperto";
- Scarsità di recensioni (esclusivamente su forum americani);
- Assenza di una lama in acciaio inox;
- Lunghi tempi di attesa (il fondatore sembra essersi recentemente ammalato di malattia misteriosa che ha allungato notevolmente i tempi di consegna, sebbene l'attività proceda comunque, ma rallentata);
Conoscendo l'esperienza dei membri di questo forum (che frequento senza partecipare da mooolto tempo) li ho "messi alla prova" chiedendo informazioni sul trattamento termico delle loro lame in O1 e vi riporto quanto mi ha risposto rapidamente e con entusiasmo uno dei loro bladesmiths:
Secondariamente: vi ispirano fiducia? c'è da fidarsi?
La questione è che sono in procinto di acquistare il mio primo mano libera, scelta ponderata da tempo, e l'indecisione è tra un loro prodotto e un Dovo Inox con manico in olivo; come prezzo siamo più o meno lì, mi rendo conto della rilevante differenza acciaio al carbonio vs inox, ma l'estetica dei prodotti made in Portland mi attira molto di più! Inoltre ho come la sensazione che si tratti di ragazzi capaci, sebbene non espertissimi, e che mi potrebbero consegnare un buon prodotto. Dopo tutto sono una sorta di start-up e ci tengono a costruire su buone basi.
Sul loro blog si possono trovare immagini dei prototipi dei prodotti futuri.
Insomma, accetto qualsiasi tipo di opinione e ne approfitto per salutare tutti i membri di questo splendido forum.
Dopodichè, volendo acquistare in un secondo momento una pietra per l'affilatura, ed inizialmente solo una, cosa dovrei considerare? Ho letto pagine e pagine, ma non sono ancora sicuro!
Il sito è questo: http://www.portlandrazorco.com/
Producono rasoi a mano libera, in acciaio al carbonio O1 tool, in quattro modelli principali, dalla punta tonda, alla spagnola, alla francese alla barber's notch. I prezzi partono da 120$ per il modello base con manico in acrilico. Lama 6/8. Jimps superiori ed inferiori. 1/4 hollow.
Cosa mi attira di questo produttore:
- Produzione semi-artigianale e azienda nuova promettente che vuole crescere;
- Design dei rasoi: linea pulita, lama 6/8 senza incisioni (trovo fastidiose tutte quelle scritte sulla lama à la Thiers-Issard o Dovo), manici a scelta in acero o noce (altri materiali su richiesta);
- Prezzo che parte da 120$ (140$ con manico in acero o noce) che mi sembra onesto se il prodotto si rivela di buona qualità;
- Ampia disponibilità a personalizzazioni (sul loro profilo instagram potete vedere creazioni con manici diversi in legni "esotici" e di dimensioni diverse, etc https://instagram.com/portlandrazorco/)
Cosa mi fa dubitare:
- Produttore nuovo e relativamente "inesperto";
- Scarsità di recensioni (esclusivamente su forum americani);
- Assenza di una lama in acciaio inox;
- Lunghi tempi di attesa (il fondatore sembra essersi recentemente ammalato di malattia misteriosa che ha allungato notevolmente i tempi di consegna, sebbene l'attività proceda comunque, ma rallentata);
Conoscendo l'esperienza dei membri di questo forum (che frequento senza partecipare da mooolto tempo) li ho "messi alla prova" chiedendo informazioni sul trattamento termico delle loro lame in O1 e vi riporto quanto mi ha risposto rapidamente e con entusiasmo uno dei loro bladesmiths:
La mia prima domanda è: che ne pensate? piacciono anche a voi?O1 tool steel is our preferred material because it has good corrosion resistance, it has highly specific and proven heat-treatment methods, and produces a phenomenal edge.
Heat treatment for O1 involves a normalizing cycle, slowing bringing the blade up to critical temp at 1525F, then letting it cool slowly to room temp. Then there is a hardening cycle, during which we soak the blade at 1515-1525 for 20 minutes, then quench in 28second oil. We then temper the steel for two cycles of 90 minutes at 375, bringing the final hardness to 62 HRC.
Secondariamente: vi ispirano fiducia? c'è da fidarsi?
La questione è che sono in procinto di acquistare il mio primo mano libera, scelta ponderata da tempo, e l'indecisione è tra un loro prodotto e un Dovo Inox con manico in olivo; come prezzo siamo più o meno lì, mi rendo conto della rilevante differenza acciaio al carbonio vs inox, ma l'estetica dei prodotti made in Portland mi attira molto di più! Inoltre ho come la sensazione che si tratti di ragazzi capaci, sebbene non espertissimi, e che mi potrebbero consegnare un buon prodotto. Dopo tutto sono una sorta di start-up e ci tengono a costruire su buone basi.
Sul loro blog si possono trovare immagini dei prototipi dei prodotti futuri.
Insomma, accetto qualsiasi tipo di opinione e ne approfitto per salutare tutti i membri di questo splendido forum.
Dopodichè, volendo acquistare in un secondo momento una pietra per l'affilatura, ed inizialmente solo una, cosa dovrei considerare? Ho letto pagine e pagine, ma non sono ancora sicuro!