Pagina 1 di 1

Quale wedge ?

Inviato: 13/01/2011, 22:37
da sandorazz
ma si , perche' no ? dopo un 7/8 (al quale tra poco si aggiungera' ' un altro) un 6/8 e un 5/8 pensavo di dotarmi di un wedge , quasi sicuramente acquistato sulla baia.

che dritte mi date ? modelli dimensioni e perche' ?

ciao

Roberto

Re: Quale wedge ?

Inviato: 14/01/2011, 8:05
da Aldebaran
Sandorazz lasciali perdere i wedge.
Infatti i veri wedge di solito son tutti Sheffield (Wostenholm, Wade&Butcher..) che gia' costano parecchio, figuriamoci i modelli wedge, piuttosto rari.
Si affilano con fatica ma alla fine radono bene grazie al loro peso, premesso che tu ne riesca a comprarne almeno uno sopra i 5/8.Da questa misura in giu' infatti tutti i wedge fanno pena.

Re: Quale wedge ?

Inviato: 14/01/2011, 22:04
da franzkleber
Ciao sandorazz !

I rasoi wedge hanno sicuramente molti svantaggi , su questo concordo sostanzialmente con quanto dice aldebaran , sono difficili da affilare specialmente se hanno uno "smile" pronunciato , hanno un costo elevato , a meno che non parti da pezzi che necessitano di forti restauri ed inoltre occorre prenderci la mano nella rasatura per avere buoni risultati . :(
Però una volta "addomesticati a dovere danno anche delle grosse soddisfazioni , per esempio io sono riuscito ad ottenere delle buone rasature impegnandomi testardamente , è stato più complicato e lungo che usare un Solingern full-hollow. :D
Diciamoci però la verità , in una collezione che sia degna di questo nome un bel wedge o meglio "quasi wedge" ci deve essere per forza , e poi occorre provare prima di poter dire "non mi piace" .
Come ha detto aldebaran sono tutti acciai Sheffield , quindi una vera garanzia sotto questo aspetto , oltre ai citati Wade e Butcher e Wostenholm secondo me vale la pena di citare anche John Elliott , Tally Ho e Joseph Rodgers. :)
Questultimo poi di solito su ebay spunta prezzi inferiori ed è di più facile reperibilità , ovviamente parlo di pezzi bisognosi di restauri più o meno profondi , di solito i manici sono in condizioni pessime e vanno sostituiti ed anche le lame necessitano di cure profonde , se si vuole acquistare pezzi in ottime condizioni magari già restaurati e shave ready occorre rassegnarsi a spendere fino anche a 200 eurini :shock:

Re: Quale wedge ?

Inviato: 15/01/2011, 12:49
da Aldebaran
Complimenti Franz, i Tally Ho li avevo propio dimenticati!
Se non mi sbaglio furono forgiati da F.Fenney di Sheffield tra il 1824-1852
batch2.jpg

Re: Quale wedge ?

Inviato: 16/01/2011, 14:34
da franzkleber
[quote="Aldebaran"]Complimenti Franz, i Tally Ho li avevo propio dimenticati!
Se non mi sbaglio furono forgiati da F.Fenney di Sheffield tra il 1824-1852

Ciao aldebaran !
Guarda , non ci posso proprio far niente......ogni volta che vedo dei bei "solingen made" mi lucido gli occhi ma mi sono reso anche conto di essere morbosamente attratto dalle forme antiche di questi oggetti , i problemi li sappiamo , ma si sa .......al cuore non si comanda :lol:
La soluzione è una sola ............comprarli tutti quanti tedeschi -inglesi-francesi-americani-svedesi-giapponesi....... :lol: :lol: :lol:

Re: Quale wedge ?

Inviato: 17/01/2011, 10:35
da sandorazz
mumble mumble mumble

tradotto , ci pensero ' :D :D :D

Grazie Ciao

Re: Quale wedge ?

Inviato: 26/09/2011, 21:00
da bertz
franzkleber ha scritto:Ciao sandorazz !

I rasoi wedge hanno sicuramente molti svantaggi , su questo concordo sostanzialmente con quanto dice aldebaran , sono difficili da affilare specialmente se hanno uno "smile" pronunciato , :
ed a proposito di questo chiedevo lumi sul movimento "rolling strop " con la coramella...ho fatto ricerche ,ma niente ...affilatura con pietre si ma nix coramella....qualcuno ha un link utile?

regards

Re: Quale wedge ?

Inviato: 27/09/2011, 6:57
da Aldebaran
La coramella va utilizzata in questa maniera, niente tecniche esotiche-esoteriche.
Altre informazioni qui
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 4&start=40