Pagina 1 di 1
Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 02/05/2015, 19:47
da Aldebaran
un Saluto a Tutti,
in questo nuovo spazio saranno postate tutte le foto (con brevi didascalie) relative alle varie fasi di lavorazione che portano poi alla creazione delle
"Opere" by
Medusa.Sono foto scattate a "random" ,in qualche momento di pausa, raccontano quello che accade effettivamente il sabato quando io (Aldebaran) e Franz Kleber ci incontriamo nel suo laboratorio e svelano il lavoro che c'è dietro la creazione dei nostri rasoi.Grazie per l'attenzione,buon proseguimento,
Medusa
Oggi per inaugurare il nuovo spazio si parte con un pezzo forte....un rasoio "Purist"
*
con il
Damasco del Maestro Luca Pizzi,nostro insegnante (se interessati è possibile vedere il suo spazio e le foto dello stage
qui,grazie).
lavorazione per asportazione









trattamenti termici







rivelazione del damasco col cloruro ferrico









*In origine non veniva forgiato,ma era frutto,in fase di restauro,di una scelta dell'artigiano di rendere un rasoio a mano libera occidentale simile ad un rasoio giapponese.In seguito,iniziarono a forgiare questi strumenti "Ex Novo".Noi del Duo Medusa abbiamo fatto lo stesso.(
qui è possibile vedere un altro esemplare).
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 09/05/2015, 21:54
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 16/05/2015, 19:53
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 23/05/2015, 18:45
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 23/05/2015, 18:49
da ischiapp
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 10/06/2015, 20:42
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 10/06/2015, 21:26
da Gioppi74
Sono contento Andrea che tu,facendo parte dell'Associazione Italiana Metallurgia, che come scopo si prefigge di riunire enti e persone in modo da agevolare fra essi scambi culturali e di promuovere il diffondersi delle conoscenze sulla fabbricazione ed impiego dei materiali metallici ed altri materiali per l’ingegneria, possa dar vita a queste iniziative insieme a coloro con cui collabori.Mi fa piacere che Franco e tu possiate insegnare quanto avete imparato nel corso di anni di studio e di pratica (nel tuo caso presso l'associazione, da Franco e da autodidatta).
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 10/06/2015, 22:45
da paciccio
complimenti! tra l'altro il rasoio sembra venir proprio bene!
sono impaziente di vedere le foto che farete a lavoro ultimato!
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 04/07/2015, 19:40
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 05/09/2015, 19:56
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 04/10/2015, 4:07
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 28/11/2015, 19:58
da Aldebaran
Un Saluto a Tutti,
segue da
qui:
Rasoio Medusa in
M390 (CPM 20 CV). Punta "Spanish", 3/4 Hollow, 7/8 di pollice,61 hrc. E' un altro,autentico,
rasoio per barbe dure



Legenda:
Lavorazioni attuate in Ditta
Lavorazioni attuate presso il laboratorio di Franz Kleber dal
Duo Medusa
Lavorato per asportazione,non forgiato
Trattamenti termici: Due Ricotture,
Tempra Laser, Spegnimento in materiali polimerici, Criogenia vista come proseguo dello Spegnimento ,
Tre Rinvenimenti in Ferrofluido (l'ultimo per far scaturire l'Hamon).
E' il primo rasoio al mondo in M390, ed è il primo strumento tagliente in acciaio inossidabile sul quale è stata attuata un tempra differenziata tale da far scaturire l'Hamon. Fino ad ora nessuno era riuscito a far scaturire l'Hamon su una lama in acciaio inossidabile.Per far questo abbiamo dovuto:
1. Creare un forno elettrico apposito (utile anche per i trattamenti termici convenzionali).
2.Creare un ferrofluido particolare.
Dato che nessuno al mondo aveva utilizzato simili tecnologie, abbiamo dovuto, noi del Duo Medusa, creare una letteratura scientifica in merito, che contemplasse anche dei test(s) da noi effettuati.In seguito,abbiamo iniziato a lavorare su questo rasoio. Come per altre ricerche da Noi portate a termine, oltre che l'inoltro dei brevetti, ciò ha comportato anche l'applicazione di tali tecnologie sui rasoi e in altri ambiti della tecnologia meccanica.
Per quanto concerne il Ferrofluido, l'idea ci è venuta rileggendo i testi riguardanti le tecnologie metallurgiche applicate ai rasoi della Thiers Issard che contemplavano lo spegnimento in piombo fuso. Noi abbiamo riadattato questa invenzione francese, sposando innovazione e storia (tradizione).
Altre foto di oggi:
Manico in Osso








Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 06/12/2015, 7:24
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 09/12/2015, 21:21
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 09/12/2015, 22:03
da pepito
Veramente ben fatto, belle anche le incisioni, complimenti!
Se posso suggerire un'idea malsana per il prossimo tributo, visto che gli sheffield hanno usato Shakespeare, voi inserite qualche frase dell'inferno di Dante.
Ora che avete anche l'incisore non dovrebbe essere difficile

Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 09/12/2015, 22:46
da Barba64
Anche se il rasoio non è ancora ultimato, è un lavoro bellissimo sotto tutti gli aspetti, bravi!!!

Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 09/12/2015, 23:53
da paciccio
Complimentoni!
Riuscite a fare sempre qualcosa di nuovo!
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 10/12/2015, 8:39
da Aldebaran
Grazie a tutti!
@pepito: Ottima Idea! Grazie!
auguro una buona giornata a tutti voi!
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 10/12/2015, 9:37
da kratos*86*
Mi aggiungo ai complimenti. C'è sempre qualcosa di nuovo o rivisitato che bolle in pentola.. Ma mai la solita minestra riscaldata. Bravi continuate così
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 10/12/2015, 9:41
da nortis
Bellissimo. Mille complimenti
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 10/12/2015, 18:12
da g.azzarone
Che dire! sono rimasto senza parole quando ho visto le foto...magari un giorno avrò o avremo la fortuna di vederlo dal vivo e di usare i peli delle braccia di qualcuno (un nome a caso Emanuele

) per un test.
Complimenti ancora!!!
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 24/01/2016, 7:42
da Aldebaran
Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 25/01/2016, 12:31
da nortis
Non sei stato sufficientemente esaustivo riguardo quest'ultima creazione, vogliamo più dettagli... nello specifico:
- Ubicazione del laboratorio Medusa
- Mezzi di chiusura dello stesso
- Orari nei quali il laboratorio non è sorvegliato
- Tempi di intervento della caserma più vicina
Dovrebbe essere tutto, se mi viene in mente altro aggiungo.
p.s.: Invidia profonda nei confronti del futuro proprietario

Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 25/01/2016, 12:47
da Drax68
Sentiti e sinceri complimenti per le meravigliose creazioni che avete prodotto

Sono veramente stupendi !

Re: Cronache dalla Forgia...Medusa
Inviato: 30/01/2016, 19:40
da Aldebaran