Pagina 1 di 2

i rasoi di slump

Inviato: 19/12/2010, 13:43
da slump
Premetto che come vedrete non ne ho ancora usato uno ma,conto di restaurarli il prima possibile..
intanto ve li mostro (umilmente :) ),magari,anzi sicuramente mi potete dare informazioni utili...
..basta con le parole....
98 97
96 95
99 100

Re: i rasoi di slump

Inviato: 19/12/2010, 13:49
da slump
Solingen Tur Ban

107 108 109

Re: i rasoi di slump

Inviato: 19/12/2010, 13:54
da slump
su questo non ho trovato "indizi" :D :D

110 111

112 113

Re: i rasoi di slump

Inviato: 19/12/2010, 16:48
da Aldebaran
Il primo rasoio è un po' troppo consumato affinchè riesca aradere decentemente.
Per quanto concerne il Breidora posso fornirti queste notizie storiche
Johann Breidohr, Solingen, Friedrich-Wilhelm-Strasse 55 in 1939 and 1983. Brand names: 'Breidora', 'Breidora-Extra', 'Breidora-Gold', 'Los Cruces'. Open-blade razor maker.

Il tur ban è un rasoio prodotto ai tempi dalla Solingen quando era sotto la direzione di C Friedrich Ern
Sul garantie solingen nel sito ho trovato solo questo
Gustav Iserloh, Solingen in 1922 and 1925. Brand names: '5 Jahre Garantie', 'Hÿane', 'Kronprinz', 'Scorpion', 'Wildschwein'. Open-blade razor maker.

Re: i rasoi di slump

Inviato: 19/12/2010, 17:10
da slump
..effettivamente sul primo rasoio avevo dei dubbi,ma visto che c'è lo userò come "volontario" per i miei test
di affilatura.. :mrgreen: :mrgreen:

Grazie per le info ;) sempre preciso e puntuale :!: :!:
...

Re: i rasoi di slump

Inviato: 19/12/2010, 21:39
da franzkleber
Si , anche per me il SOLINGEN EXTRA è conciatino,ti servirà sicuramente come cavia!
Il BREIDORA ha la lama abbastanza consumata , specialmente in punta ,ma penso si possa recuperare bene, il TURBAN invece sembra consumato sul tallone e credo sia un pochino più difficile restaurarlo ,l’ultimo sembra quello con una usura più uniforme degli altri , in compenso i manici sono tutti di questi tre sono carini !
Io cercherei di recuperare anche questi se possibile ,in bocca al lupo per i restauri !!
Ciao!

Re: i rasoi di slump

Inviato: 20/12/2010, 19:05
da slump
franzkleber ha scritto:Si , anche per me il SOLINGEN EXTRA è conciatino,ti servirà sicuramente come cavia!
Il BREIDORA ha la lama abbastanza consumata , specialmente in punta ,ma penso si possa recuperare bene, il TURBAN invece sembra consumato sul tallone e credo sia un pochino più difficile restaurarlo ,l’ultimo sembra quello con una usura più uniforme degli altri , in compenso i manici sono tutti di questi tre sono carini !
Alla luce dei fatti :roll: mi chiedo se ho sbagliato "sezione" nel postare il topic.. nel caso chiedo (se possibile) di metterlo in "restauri",magari in una
sottosezione dal titolo "impossibili" ( o quasi) almeno per me.. :oops:
Da perfetta "matricola" non ho dato il giusto peso a quei particolari (Grazie @franzkleber) che invece si stanno rivelando ostacoli.. :x

Mi sembra di aver capito che,senza delle mole e una (anzi due) mani esperte,resteranno delle "lame" con dei manici carini :cry: :cry:

Ps. che mi serva di lezione :lol:

Re: i rasoi di slump

Inviato: 26/12/2010, 14:14
da slump
Dopo la "lezione" su come è facile sbagliare nell'acquisto :( ..
Ho deciso che è meglio acquistare da casa .. ( è anche più comodo :lol: )
Mi è arrivato da qualche giorno questo
118
Non ho ancora avuto (purtroppo) il piacere di usarlo,anche se i peli del braccio li elimina facilmente,non è shave ready
e io mi devo ancora attrezzare.. :roll:
Spero presto di poter dare un "giudizio" (anche se insignificante,visto che il ML per me è una novità)

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 15:51
da slump
119

6/8” Joseph Allen Non XLL Straight Razor. **

Manufacturers Info.
JOSEPH ALLEN & SONS
Oak Works, Sheffield, England
ca. 1864-1925 Cutlery of all kinds.

Mooolto più bello dal "vivo" che in foto :D :D

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 15:54
da paciccio
Che bella Mannaia :)

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 15:54
da slump
120

6/8” Sheffield Straight Razor by John Blyde. **



Manufacturers Info.

John Blyde Clintock Works Sheffield
est 1841

Molto "bellissimo" :shock: anche questo...

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 15:59
da slump
Questo l'ho preso per me,poi l'ho "ceduto" volentieri ad un amico ;) (così entrerà anche lui nel "tunnel" :D :D )

121

Poco prezzo,ma un ottima lama ;) come inizio direi "Ottimo"

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 16:00
da Aldebaran
Davvero belli questi ultimi tuoi rasoi, vedo che stai alzando il tiro. :)

Noto con piacere che stai usufruendo dei database per le digressioni storiche, son contento che ti siano utili, mi sento ripagato del lavoro svolto.
Per quanto concerne il tuo amico...Siam qui ad aspettarlo!

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 16:09
da slump
..Continuo con questo che ho "scovato" sulla baia .. ma non l'ho ancora tra le mani
436139091_tp mag steel.jpg
l'inserzione diceva "Vntg.1910 Straight Razor U.S. Cutlery Mfg." & Brush
più precisamente
Vintage 1910 Straight Razor made by U.S. Cutlery Mfg. Company Chicago, Ill. & Ever- Ready Shaving Brush.

The Blade is made from Magnetic Steel

The razor handle looks like it is made of Ivory, but I do not know how to test for it without damaging it.

La lama dovrebbe essere in acciaio magnetico (?) e il pennello è questo
436905986_tp mag steel.jpg
Boh!! vedremo quando arriva ;)

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 16:11
da slump
paciccio ha scritto:Che bella Mannaia :)
é proprio la parola adatta :D :D Mannaggia a mè che mi sono "sbarbato" ieri :lol: :lol:

EDIT:
@Aldebaran dire che il tuo lavoro è fantastico non sarebbe abbastanza ;) ..
Per di più è un ottimo terreno per far crescere la "passione" per questi fantastici strumenti .. :!: :!: :!:

Grazie ;)

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 16:29
da Aldebaran
Ti ringrazio di tutto.
A tal proposito, riguardo al rasoio Vintage 1910 Straight Razor made by U.S. Cutlery Mfg. Company Chicago, Ill posso dirti che, digitando nel motore "cerca" del forum le parole Chicago e 1910 appare chiaro come vi fosse una forte influenza del Regno Unito (patria degli Sheffield) nell'ambito della coltelleria americana (quindi anche a Chicago).
Un classico esempio e' questo
J.P. Snow & Co Chigago Ill (c1861), offices in Chicago, Ill and Hartford, Conn
Southern & Richardson (c1846-1961), Sheffield

preso da questo thread, in cui si evince come knifemakers di Sheffield navigarono verso nuovi lidi alla ricerca di nuovi mercati per la vendita dei loro prodotti "taglienti" e per trovare prezzi piu' competitivi per la compravendita di materie prime (acciaio in particolare).
Un ultimo esempio puo' esser rappresentato dalla storia del rasoio wapienica

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/01/2011, 16:43
da slump
Ottimo :!: :!: anzi di più :mrgreen:
Allora probabilmente ho fatto un buon acquisto :D :D
(se non altro,ho pagato un inezia ;) )

Re: i rasoi di slump

Inviato: 25/01/2011, 11:16
da slump
Filarmonica #14 Doble temple
126

Re: i rasoi di slump

Inviato: 29/01/2011, 22:45
da james
slump ha scritto:6/8” Sheffield Straight Razor by John Blyde. **
Spettacolo, complimenti

Re: i rasoi di slump

Inviato: 29/01/2011, 22:56
da slump
Grazie James,devo dire lo stesso dei tuoi :shock: W&B ;) ..

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/02/2011, 18:15
da slump
Lo metto anche se non è ancora restaurato del tutto
130 129 128

Con un "cugino",il Baby Gold Bug
127

Re: i rasoi di slump

Inviato: 17/02/2011, 20:31
da Aldebaran
Ha ragione James, è propio una bella collezione di rasoi belli esteticamente e anche della misura giusta per essere usati, non striminziti dall'uso e dagli anni, considerando quando sono stati forgiati.
Riguardo a questo ultimo rasoio posso dirti (so che avrai già controllato i database):
E. MORRIS MFG. CO.
Detroit, Michigan
ca. 1919 - 1950


Penso sia stato forgiato intorno agli anni 30.

Re: i rasoi di slump

Inviato: 09/01/2012, 9:50
da slump
Questa notte (finalmente) mi sono aggiudicato questo!! :D :D sono felicissimo!!!
(Wade & Butcher SPECIAL)

804 805

Adesso viene la parte peggiore.. aspettare il postino :evil: :)

Ps.
Secondo voi che datazione gli si potrebbe dare??

Re: i rasoi di slump

Inviato: 09/01/2012, 12:39
da paciccio
Molto bello! Il manico in quale materiale è?

Re: i rasoi di slump

Inviato: 09/01/2012, 22:50
da slump
Non so :? .. l'inserzione non lo diceva e io (sinceramente) finora non ci avevo pensato