Pagina 1 di 7

Phoenix DOC Razor

Inviato: 24/02/2015, 22:48
da Luca142857
Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Prima rasatura con questo singolare rasoio, dove l'effetto slitta creato dai denti della sicurezza continua grazie agli altri denti sul coprilama (e qua si potrebbe aprire un'approfondimento sulla funzione dei denti come sicurezza); come nel Kirby, Beard & C. le ondulazioni sulla barra di sicurezza continuano sul coprilama con lo stesso scopo.
La lama -una volta montata tra base e coprilama- rimane abbastanza libera, ma avvitando il manico va progressivamente nella giusta posizione senza bisogno di essere aggiustata.
Il rasoio è dolce. La lama si presenta abbastanza curvata, e come potete vedere non è affatto esposta ( notare lo spessore del “filo” del coprilama dentato) ; la piccola gola in stile Improved aiuta a smaltire ed il gap non è mai “traditore”.
L'effetto slitta si fa sentire piacevolmente, il rasoio rende meglio alle basse inclinazioni e viene naturale premere un po'.
La prima rasatura con lame Dorco non è stata profondissima, ma pienamente soddisfacente e confortevole.
La maneggevolezza è buona e la zigrinatura antiscivolo è efficace.
Queste le prime impressioni.

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 25/02/2015, 23:30
da Sparviero
Provato ieri mattina, su barba di due giorni.
Una bella passata di Pannacrema e rasatura insospettabilmente profonda e confortevole.
Il giochino del passaggio ripetuto sulla stessa parte, dovuto al fatto che il doppio pettine lascia più schiuma sulla pelle, ha una sua efficacia: funziona pur stressando poco la pelle.
Questa mattina secondo test: una passata rapida di crema all'aloe Kappus e giro veloce wtg + xtg. Buon risultato anche se meno efficace del giorno prima. Il confort resta elevato, malgrado il pettine si senta sulla pelle.
Potrebbe rivelarsi un ottimo rasoio per uso quotidiano.

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 26/02/2015, 12:46
da gaston
mi avete incuriosito, dove lo avete trovato? :?:

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 26/02/2015, 13:04
da Luca142857
gaston ha scritto:mi avete incuriosito, dove lo avete trovato? :?:
http://phoenixartisanaccoutrements.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 26/02/2015, 15:32
da gaston
Grazie :) non costa neanche tanto ,ci faccio un pensierino.

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 28/02/2015, 8:10
da Luca142857
Immagine
provatelo con uno solo spessore, il rasoio non perde in dolcezza ma raggiunge quel grado di aggressività che per me non guasta

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 08/06/2015, 11:03
da DrDivago
Dopo una settimana di utilizzo, esprimo anch'io piena soddisfazione per questo rasoio. E' ben costruito e pulito nel suo design, mentre il manico zigrinato assicura un ottimo grip. Per i miei gusti questo è un po' troppo corto e leggero, ma la vite è standard, per cui è facile trovare un sostituto.
A dispetto dell'aspetto minaccioso, non è affatto aggressivo, tant'è che lo trovo molto simile alla testina closed comb Muhle R89/Edwin Jagger. Rispetto a quest'ultimo però presenta due indubbi plus:
a. la geometria del Phoenix permette alla lametta di radere alla perfezione l'area sotto le narici
b. il doppio pettine permette di eseguire passaggi ripetuti e blade buffing in modo più confortevole.

Edit #1

Provato anch'io con una lametta di spessore, così taglia sicuramente più a fondo (BBS quasi completo in due passate, WTG e misto ATG/XTG). Promosso!

Edit #2

Mi offro volontario per redigere la scheda di questo rasoio e, a tal proposito, chiedo a Luca il permesso di riportare in essa le ottime foto che ha scattato (ovviamente con credit).

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 27/06/2015, 16:23
da berto
Attratto dal coprilama di questo rasoio , l'ho ordinato subito.
devo dire che la prima rasatura non è stata delle migliori , quoto in toto quanto già detto sopra , e la prossima la voglio provare con lo spessore.

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 27/06/2015, 21:28
da frate79
Ma quei lunghi pettini non vi paiono troppo soggetti a piegamento?

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 27/06/2015, 21:53
da Luca142857
Dici ... se dovesse cadere in malomodo ?
Non lo so, ma niente a confronto delle conseguenze in caso di caduta di un bachelitico o di un ML. :?

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 27/06/2015, 23:50
da BeardBard
E sul cranio, lo avete provato? Ci sto facendo un pensiero, soprattutto visto che è adatto al blade buffing.... In attesa di ricevere il futur e provare anche quello sul testone... :-P

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 28/06/2015, 7:52
da Luca142857
Sul cranio -in genere e con tutti i rasoi- è ancora più facile rasare, visto che la pelle è facile da tendere.
Il Phoenix non è un grandissimo smaltitore, si trova quindi meglio con i capelli corti.
Occhio al Futur per rasare il cranio, è perfetto ma molto pesante, e se non tieni ben insaponata la pelle puoi rischiare.
Blade buffing ? Ovvero la tecnica che imita il passaggio di un multilama impiegando però molto più tempo ? :geek: Usa un Proglide allora! No?! ;) Passi una volta e non ci pensi più! :mrgreen:

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 28/06/2015, 8:22
da BeardBard
Mi par di capire che per la testa va bene un po' come tutti quindi, ma senza lode speciale, né infamia...
Mmm dovrò schiarirmi meglio un po' di idee prima di tutto mi sa, e poi rivalutare!
Grazie Luca!

Ps ma con spedizione / dogana ecc come siamo messi? Vi hanno rapinati?

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 28/06/2015, 11:33
da berto
cyberpunk627 ha scritto:Ps ma con spedizione / dogana ecc come siamo messi? Vi hanno rapinati?
Io ho speso €55

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 28/06/2015, 14:08
da Giuseppe87
Scusate.. ma 55 € rasoio piu spese di spedizione e dogana? Cioè tutto compreso? Perché se è cosi quasi quasi un pensierino...

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 28/06/2015, 14:42
da berto
Rasoio spedizione e dogana tutto compreso € 55 centesimo +/-

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 28/06/2015, 14:45
da berto
frate79 ha scritto:Ma quei lunghi pettini non vi paiono troppo soggetti a piegamento?

Direi di no, sono piuttosto solidi , certo se ti cade forse, ma quasi tutti i rasoi se ti cadono e prendono il colpo giusto non ne escono bene.

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 28/06/2015, 14:54
da Giuseppe87
Grazie mille Berto... adesso la scimmia inizia a farsi sentire... :lol:

Re: Phoenix Double OC 4-piece alias Flight DOC

Inviato: 28/06/2015, 16:16
da ischiapp
A proposito di scimmia, nell'ampio panorama dei prodotti PAA ci sono vari rasoi intriganti. Anche se costosi.
http://phoenixartisanaccoutrements.com/ ... nts-razors
L'unico veramente interessante è la replica del Grand Razor, ribattezzato DOC alias Double Open Comb.
Personalmente molto più interessante è la versione da viaggio, un quattro pezzi con manico smontabile ... ed usabile anche in modalità extra corta.

Flight DOC
[img]http://cdn.shopify.com/s/files/1/0281/5884/products/flight_phoenix_double_OC_safety_razor.png/source[/img]|[img]http://cdn.shopify.com/s/files/1/0281/5884/products/Flight_Travel_Safety_Razor_DOC.png/source[/img]|[img]http://cdn.shopify.com/s/files/1/0281/5884/products/Flight_travel1.png/source[/img]
[/url]
Le caratteristiche sono identiche alla versione DOC Originale in tre pezzi, quindi ottone cromato per il manico e zama cromata per la testa.
Ma il vantaggio è nelle dimensioni e peso. E quindi migliore bilanciamento.
Infatti si guadagnano trenta grammi (Original: 56g, Flight: 86g) ed oltre un centimetro e mezzo (Original: 3,0in / 76,20mm, Flight: 3,6in / 91,45mm)
Anche un pacchetto di lame (Astra, Shark o Rapira), una forbice media da barbiere ed un contenitore da viaggio.
Il tutto per la "modica" differenza di neanche il 30%. :twisted:
Infatti rispetto ai $34,95 dell'Original la versione Flight costa $44,95.

Quindi secondo i costi di viaggio internazionali testimoniati da Berto ... scartando il centesimo dovremmo essere poco sotto €70. :shock:

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 02/07/2015, 12:11
da berto
Ho provato a radermi prima aggiungendo uno spessore , il rasoio ha aumentato la sua aggressività ed il risultato non è stato esaltante.
Ho riprovato con uno spessore e manico Bulldog Ikon e l'aggressività di prima è sparita ma è aumentato la profondità, così sono riuscito ad ottenere una rasatura soddisfacente.

Re: Phoenix replica il Grand Razor “Self Lubricating”

Inviato: 20/01/2016, 17:46
da DrDivago
A distanza di diversi mesi e test, rimane il mio rasoio preferito in assoluto per contropelo e ritocchi.

Anzichè usare lo spessore, sono solito svitarlo di mezzo giro per aumentare l'aggressività quel tanto che basta.

PAA DOC : Double Open Comb Evolution

Inviato: 01/02/2017, 15:47
da ischiapp
Nel frattempo in Arizona ... dalla Phoenix Artisan Accoutrements al classico DOC ed alla versione da viaggio Flight s'aggiungono:
  • due nuove livree (The Grakcle, El Cubano) in collaborazione con Delta Echo
  • due prodotti nuovi (Evolution, in acciaio 304 o alluminio), ognuno disponibile in due diverse lunghezze

Sulla versione Evolution, il titolo "From Mild to Wild" è chiaro. ;)
Ovviamente, la nuova testa ha perso la funzione autolubrificante ... quindi uno strumento totalmente diverso.

Re: Phoenix DOC Razor

Inviato: 01/02/2017, 19:22
da Giuseppe87
Così a vederlo quei dentini belli appuntiti del base plate non sono per nulla rassicuranti.... penso ottimi per lasciare la pelle del viso in caso di errori abbastanza rastrellata... :mrgreen:

Phoenix DOC Razor vs Grand Shave King

Inviato: 02/08/2018, 19:23
da ischiapp
È da tempo che guardo con interesse i rasoi a doppio pettine aperto (double open comb aka DOC).
Soprattutto con l'avvento degli economici DLC Yaqi.
Purtroppo andando ad analizzare i dettagli, vedo che l'ispirazione dell'originale non è stata tradotta fedelmente.
viewtopic.php?f=10&t=12891&p=289917#p289917

Phoenix Ascension: DOC Twist Adjustable

Inviato: 06/09/2018, 16:56
da ischiapp
Sembra che ci siano novità ...
Immagine