Pagina 1 di 2
Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 16/02/2015, 21:00
da Aldebaran
Buonasera a Tutti,
prendendo spunto da quanto ho già scritto
qui ,posterò le foto in questo spazio dei vari rasoi del Maestro Luca Pizzi
Ultimo nato, lama in acciaio silicio (armonico) bicolore, manico in carbonio,punta French Point,7/8.
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 27/02/2015, 20:30
da Aldebaran
Il primo acciaio forgiato 420, 7\8
San mai K720, manico in amurette, 7\8
San mai k720 sul filo, legno violette, 8\8
Link esterno:
Forgia Pizzi
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 27/02/2015, 22:05
da ischiapp
Meno male che su FB le foto si vedono.
Dopo un aperitivo del genere ... sarei rimasto con l'amaro in bocca senza poter gustare i dettagli.
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 03/03/2015, 16:02
da Aldebaran
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 05/03/2015, 21:42
da ischiapp
Tolto il personale apprezzamento per l'estetica di questi pezzi unici, ho la curiosità di capire che vantaggi porti
l'elasticità (caratteristica principale di questo acciaio) ad un rasoio?

Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 30/03/2015, 20:43
da Aldebaran
Rasoio a Mano Libera by "TEMPESTA":
damasco mix carbonio,acciaio al silicio, nichel e aisi304 con tagliente san mai in rwl34.
Manico in radica di thuja


su
Forgia Pizzi
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 30/03/2015, 21:33
da Ferdy
Molto bello, i miei complimenti a chi realizza queste opere d arte
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 30/03/2015, 22:46
da ischiapp
Aldebaran ha scritto:damasco mix ...
Pregevole fattura.
Ma non fa per me: starei sempre a pulirlo!!

Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 02/04/2015, 19:26
da Supermomo
Non si fa... Non si fa... Questo forum non può andare avanti così...

Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 08/04/2015, 17:38
da Aldebaran
Il Maestro Luca Pizzi al lavoro per la fiera di Solingen del 2/3 Maggio!

Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 28/04/2015, 20:57
da Aldebaran
Direttamente da
Forgia Pizzi
Pronti per Solingen, 3/4 maggio, la patria del rasoio
Acciaio rwl34 , 9/8, manico in ebano
Damasco san mai con tagliente in rwl34, 6/8, manico in radica di thuja
Damasco san mai con tagliente in k720, 8/8, manico in acero stabilizzato
Damasco san mai con tagliente in k720, 6/8, manico in bosso

Acciaio Armonico colorato, 7/8, manico in legno brasiliano

Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 28/04/2015, 21:21
da Supermomo
Tanta roba!
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 29/04/2015, 7:19
da miscio
complimenti, bei rasoi!
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 16/07/2015, 0:04
da Kalahari
Molto interessanti. Come radono?
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 10/09/2020, 10:01
da alexve
Scusate se posto su di un thread vecchio ma pezzi veramente fantastici
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 04/10/2020, 11:09
da Rey20
visto ora veramente belli
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 15/12/2020, 17:00
da ugo911
Ne approfitto per inserire i miei tre rasoi anche se già mostrati in altri post
Mille e una notte
Lama 8/8” in Damasco Tempesta San mai con tagliente in K720 colorato in bagno di sali, manico e scatola in mosaico persiano fatto su legno, con intarsi in osso, legno e ottone.
Paesaggi Camuni
Lama mosaico damasco 10/8, tagliente K720, manico in avorio fossile (Mammut)
Il rasoio rappresenta una scena di caccia al cervo proveniente dalle incisioni rupestri della Val Camonica.
Sulla sfondo il lago d’Iseo con le isole di Loreto e Montisola.
Arlecchino
Lama in Damasco al carbonio, 9/8, San Mai con tagliente K720 manico in Ambra

Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 15/12/2020, 20:07
da Supermomo
Spettacolo assoluto! Arte
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 15/12/2020, 23:53
da paciccio
Rimango sempre affascinato dal damasco di Luca Pizzi
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 16/12/2020, 11:52
da antower71
ho avuto la fortuna di vederli da vivo e sono ancor più stupefacenti, complimenti all'artigiano e naturalmente ad Ugo che ha sempre un palato finissimo
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 21/12/2020, 1:12
da CozzaroNero
Anche io rimango affascinato dalla bellezza dei suoi lavori.
Purtroppo debbo fare una distinzione tra la pura bellezza estetica e la bellezza dolcezza dell'utilizzo. Me ne assumo la completa responsabilità ma non vorrei mai e poi mai mettere in confronto questi bellissimi ML con che so:
- Puma 1938
- Puma 10
- Dijor
- Pendoll
- Colombi
mi fermo. Attenzione un paio dei suoi prodotti li ho provati ma uso costantemente quelli menzionati.
Voglio comunque affermare che i prodotti del Sig Luca Pizzi sono oggetti fantastici
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 21/12/2020, 8:41
da ura
Secondo la mia esperienza non sempre la bellezza estetica è anche garanzia di
buona qualità del rasoio in fase di rasatura.
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 21/12/2020, 13:50
da ugo911
Hai perfettamente ragione Marco, ma è anche vero che , come ho imparato in questo forum grazie alle splendide fotografie delle vostre collezioni ed ai Vostri sapienti suggerimenti, un rasoio non è un mero strumento per farsi la barba ma un oggetto che ingloba e manifesta una pluralità di attributi, di cui la qualità della rasatura è senza dubbio una delle più importanti, ma non l’unica, per me sicuramente pari alla bellezza dell’oggetto stesso.
Basta vedere li vostri cassetti per rimanere stupiti dal fascino dei rasoi e dei materiali utilizzati per le lame ed i manici! E’ vero, la bellezza estetica da sola non taglia, ma è anche (per me) vero che un oggetto non bello non trasmetterà mai le stesse sensazioni e, non è un caso se il rasoio più affilato della mia modesta collezione sia anche uno dei meno usati proprio per la sua intrinseca mancanza di “fascino”.
Sensazioni sicuramente molto soggettive e che è mi difficile descrivere ma ogni qual volta che li uso la pelle e lo spirito ne escono sicuramente addolciti ed arricchiti.
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 21/12/2020, 23:51
da CozzaroNero
Capisco Ugo911 la tua ricerca della bellezza estetica, ma e dico ma se guardo al cassetto di Altus e alle poche immagini del cassetto di Ura (per non parlare di tutti gli altri, beninteso) non trovo solo oggetti di una bellezza incredibile (non solum sed itiam) trovo oggetti perfetti in fase di rasatura. Purttroppo io cerco solo questi poichè non compero un ML per metterlo in vetrina
Re: Rasoi a Mano Libera Maestro Luca Pizzi
Inviato: 22/12/2020, 9:45
da Blue Note
ugo911 ha scritto: 21/12/2020, 13:50
Hai perfettamente ragione Marco, ma è anche vero che , come ho imparato in questo forum grazie alle splendide fotografie delle vostre collezioni ed ai Vostri sapienti suggerimenti, un rasoio non è un mero strumento per farsi la barba ma un oggetto che ingloba e manifesta una pluralità di attributi, di cui la qualità della rasatura è senza dubbio una delle più importanti, ma non l’unica, per me sicuramente pari alla bellezza dell’oggetto stesso.
Basta vedere li vostri cassetti per rimanere stupiti dal fascino dei rasoi e dei materiali utilizzati per le lame ed i manici! E’ vero, la bellezza estetica da sola non taglia, ma è anche (per me) vero che un oggetto non bello non trasmetterà mai le stesse sensazioni e, non è un caso se il rasoio più affilato della mia modesta collezione sia anche uno dei meno usati proprio per la sua intrinseca mancanza di “fascino”.
Sensazioni sicuramente molto soggettive e che è mi difficile descrivere ma ogni qual volta che li uso la pelle e lo spirito ne escono sicuramente addolciti ed arricchiti.
Caro Ugo, hai saputo trasmettere in poche righe un concetto di estrema validità. Con una battuta trita e ritrita direi che "anche l'occhio vuole la sua parte". Siamo un Paese invidiato in tutto il mondo per il design, le architetture ed il buon gusto quindi trovo logico che, anche in un ambito molto tecnico, sia dato spazio alla creatività e ad un sano edonismo. Spesso, durante la rasatura, mi soffermo a rimirare un "Luca Pizzi" piuttosto che un "Tradere" ed il compiacimento si realizza. Per quanto ovvio sono consapevole che, a volte, la bellezza è anche e solo "tecnica" e non "visiva". A volte il compromesso è d'obbligo.
