Pagina 1 di 1

Brasso /Silvo su ML

Inviato: 16/02/2015, 12:44
da cicco26
Ciao a tutti,

in deposito qui in ufficio ho recuperato oggi del Silvo e del Brasso. Servono a qualcosa nel tentativo di rimuovere delle macchioline di ossido o perdo il mio tempo? Non sono dannosi vero? Premetto che si tratta di piccole macchie, niente di drammatico.

Ammetto che per il momento non ho ancora studiato abbastanza e non mi ci vedo ancora alle prese con paste abrasive e dremel.

Ringrazio in anticipo tutti gli esperti di restauro che vorranno rispondere
Ciao
Alessio

Re: Brasso /Silvo su ML

Inviato: 16/02/2015, 14:30
da Alexandros
Cicco se metti un foto delle macchioline del tuo rasoio potremmo essere più precisi...
il prodotto che hai recupoerato è pasta o sono i fazzolettini imbevuti?

Re: Brasso /Silvo su ML

Inviato: 16/02/2015, 15:03
da cicco26
domani sera quando saro' a casa mettero' immediatamente le foto. In magazzino ho un po' di tutto ma per ora ho preso sia il Silvo che il Brasso liquidi.
Grazie
Ciao
Alessio

Re: Brasso /Silvo su ML

Inviato: 17/02/2015, 21:54
da cicco26
221952219422193

Come insegna il detto sbagliando si impara, agli inizi non asciugavo con abbastanza cura i due rasoio ed ecco le prime macchie. Adesso sono molto più preciso e zelante e vorrei restituire al dovo ed al Napoleon un po' di brillantezza
Ciao
Alessio

Re: Brasso /Silvo su ML

Inviato: 19/02/2015, 0:01
da giaci
Ti dò tutta la sequenza, poi decidi tu da dove partire in funzione del danno, anche se, dalle foto, ti dovrebbe bastare l'uso delle paste in crema. Si inizia con le carte, fino alla 1500, poi si usa una ruota di feltro montata su mola per utilizzare le paste da lucidatura metalli, poi le creme che utilizzano i carrozzieri: la fine che si trova in ferramenta, ma che in effetti è una medio grossa, la fine vera e propria ( io utilizzo la Aluglit distribuito da ALUSERVICE srl- Lainate Milano ) ed infine la ultrafine che è un prodotto professionale ( io utilizzo la All In One Paint& Service srl ). Questi prodotti costicchiano un pochino, ma una volta presi di durano tanto. Alcuni passaggi si possono eliminare, si puo ovviare con altri prdotti e metodi, ma il risultato ottimale si ottiene così, almeno è come uso io.

Re: Brasso /Silvo su ML

Inviato: 20/02/2015, 13:05
da Alexandros
Cosa vedo!! :shock:
Il mio ex Napoleon era in condizioni strepitose e senza nenache la più piccola macchia quando ti è arrivato.... :cry:

Il problema è nato proprio dal fatto che non lo hai asciugato perfettamente dopo l'uso (usa una pezza di microfibra per facilitare l'operazione) e ogni gocciolina di acqua che rimane può formare più o meno ossidazione.

Le macchioline sono comunque superficiali e dovrebbero venire via con una lucidatura, vai per gradi, usa prima il brasso liquido sfregando con una pezzuola (senza rovinare il filo) se non dovesse funzionare prendi allora del polish in pasta per acciaio o la pasta abrasiva lucidante da carrozzeria e procedi nello stesso sistema.
Non arrivare alla carte abrasive poichè sepur fini ti lasciano dei graffi sulla superfie a specchio della lama.

Re: Brasso /Silvo su ML

Inviato: 20/02/2015, 15:11
da cicco26
Ciao Alexandros,
lo so bene, il rasoio era perfetto e tornerà perfetto. All'inizio lo asciugavo principalmente con la carta igienica. Adesso invece uso attentamente la microfibra e faccio sempre 5 se passate su nappa per ultimare l'asciugatura del filo. Sono conscio che é colpa della mia poca esperienza ;(

Questa sera lo tratto con il Brasso, poi faro' delle foto e vi racconto.
Grazie 1000 per i consigli

Ciao
Alessio