Pagina 1 di 3
Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 01/02/2015, 17:01
da Absinth85
Ciao ragazzi, ho cercato sul forum discussioni riguardanti questo shavette ma non ho trovato nulla, quindi ho deciso di aprire un Topic "dedicato".
Ho comprato questo shavette circa 4 mesi fa sul sito della Goodfellas, devo dire che la ditta/azienda è molto seria.
Il rasoio presentava un piccolo difettuccio, mi è bastata una mail per avere la sostituzione a costo zero.
Veniamo al rasoio, ho scelto il modello completamente in acciaio lucido, arriva a casa con un corredo di 5 lamette derby e un simpatico bigliettino scritto a mano, che ci ringrazia dell'acquisto.

per quanto riguarda la rasatura devo dire che non mi ha sorpreso molto, è scomodo da maneggiare il suo peso è mal bilanciato, in mano lo si tiene sempre con una certa rigidezza, proprio perchè non permette movimenti fluidi tra un cambio di posizione e l'altro. io l'ho trovato un pochino troppo grezzo e macchinoso, e per questo ho deciso di cambiarlo.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 01/02/2015, 17:30
da ares56
Solo per evitare confusioni già sorte con i rasoi di sicurezza (viewtopic.php?f=10&t=2113" onclick="window.open(this.href);return false;) il marchio The Goodfellas' Smile (http://www.rasoigoodfellas.com/" onclick="window.open(this.href);return false;) non ha niente a che vedere con il vero Goodfella neozelandese (http://www.goodfella.com/" onclick="window.open(this.href);return false;).
Rasoi Goodfellas
Inviato: 08/04/2016, 16:41
da ischiapp
I ragazzi splatter hanno battezzato un altro prodotto
"nuovo".
Rasoi Goodfellas ha scritto:Evoluzione del modello precedente, studiato nei minimi dettagli per garantire il massimo confort di rasatura, è costituito in acciaio ricoperto da Teflon industriale “Inferno” antiruggine. I perni che uniscono il manico alla testa sono a vite regolabile per consentire il pieno controllo della rigidità in apertura del rasoio e sono provvisti nella sezione interna, di rondelle plastiche ad alto spessore per garantire affidabilità e massima resistenza agli agenti esterni.
L’innesto stesso del rasoio è radicalmente cambiato rispetto al precedente, costituito in acciaio ricoperto da teflon industriale nero, è studiato per avere un alto grado di scorrevolezza e per un ancora più semplice inserimento della mezza lama.
Approfondimento:
http://www.rasoigoodfellas.com/product/ ... a-innesto/
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 08/04/2016, 19:01
da Parrini
Mi sembra uno dei tanti cloni del Magic
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 08/04/2016, 19:02
da ares56
Sì, ma antiaderente...
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 08/04/2016, 19:04
da ischiapp
Ed antiruggine ... regolabile.
Come resistere!!!

Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 08/04/2016, 21:23
da hironori
magari a provarlo è un buon shavette . .
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 11/08/2016, 8:34
da FULL
Qualc'uno l ha provato. Mi piace molto esteticamente.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 30/08/2016, 14:14
da goya
Guarda, io ho l'Inferno ma la mia opinione conta poco perchè non ho dimestichezza. Quello che posso dirti con oggettività (spero) è che il manico in plastica ruvida garantisce un buon grip, ma è molto (troppo) leggero. Questo per me è un handicap perchè non ho l'esatta percezione del rasoio in mano. Riguardo l'estetica è carino ma devo precisare che le foto del prodotto sono molto sature ed in realtà il rosso del portalama è molto meno brillante, tendente anzi al cupo. Credo che per il prezzo a cui è venduto si possa optare per altro.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 30/08/2016, 20:07
da FULL
Grazie per avermi dato un tuo parere

Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 22/12/2016, 21:51
da Nethunshiel
Salve a tutti, neofita del forum e neofita della rasatura con shavette, intrapresa da circa un mesetto.
E dopo avervi letto per tante di quelle pagine che ho perso la cognizione del tempo, trovo questo topic, entro entusiasta eh... e...
Il goodfellas's smile inferno è lo shavette che ho comprato, il mio primo shavette...e non vi dico nonostante una preparazione alla rasatura che sembra più una cerimonia che altro, quanto mi stia rendendo conto d'aver toppato l'acquisto. Il mio stesso barbiere, al quale l'ho voluto mostrare e per prova, gli ho chiesto di radermi usando il mio rasoio (volevo la mano del mastro sul volto), alla fine mi ha detto che ha usato decisamente strumenti migliori...
Neofita dello shavette, discreta pratica col DE open comb (che però mi da troppe irritazioni, ero indeciso tra un DE più tranquillo o shavette, se scrivo qui si intuisce dove mi sono orientato!

), ora con questo goodfellas mi ritrovo nella stessa identica situazione: Mai tagliato fino ad ora (scongiuriamo), ma per irritazioni e segni di lama, un dramma! Segni che mi restano per due giorni e ci vado a mano di piuma.
Ho una barba schifosissima (parole del mio barbiere prima che mie), dura e con mille versi, cambio angolazioni continuamente per non andare MAI contropelo, per me la seconda passata è un concetto che non esiste sennò posso gettare la faccia. Il mio armamentario di prodotti anti irritazione potrebbe fare invidia ad una profumeria specializzata.
Ora torno agli altri topic e mi rileggo una trentina di pagine per capire che shavette serio comprare come neofita ed abbandonare sto goodfella's smile Inferno, che promette verità: infiammazioni infernali, almeno a mano mia e faccia mia.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 22/12/2016, 22:34
da ares56
Nethunshiel ha scritto:...discreta pratica col DE open comb (che però mi da troppe irritazioni, ero indeciso tra un DE più tranquillo o shavette, ....
Non penso che il problema sia questo shavette in particolare...ma nella scelta di uno shavette in alternativa ad un DE più tranquillo...come il diavolo e l'acqua santa

.
Lo shavette (qualunque esso sia) richiede una pratica costante e all'inizio non sono sempre rose e fiori (anzi, quasi mai), per cui se pensi che sia la tipologia di rasoi che fa per te devi avere calma e perseveranza.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 22/12/2016, 22:44
da Nethunshiel
La voglia di imparare ad usarlo c'è, e tanta. La pratica chiaramente verrà col tempo, di rasatura in rasatura i segni e le irritazioni si fan sempre di meno, contrariamente a quel maledettissimo DE open comb (comprato in una profumeria, marca sconosciuta) devo dire che con lo shavette non mi sono mai tagliato. Però è aggressivo, tanto... Ad ogni modo mi ha sempre affascinato e voglio imparare, beh certo leggere che come entry level avrei potuto scegliere uno strumento migliore mi lascia un pò l'amaro in bocca!
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 25/12/2016, 6:35
da Gunnari
Inizio a sospettare che tu abbia preso un DE con qualche difetto, magari nella esposizione della lama... Se posso permettermi, ti consiglierei di provare un altro DE, nel forum trovi tante informazioni su tipologia e aggressività e qualità costruttiva.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 28/12/2016, 15:14
da Nethunshiel
L'ipotesi non è da escludere, e stavo valutando l'idea di prendere un closed comb per fare un bel paragone, però mi chiedo quanto possa andare bene con la mia barba (filo spinato di natura organica)
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 10/01/2017, 20:14
da Nethunshiel
Ad una ventina di giorni dall'ultimo post do qualche altra informazione, con la complicità di un nuovo shavette comprato con il quale ho avuto modo di fare anche dei paragoni.
Nella mia scarnissima esperienza ed ovviamente manualità da prendere, se devo dare un difetto lo do al peso. nessun problema nel cambiare posizioni con lo shavette, si fa piuttosto agevolmente però il peso non da la piena percezione del rasoio a mano (sto facendo un paragone con un Parker SRX, i pesi cambiano parecchio!).
L'Inferno lo gestisci bene, se sai dove poggiare e come effettuare la passata alla fine non da questi problemi, però la leggerezza del rasoio in questo caso non ti permette tanto di raderti "facendo scorrere la lama col peso stesso del rasoio", ma ti costringe a dare un pizzichino di forza in più. Altra cosa notata, ma qui potrebbe entrare in gioco anche la lama e la mia barba molto dura, è che un paio di volte mi si è fermato durante la passata, forse le astra tagliano poco per me, forse c'era un altro problema, però quando passi con la delicatezza che devi dedicare ad una lama libera sulla faccia e questa ti si blocca, rischi il segnetto o il puntino che a mio avviso potevi evitare.
La sua leggerezza in compenso la trovo adatta sul collo (il mio verso del pelo cresce a salire e non a scendere), dove facendo la passata verso il pelo (quindi salendo) essendo molto molto leggero puoi dosare la forza d'appoggio della lama con precisione senza rischiare di fare una passata a mano pesante. Tutto questo dopo averlo provato per un mesetto attestandogli una quindicina di rasature dato che mi rado a giorni alterni.
Passare da un goodfella's Inferno ad uno shavette più pesante all'inizio può sembrare un minimo scomodo, ma due rasature e personalmente ho fatto la mano col secondo arrivato in casa dal peso decisamente più incisivo.
Nota importante, l'innesto della lama. Ok il carrello è fermo, ha un buon grip e la lama non si muove, ma io vi sto parlando di uno shavette nuovo, sul lungo andare resterà così fermo e saldo? Nella mia ignoranza nutro dubbi. Uno strumento con innesto della lama sui tre pezzi dove una volta bloccata bene non la smuove manco il padre eterno personalmente mi da una sensazione di sicurezza maggiore.
Considerazioni di un ignorante della rasatura, però per il prezzo che ha, spendendo la stessa cifra o al massimo 5 euro in più io credo si possa prendere uno strumento più valido. l'SRX l'ho ritirato da ebay, rivenditore polacco, lo dava a 16 euro e spicci con 2 euro di spedizione quando nei siti italiani più conosciuti non solo il prezzo era più elevato, ma era anche esaurito

Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 15/08/2017, 17:04
da macosavuoi
Dopo 2 mesi, oggi ho ripreso il mio shavette Abysso. Sbarbata con Gillette 7 o'clock alla sesta rasatura, bene nel verso del pelo, poco confortevole contropelo dato che la mano sinistra aveva totalmente dimenticato come si impugnava. Solo un taglietto di distrazione per fortuna, con l'allume ho avvertito un po' di irritazione sulla gola. Mi sa che non lo devo abbandonare per così tanto tempo.
Una precisazione: questa fantomatica asimmetria che crea una sporgenza della lama non l'ho mai riscontrata.
Re: Shavette The Goodfellas' smile Shibumi
Inviato: 29/10/2017, 20:28
da darth feather
Buongiorno a tutti,
Credo non sia sfuggita in rete la presentazione di un nuovo shavette tipo kamisori dal nome "Shibumi" a breve commercializzato da Goodfellas'Smile. È un mezzalama che oggi non è presente ancora sul sito ufficiale né su altri commerciali.
Son certo che qualche utente saprà fornire qualche elemento in più come ad esempio prezzo e data di vendita al pubblico.
Grazie
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 17/11/2017, 15:01
da marenko
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... ambiabili/" onclick="window.open(this.href);return false;
̶r̶e̶c̶e̶n̶s̶i̶o̶n̶e̶ video dimostrativo:
https://www.youtube.com/watch?v=jXfCMs7gtbQ" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 17/11/2017, 15:23
da ares56
Quella non è una recensione, anzi è esattamente il contrario... a meno che l'obiettivo era far vedere come non usare il rasoio.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 22/11/2017, 16:36
da Uffenham
Ho acquistato la shavette Shibumi (Japan style).
Sono un utente di ML e finora avevo una sola shavette. L’avevo acquistata per usare ogni tanto qualcuna delle lamette prese nel breve periodo del DE, dopo l’abbandono dei multilama. Non pensavo di comprarne altre, perché, appunto, preferisco il confort del ML e il piacere della sua manutenzione.
Questa, però, mi ha tentato per l’estetica e il prezzo abbordabile e non ho resistito. Ho ordinato anche un dopobarba Proraso rosso da 400 ml con spruzzino, a prezzi non particolarmente bassi (almeno credo), ma comunque il tutto con spedizione gratuita in un giorno.
Il pacco è arrivato in effetti in meno di 48 ore. Imballo perfetto e solido, c’era anche un omaggio: un pennello “Wild Hog” (setole di cinghiale? comunque un Omega, quindi valido comunque).
Non c’era un pacchetto di 5 lamette Derby come sembrerebbe dalle istruzioni d’uso che si trovano sul sito. C’era invece una Perma Sharp già smezzata. Per me questo non è stato un problema, perché tanto le lamette che ho, con l’uso saltuario che faccio della shavette, mi basterebbero per varie vite. Per di più di Derby ne avevo già, mentre di Perma Sharp neanche una.
Ne ho inserita metà nello Shibumi e l’altra metà nella vecchia shavette (Sanguine R5 wood) per fare il confronto. Ho sempre sospettato che nella shavette l’abbinamento con la lametta conti molto meno che nel DE, nel senso che questo tipo di rasoio è sostanzialmente un supporto per la lametta, quindi o la regge bene o male, il resto dipende dall’affilatura di quest’ultima. Non ci sono questioni di angolo, curvatura, distanze di pettini aperti o chiusi. E neanche di maggiore o minore elasticità dell’acciaio della lametta, dato che sporge solo per 1 mm circa. Comunque staremo a vedere.
A mio parere questo rasoio è molto riuscito esteticamente; starei per dire bello se non temessi l’anatema da parte degli amici dell’aperitivo romano. In effetti, comunque, un ML è un’altra cosa. Ma il design è davvero gradevole, l’accostamento di colori indovinato.
Molto riuscita anche la grafica della scatola che però è di cartoncino e, quindi, non adatta come custodia da viaggio.
Il rivestimento del manico ricorda un po’ le sedie da esterni di certi bar anni sessanta, che però credo fossero di altro materiale (questo credo sia polyrattan). Un paio di leggere imperfezioni del rivestimento non disturbano, anzi ne confermano l’applicazione artigianale.
Il sistema a slitta per inserire la mezza lama è comodo, intuitivo e sicuro. La lametta va a posto facilmente, senza pericolo per i polpastrelli, e sporge in modo regolare.
Il rasoio risulta ben bilanciato. Il baricentro è all’incirca a 1 cm dall’inizio del rivestimento, nel punto dove l’indice va spontaneamente. S’impugna in modo lievemente diverso da un ML o da una normale shavette a serramanico, ma comunque ci si adatta facilmente. Rispetto all’impugnatura di un Kamisori non saprei che dire, non avendone finora mai usati.
La prima prova è andata ottimamente: rasatura profonda con solo un paio di taglietti che per il primo uso di una shavette non sono certo molti.
L’unico problema potrebbe essere l’uso del Teflon, che a quanto pare dalle pentole stanno eliminando. Non credo però che possa essere dannoso per contatto saltuario, a freddo, con la pelle.
In conclusione: sono soddisfatto dell’acquisto.
Re: The Goodfellas' smile Shibumi
Inviato: 10/12/2017, 1:04
da Ghiro
Incuriosito dal tipo di impugnatura appena l'ho addocchiato sul gruppo FB ho capito che avrei preso lo Shibumi.
Acquistato domenica sul sito, arrivato martedì mattina purtroppo non ho potuto usarlo prima dato che questa settimana ero in trasferta.
Come prima impressione è piacevole alla vista, semplice e ben fatto, molto leggero e piacevole al tatto, la finitura opaca al contatto sulla pelle risulta molto gradevole e mi auguro che duri nel tempo.
Il sistema di caricamento mi piace, decisamente meglio degli inserti in plastica "tipo Dovo".
Se c'è un appunto da fare è che la slitta portalametta non offre la possibilità di ospitare altri tipi di lame, lo renderebbe completo ma soprattuto piu versatile.
Al momento non mi azzardo ad inclinarlo piu di tanto, lo tengo con il portalama a max 15°, in genere con gli shavette uso un angolo piuttosto aperto ( 45° c.ca) ma con lo Shibumi non mi sento abbastanza a mio agio per arrivarci.
Non ho ancora capito come gestirne il bilanciamento, al contrario di uno Shavette con il manico tenuto dritto risulta piu difficile trovare il fulcro mentre lo si usa e puo capitare in certi punti di passare un po troppo leggeri oppure si rischia di premere troppo nel caso in cui si cerca di correggere la passata.
Sicuramente richiede un bel po di pratica.
insomma un bell'oggetto, particolare e decisamente interessante da usare. Costa il giusto.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 11/12/2017, 19:47
da Uffenham
Concordo sul fatto che all'inizio è un po' sconcertante perché non dà quella sensazione di automatismo nel trovare l'inclinazione che si ha con un ML o shavette a serramanico. Ma credo che sia solo questione di abitudine. Alla terza rasatura ho ottenuto un risultato perfetto e non credo di essere particolarmente bravo. Certo l'uso richiederà sempre un po' più di attenzione anche rispetto a una shavette "normale". Ma mi piace davvero molto, l'unico difetto per me (l'ho scritto anche su FB) è la mancanza di una custodia da viaggio. Se la faranno, come spero, la prenderò.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 11/12/2017, 20:22
da Ghiro
Tutto preso dal nuovo arrivo, nell'armarlo purtroppo mi sono dimenticato che per me le Astra verdi non tagliano abbastanza e stamattina i risultati della sbarbata di ieri mi hanno rinfrescato la memoria .
Al prossimo giro userò' una Personna, piu rigida e tagliente, per me lama di partenza per le prime esperienze con nuovi rasoi e da riferimento per ogni tipo di rasoio a lamette DE, sicuramente il feedback sarà differente da quello di qui sopra.
Tempo tre giorni da oggi e si rinizia da capo.
Re: Shavette The Goodfellas' smile
Inviato: 11/12/2017, 21:27
da Uffenham
Io ho usato solo la Perma Sharp che mi hanno mandato loro. Del tutto nuova per me, l'ho trovata eccellente, sia sullo Shibumi che sul Sanguine. Per la Personna, se ti riferisci alla Platinum, sono perfettamente d'accordo: le migliori in assoluto fino a ora, ma le Perma Sharp le metterei forse sullo stesso livello.