Pagina 1 di 1

Persian fighter

Inviato: 14/11/2010, 8:19
da esseti
In rwl34 tirato a specchio manualmente, lungo in tutto 375mm, ha lama con bisellatura concava, di 230mm, larghezza massima lama 40mm spessa 6,5mm circa.
Fornimenti in ottone anticato e manico in box elder (radica stabilizzata di bosso americano)
Fodero in cuoio duro da 4,5mm circa, cucito a mano e decorato con incisione fatta col bisturi, fondo del disegno finito con granitore da 1mm e passante per cintura regolabile. :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Persian fighter

Inviato: 14/11/2010, 8:39
da Aldebaran
L'acciaio che hai usato è in polvere?
Se si, tali acciai come li tratti ?
Stupendo comunque! Adesso capisco la tua temporanea assenza, ti eri rintanato a forgiare un'opera d'arte!

Re: Persian fighter

Inviato: 14/11/2010, 11:29
da esseti
Troppo gentile, grazie Andrea!
Sì, ma avevo anche il computer in avaria; sì, altro non è che l' ats34 ma ricavato con la tecnica delle polveri e si tempra come l' ats.
Anche la finitura superficiale (che io faccio sempre a mano, cioè senza macchinari elettrici...) è la stessa degli altri inox che uso; però l' rwl, permette una finitura migliore dell' ats in quanto quest' ultimo, una volta finito, lascia intravvedere una certa tramatura del metallo che è simile a quella del metallo meteoritico ma molto più piccolo.
Ciao e buona domenica! :D

Re: Persian fighter

Inviato: 14/11/2010, 13:10
da Aldebaran
Grazie delle delucidazioni!

Re: Persian fighter

Inviato: 14/11/2010, 14:43
da paciccio
Complienti ST veramente un'opera d'arte, anche l'impugnatura con l'indice mobile...
bellissimo anche il fodero, veramente complimenti!

Re: Persian fighter

Inviato: 14/11/2010, 15:53
da esseti
Molto gentile, grazie paciccio! :D