Pagina 1 di 1
Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 13/01/2015, 22:18
da giaci



Come da titolo, realizzazione di placchette per Filarmonica 14 Doble Temple in mogano, inserti in corno bovino e logo in ottone.
Chiaramente si tratta del primo abbozzo, che va ancora lucidato per poi montarlo su lama.
Inutile dire che farò altre foto fino al lavoro finito, per il momento ecco qui.
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 13/01/2015, 22:43
da giancarlo_49
Il buon giorno si vede dal mattinao, aspetto le foto dell' opera compiuta.

Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 13/01/2015, 22:48
da giaci
Grazie, è un lavoro per un amico comune, non faccio nomi per rispetto, ma appena mi porta la lama monto il tutto e farò le foto del lavoro finito

Per il momento lo ringrazio per la fiducia che mi ha dato.
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 14/01/2015, 12:24
da Burton
Non vedo l'ora di vedere le altre foto...
Intanto ti faccio i complimenti
Giaci scusami il legno lo devi stabilizzare?
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 14/01/2015, 12:53
da paciccio
Come si fa a diventare tuo amico?

a parte gli scherzi l'inizio promette veramente bene!
preparo i pop corn per quando arriveranno le foto del lavoro finito!
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 14/01/2015, 19:14
da giaci
Burton ha scritto:
Giaci scusami il legno lo devi stabilizzare?
Il legno fa parte di alcune tavolette che comprai al negozio di modellismo, non mi servivano al momento, ma era una partita di mogano veramente bella, così decisi di prenderlo, non credo che abbia bisogno di essere trattato. Devo solo decidere se dargli un po pìù di colore con l'olio paglierino, appena si asciuga e l'avrò carteggiato deciderò. Ho finito di lavorarlo ora e non posso toccarlo devo aspettare che asciughino i collanti. Approfitto ora per dire alcune cose: come in questo con gli inserti, la precisione non si riesce ad ottenere sempre, quindi ci sono sempre delle stuccature da fare. La segatura finissima che avanza la impasto con la colla ALIFATICA, è eccezionale, a differenza del vinavil cristallizza, prende il colore ed è carteggiabile, se usata in maniera giusta copre tutte le imperfezioni.
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 14/01/2015, 20:17
da giaci
paciccio ha scritto:Come si fa a diventare tuo amico?
Facilissimo! Se passando dalle tue parti, ho il caffè pagato, già basta per esserlo.
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 14/01/2015, 21:07
da giaci


Ecco l'assemblaggio, da rifinire ma siamo quasi alla conclusione.
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 15/01/2015, 9:40
da Burton
Già si vede la differenza, bravo Giaci
Attendo l'opera finita
P.s. Grazie della risposta

Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 15/01/2015, 13:56
da giaci
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 15/01/2015, 15:40
da paciccio
Complimenti!
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 15/01/2015, 16:26
da Burton
Molto bello

Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 15/01/2015, 19:11
da giancarlo_49
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 16/01/2015, 19:09
da cicciova

Grazie a giaci il filly rimanicato è arrivato a casa. Splendido lavoro, grazie ancora
Re: Placchette Filarmonica 14 DT
Inviato: 16/01/2015, 20:20
da paciccio
Complimenti Giaci!!!