Pagina 1 di 1

Il mio primo ML, l'alba della mia nuova esperienza.

Inviato: 13/12/2014, 18:30
da Kalahari
Ciao a tutti e grazie per aver visitato questo topic.

Vorrei raccontare brevemente la mia situazione. Naturalmente mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito.
Dopo 5-6 mesi di esperienza con lo shavette, ho deciso di compiere il passo e quindi di acquistare un ML, cosa che ho fatto 2 giorni fa.
Dunque, avevo comprato un bel Timor Hamburgring da 6/8 con manico in corno. Torno a casa con il rasoio suddetto e mi metto su internet per vedere se ci fossero recensioni o commenti riguardanti il mio ML. E ne rimango atterrito perchè scopro che i Timor in generale hanno dato problemi. Navigo in rete per ore sui piu svariati siti di rasatura in cerca di più informazioni.
Ad ogni modo potrebbe darsi che negli ultimi 2-3 anni la produzione di queste lame sia migliorata, stando anche a quanto affermano alcuni utenti su siti come Badger and Blade. Ma non è questo il punto.
Pietrificato dall'eventualità di aver speso 112 euro per un bidone (bello però), il giorno dopo vado a cambiare il Timor con un Boker King Cutter Raisermesser, credo da 5/8.
Diciamo che ora mi sento più tranquillo, visto che quest'ultimo rasoio viene puntualmente osannato dagli addetti ai lavori.

Le mie domande:

Che ne pensate? Ho fatto bene? Tenete presente che ho una barba pesantuccia.

Io non ho mai usato un ML prima d'ora, il Boker sta ancora nello scatolo. Il negoziante mi ha assicurato che è pronto per radere, basta solo scoramellarlo. Io però non riuscivo a tagliare nemmeno i peli del braccio. Voi che ne pensate? Posso usarlo?
In generale che suggerimenti vi sentireste di darmi?
Molte grazie.

Re: Il mio primo ML, l'alba della mia nuova esperienza.

Inviato: 13/12/2014, 18:49
da andreat63
ma le ricerche non puoi farle prima di comperare?
le coltellerie (a parte rarissimi casi, di cui una segnalata in questo forum) non sanno niente di rasoi pronti per la rasatura e una prova ne è che non ti rade neanche i peli del braccio. eppoi hai studiato come si usa correttamente la coramella? dubito che il bottegaio l'abbia fatto.
il tuo rasoio va affilato su pietre, in questo forum ci sono almeno 2 utenti di roma che lo sanno fare. prova a sentir loro e non tornare dal bottegaio, non si sa mai che te lo metta sulla mola

Re: Il mio primo ML, l'alba della mia nuova esperienza.

Inviato: 13/12/2014, 19:06
da MoPaDa
Boker ... Gran pezzo ;)
Da nuovo non è "shave ready" , ma comunque, come già suggerito, ci sono a Roma dei gran personaggi, di estrema fiducia, a cui affidarlo per renderlo efficiente ed anche di più :)

Dai, nessuna preoccupazione ... :mrgreen: e vedrai che a breve avrai un ferro spettacolare che ti darà grandi soddisfazioni :mrgreen:

Re: Il mio primo ML, l'alba della mia nuova esperienza.

Inviato: 13/12/2014, 23:10
da paciccio
Manda un Pm ad Altus
e vedrai che saprà farti diventare il tuo rasoi pronto all'uso ;)
spiegandoti come mantenere correttamente il filo.

Re: Il mio primo ML, l'alba della mia nuova esperienza.

Inviato: 14/12/2014, 17:14
da Kalahari
Ok, molte grazie per le dritte.
Ora vedrò di attivarmi per "immatricolare" il mio Boker. Meno male che qualcuno in gamba si riesce a trovare.

Una domanda: Che differenza c'è tra un'affilatura su pietra ed una su mola? Quando ricorrere all'una piuttosto che all'altra?

Re: Il mio primo ML, l'alba della mia nuova esperienza.

Inviato: 15/12/2014, 12:45
da altus
I rasoi vanno sulle mole solo in fase di costruzione per dare la concavitá alla lama o per correggere una loro geometria alterata da consunzione e/o incidenti vari. La loro affilatura si fa solo su pietre apposite da parte di persone che sanno quello che fanno. Il 99% degli arrotini non lo sa fare e li affila sulle mole come fossero coltelli ottenendo solo di rovinarli definitivamente........

Re: Il mio primo ML, l'alba della mia nuova esperienza.

Inviato: 15/12/2014, 18:19
da Kalahari
Bene, perfetto. Allora mi conviene imparare alla svelta le basi dell'affilatura, altrimenti la vedo antipatica.
Sto capendo una cosa...quando si vuole usare un ML è meglio camminare sulle proprie gambe.