Pagina 1 di 1
Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 29/10/2014, 17:33
da Luca142857
Semplice, efficace ed affidabile, se fosse un coltello sarebbe un:
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Mercator_K55K" onclick="window.open(this.href);return false;
Doveva essere un rasoio economico dalle finiture spartane, ma il disegno è impeccabile: tutto in ZAMAK, manico antiscivolo rastremato a sezione esagonale con pomolo; la capacità di smaltimento di schiuma e “sfridi di lavorazione” più grande che io abbia mai visto; la lama, fermata solo al centro da un portalama ridotto al minimo, può risuonare emettendo una raffica di tic-tic-tic-tic a testimonianza della strage in corso.
Lama in posizione aggressiva per una rasatura profonda, ma nessuna sgradevole sorpresa grazie alle barre dalla dentatura appena accennata.
Un altro rasoio che sarebbe bene clonare.




Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 29/10/2014, 17:40
da ischiapp
Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 29/10/2014, 19:57
da Luca142857
Cheap & Chic !

Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 29/10/2014, 20:36
da bertz
ci sei andato vicino,direi che é un mul...cuto

Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 29/10/2014, 20:57
da Luca142857
Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 29/10/2014, 21:46
da barbadura
Potrebbe essere un Apollo.....

quel codolo di fine manico è tipico di quella marca....

Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 29/10/2014, 23:51
da Luca142857
È quello che intendevo per “aria tedesca” non è proprio uguale a nessuno, ricorda un po' un rasoio un po' un altro, ma ricorda sempre dei rasoi tedeschi anni 30.
Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 01/11/2014, 13:10
da Mino
Il Rasoio in oggetto è tedesco al 100%, databile in un arco temporale che va dal 1930 al 1945.
Una volta vendevano un lotto su ebay, con la scritta sul pacchetto (conteneva parecchi pezzi) che indicava Solingen come città di fabbricazione, e come destinazione d'uso gli ospedali da campo del fronte dell'est.
Erano rasoi molto diffusi, se ne trovano diversi sui vari siti dedicati al collezionismo militare. Non erano rasoi prodotti apposta per le forze armate, ma evidentemente erano diffusissimi sia tra i civili, sia negli spacci militari.
Il mio ha perso la finitura lucida superficiale, ma funziona ancora egregiamente.
La qualità della rasatura è molto simile a quella dei Rotbart ME n.15.
Per avere altre info:
bunkermilitaria, inserendo la parola "razor" nel motore di ricerca.
Questo è il mio:

Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 01/11/2014, 15:48
da ischiapp
Rimango sempre stupefatto dalle risorse in campo storico che tu ed Altus (ed altri dello Staff) mettete a disposizione del forum.
Complimenti.
Grazie.
Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 01/11/2014, 16:49
da Luca142857
Ecco dove lo avevo già visto: nella tua collezione!
In effetti a parte le finiture (zigrinature) il modello è lo stesso ... identico.
Grazie dei collegamenti Mino!

Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 01/11/2014, 18:26
da Mino
Questo è il lotto che fu venduto su ebay:
The package is stamped with Einheitsrasierapparate für Heereslazarette, Wehrkreissanitätspark IX, Kassel, 12.Okt.1943, dnk (Engels, Karl, Rasierapparatefabrik, Solingen-Gräfrath), 10 Stück.
Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 01/11/2014, 19:34
da bertz
Luca142857 ha scritto:Ecco dove lo avevo già visto: nella tua collezione!
perche' nella mia no ?

Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 01/11/2014, 19:40
da Luca142857
bertz ha scritto:Luca142857 ha scritto:Ecco dove lo avevo già visto: nella tua collezione!
perche' nella mia no ?

e ti pareva

adesso vado a vedere nella wunderkammer.
Ormai l'ho capito: prima Bertz, poi Collector's Encyclopedia.

Re: Un anonimo mulo dall'aria tedesca.
Inviato: 01/11/2014, 19:45
da Luca142857
Mino,
molto interessante, la tipologia è proprio quella.
