Pagina 1 di 1

Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 17:49
da HxH
Ciao a tutti qualcuno ha mai visto o conosce questa saponiera della proraso?18569
Ne si parla in una vecchia confezione di un pennello proraso by omega.
Pero' in giro ho provato a cercarla e nulla. :(

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 18:20
da ares56
Quella che hai mostrato è sicuramente un prodotto recente della nuova linea con le bande colorate; se ti interessa e non la trovi nei negozi è facilmente reperibile su eBay: http://www.ebay.it/itm/PRORASO-SAPONIER ... 1395392741" onclick="window.open(this.href);return false;.

Ne esisteva un'altra un pò di anni fa ma aveva la forma di uno shaving mug con l'impugnatura; era di ceramica bianca con la scritta Proraso in rilievo: secondo me poco comoda perchè alta e stretta.

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 19:00
da HxH
Grazie mille Ares proverò ancora a chiedere in qualche negozio altrimenti vado con il link che mi hai girato.
Questa sembrerebbe abbastanza comoda per montare secondo te?

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 19:08
da ares56
La forma è senz'altro più comoda ma non ho trovato le dimensioni.
Per l'acquisto considera anche lo store diretto dello stesso venditore su ebay, costa meno: http://www.teriamservice.it/proraso-sap ... barba.html" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 19:25
da HxH
Grazie ancora ma da ebay conviene di più come costi di spedizione perché sono più bassi confronto al negozio.

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 19:50
da HxH
Ho trovato la misura, http://www.ebay.it/itm/Proraso-Shaving- ... 43ca05a24f" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 20:05
da barbadura
Da quanto ho capito, si tratta di un prodotto in plastica, quindi finto metallo e finta porcellana..... ;)

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 20:10
da barbadura
ares56 ha scritto:Ne esisteva un'altra un pò di anni fa ma aveva la forma di uno shaving mug con l'impugnatura; era di ceramica bianca con la scritta Proraso in rilievo: secondo me poco comoda perchè alta e stretta.
eccola.... ;)
ne possiede una Kratos*86*....
Immagine

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 20:53
da ares56
HxH ha scritto:Grazie ancora ma da ebay conviene di più come costi di spedizione perché sono più bassi confronto al negozio.
In realtà sono sempre 6€:
eBay ha scritto:Spedizione: EUR 6,00 Standard
Teriam Service ha scritto:6,00 € - Consegna a piano per pacchi dal valore: da 0 a 50 EURO

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 21:21
da ares56
barbadura ha scritto:Da quanto ho capito, si tratta di un prodotto in plastica, quindi finto metallo e finta porcellana..... ;)
Vero. Una cosa è certa: al di là del nome Proraso nell'inserzione su The Executive Shaving (http://www.executive-shaving.co.uk/pror ... p-bowl.php" onclick="window.open(this.href);return false;), la versione cromata riporta una sorpresa sul fondo ;) :

Immagine

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 15/10/2014, 22:37
da HxH
Per ciò continua come per il pennello il sodalizio con omega :D , anche per la ciotola, ottimo.

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 16/10/2014, 6:03
da Gunnari
@HxH ho visto la saponiera proraso ad Assemini sulla via Sardegna, prezzo alto per un prodotto in plastica... Ti consiglio di prendere una ciotola inox, cosa un euro ed è migliore.

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 16/10/2014, 13:34
da Bayerbiker
Ho pagato una ciotola in inox € 6,00 in un negozio di forniture per barbieri, Proraso é un marchio che apprezzo molto per l'impareggiabile rapporto qualità prezzo di saponi, creme ecc ecc e per la facile reperibilità, basta infatti entrare in un qualsiasi supermercato per trovarlo, ma per gli accessori preferisco rivolgere la mia attenzione su altri marchi.

PS...Peccato solo per alcune piccole lacune tra saponi ecc ecc, profumazioni classiche e molto amate come mandorla o cocco non dovrebbero mancare.

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 29/11/2014, 9:45
da Vincebtmb90
Io l'ho acquistata, ma non la consiglio..non vale la cifra che spendi, come scritto già sopra la saponiera è in plastica, inoltre le dimensioni sono molto modeste cosicché si fa quasi fatica a montare il sapore e non far uscire tutto fuori..

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 29/11/2014, 10:54
da Luca142857
È la classica ciotolina che accompagna i set Omega.
Date le piccole dimensioni (diametro 8,5 altezza 5) non deve essere stata pensata per monumentali schiumate, sembra più adatta a contenere un po' d'acqua bella calda (in tal senso la plastica aiuta a non disperdere calore) per formare la schiuma durante il FL.
Certo che è plastica venduta cara, se la si trova nel set è un conto, comprarla apposta ... non è il caso: volete mettere con una bella ciotolina vintage in bachelite melange?

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 29/11/2014, 13:18
da Bayerbiker
Domattina faccio una capatina ad un mercatino di oggetti antichi, spero di riuscire a trovare qualche vecchio mug, magari uno di quelli dipinti....anche se non ci spero più di tanto.

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 13/05/2016, 11:35
da montero85
L'altro giorno stavo facendo un ordine online e nel sito l'ho vista, 3,50€! Allora mi sono deciso di prenderla! Però confermo ciò che è stato detto, non è una ciotola per montare il sapone! Ho provato con il 48, con il 19, con il 77 e con 638.. Me niente! Il 48 ha il ciuffo troppo grosso e quasi non gira, gli altri anche più piccoli sono fastidiosi perché vai sempre a sbattere con il pennello contro la ciotola.. Ma la cosa principale che il sapone non monta! Bocciatissima!

Re: Saponiera Proraso

Inviato: 13/05/2016, 11:48
da PicklesMacCarthy
Luca142857 ha scritto:È la classica ciotolina che accompagna i set Omega.
Una volta,quasi un quarto di secolo fa (ahime'),quelle ciotoline in dotazione ai set omega le trovavi anche in legno,fatte bene e molto graziose;unico avvertimento,non dovevi tenerle piene d'acqua per giornate intere se no assorbivano di brutto dopodiche' cioccavano malamente con crepe gonfie e slabrate ;dovevi poi farle asciugare in luogo ventilato ed ombreggiato per far si' che le rigonfiature della crepa rientrassero.