Pagina 1 di 1
Restauro dorature
Inviato: 09/10/2014, 18:37
da carducci2
Se le poste non fanno brutti scherzi tra una decina di giorni dovrei ricevere questo rasoio
Il manico in corno e la lama nel complesso mi sembrano messi abbastanza bene ma le dorature mostrao i segni dell' uso.
La domanda è semplice: esistono prodotti per restaurare le dorature senza ricorrere al bagno galvanico?
Girando sula rete ho trovato queste vernici
http://www.antichitabelsito.it/colori_metallici.htm ma non sono sicuro che siano utili allo scopo, sopratutto in termini di durata e magari anche di sicurezza per il contato con la pelle.
Re: Restauro dorature
Inviato: 09/10/2014, 20:09
da altus
Direi che non vanno bene visto che si tratta di una vernice che verrebbe abrasa nella zona del pivot dalla frizione lama-guancette, oltre che a rappresentare un potenziale pericolo di allergie nell'uso. Comunque ci sono in vendita in Francia dei kit galvanici per effettuare dorature e argentature "casalinghe" che i nostri amici del forum francese usano con ottimi risultati.
http://www.conrad.fr/ce/fr/product/5305 ... archDetail" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Restauro dorature
Inviato: 09/10/2014, 22:55
da ischiapp
Puoi spiegare brevemente l'utilizzo e darne un giudizio.
Il mio francese è pessimo, ed il traduttore di Google per il PDF delle istruzioni è ridicolo.
Anche i pochi feedback lasciati sul prodotto sono poco esplicativi.
Re: Restauro dorature
Inviato: 10/10/2014, 8:57
da carducci2
Traduzione all' impronta della pagina principale:
"Con questo set potete dorare (a 24 carati) o argentare circuiti stampati,contatti,monete,gioielli etc.
Aderenza garantita al 100% grazie ai legami molecolari. Perfetto come protezione dalla corrosione e per una conduttività ottimale.Il processo corrisponde esattamente alla galvanizzazione a tampone industriale. Un flacone di elettrolita oro da 30ml basta per una superficie di circa 270 cm quadrati e l'elettrolita argento ha una resa coprente ancora maggiore.
Contenuto della confezione.
Apparecchio per galvanizzare con testa in acciaio inossidabile
Elettrolita oro 30ml
elettrolita argento 30ml
15 ml di liquido pulente per metallo
4 spugne
"campione di prova" .credo sia la lametta che si vede nella foto, per provare il procedimento."
Per la traduzione completa del pdf mi serve più tempo, comunque a grandi linee è sufficiente collegare il pezzo metallico all' apparecchio con l'apposito cavo, mettere la spugnetta umida sulla testina della "penna" , bagnarla bene con la soluzione di elettrolita e procedere alla doratura sfregando la spugnetta sul pezzo metallico.
Re: Restauro dorature
Inviato: 10/10/2014, 9:14
da carducci2
Ho trovato anche un video che mostra l'uso;sembra facile.
http://www.youtube.com/watch?v=aWR8QyBc00M
Re: Restauro dorature
Inviato: 10/10/2014, 9:53
da Maxabbate
Se lo comperi hai già un cliente: ho un Aristocrat da dorare sulle alette!
(ovviamente pago la mia parte!)