Pagina 1 di 1

A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 22/09/2014, 22:39
da Alexo
Buona sera gente,
Oggi mi è stato regalato questo rasoio, a quanto pare nuovo, ma con qualche macchia di ruggine.

178111781017809

Mi piacerebbe avere più notizie su quiesto modello a me sconosciuto, è un buon rasoio? qualcuno lo consoce? è una buona marca?

E' il primo rasoio a mano libera che mi trovo tra le mani, mi piacerebbe utilizzarlo, come potrei agire per riportarlo alla sua lucentezza originale e togliere ruggine e macchie senza rovinarlo ?

Grazie a tutti .

Re: A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 23/09/2014, 19:14
da Bruconiglio
Si tratta di un ottimo rasoio, ma la ruggine ha intaccato il tagliente e necessita di un intervento importante, difficile essere più precisi senza vederlo dal vivo.
In ogni caso ti sconsiglio di fare da solo, prova a sentire il signor Eligio della Bottega del Coltello oppure portalo al prossimo aperitivo milanese.

Re: A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 23/09/2014, 20:54
da Alexandros
Bellissima lama di qualità Tedesca di Solingen.
note sul produttore:
http://strazors.com/uploads/images/arti ... nawerk.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi sembra però un 6/8 come altezza lama (20mm)

Ha bisogno di un lavoro certosino di rimozione della ossidazione specialmente sulla parte della lama con la scritta (per farla sbiadire il meno possibile) e sul filo, nonchè di una affilatura su pietra.
Lavoro per esperti.

Re: A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 25/09/2014, 20:48
da Alexo
Confermo i 20 mm di lama, in realtà sembrerebbero 2,1.

Sono intervenuto tempestivamente per non far peggiorare la situazione.
Ho cosparso la lama di wd40 (il classico lubrificante spry) e con un panno di cotone ho cercato di ammorbidire la ruggine che era veramente dura.

Con carta abrasiva 3000 bagnata ho eliminato la ruggine definitivamnete e con carta abrasiva 5000 ho ridato lucentezza all'acciaio, anche se un paio di righettine sono rimaste , ma veramente invisibili.
infine con il Sidol e un panno di cotone ho lucidato il tutto.

Sfortunatamente la ruggine ha "scavato" il metallo e sono rimasti degli aloni, ma non mi va di levigarlo ulteriormente per poi magari far perdere forma ai biselli.
Prossimamente ruota di stracci per lucidare il dorso e il manico.

La scritta sulla lama nonostrante le varie pressioni, tra carta abrasiva e stracci, non si è scalfita quasi per niente :)

Ora leggero nuovamente il forum per capire bene i processo di coramellatura( che dovròp acquistare) e in caso affilatura su pietra.

Posto le foto del lavoro ultimato:
17924179231792217921

Re: A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 25/09/2014, 20:51
da Alexo
P.s. In realtà le macchioline sulla lama in foto non sono scure, le ombre le fanno diventare scure nella fotografia, dal vivo sono dello stesso colore dell'acciaio ma incave.

Re: A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 26/09/2014, 7:47
da andreat63
ottima lama, il filo non mi sembra intaccato in modo sensibile. però necessita del ciclo completo di affilatura

Re: A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 26/09/2014, 21:07
da Alexo
Grazie Andrea, ora dovrò acquistare tutto il kit per affilare al meglio il mio nuovo rasoio :) a quanto pare vale la pena tenerlo :)

Re: A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 29/09/2014, 8:26
da miscio
Come prima affilatura ti consiglio di trovare qualche utente esperto della tua zona.
Ad esempio, a Milano si organizzano periodicamente incontri durante i quali è possibile far affilare in amicizia i proprio rasoi.

Re: A. Feist & Cie Lunawerk - Luna de Luxe - 5/8

Inviato: 29/09/2014, 21:43
da Alexo
Mi sa che farò un giro in quel di milano, cosi conoscerò anche qualche utente che mi potrà aiutare:)