Pagina 1 di 5
Gillette G2 / Trac2
Inviato: 19/09/2014, 20:23
da Sempronio
Da sempre fedele al DE, mi sono avvicinato per caso al G2 trovando in un mercatino, ad un prezzo veramente ridicolo, un set inutilizzato composto da pennello, ciotolina e rasoio in ottone pieno. Inizialmente intenzionato a tenere il tutto solo per sfizio "in vetrina", decisi un bel giorno di dargli una chance, scoprendone con gran soddisfazione un ottimo compagno di sbarbate.
Come già puntualizzato da qualche utente in una discussione che non ricordo (ma molto probabilmente il thread generico sui multilama), il G2 è quello che, principalmente per la sua caratteristica di testina fissa, più si avvicina all'idea di DE/SE...sicuramente anche per questo motivo è ormai entrato a far parte in pianta stabile nel mio settimanale di rasatura.
Ho pensato dunque di aprire una discussione specifica, per raccogliere le varie considerazioni degli utenti in merito a questo rasoio/sistema, a quanto pare ancora abbastanza diffuso (mi riferisco ovviamente al mercato virtuale) e con un'interessante varietà di manici predisposti.
Re: Gillette G2 o Track2
Inviato: 19/09/2014, 20:37
da ischiapp
Ancora ringrazio AlfredoT aka Sergio per questo piccolo gioiellino.
Escludendo il design ... che in questo oggetto è assolutamente chic ... ancora ricordo la giornata che ho sentito "Hallelujah".
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 589#p69589
Re: Gillette G2
Inviato: 27/11/2014, 18:11
da DrDivago
Sempronio ha scritto:Come già puntualizzato da qualche utente in una discussione che non ricordo (ma molto probabilmente il thread generico sui multilama), il G2 è quello che, principalmente per la sua caratteristica di testina fissa, più si avvicina all'idea di DE/SE
Sono perfettamente d'accordo con te: ho "ereditato" da mio padre un manico Omega e, dopo qualche sbarbata in cui l'ho alternato al mio Fatip, devo proprio dire che è per distacco il multilama più gentile che abbia mai provato.
Rispetto al Mach3, mio rasoio di riferimento sino alla fine di quest'estate, c'è proprio un abisso. Ogni volta che provo a riesumare il trilama, desideroso di "finire" le 3 cartucce che mi sono rimaste, sento che il rasoio si "ingrippa" e tende a strappare i peli, sensazione quasi del tutto assente con il GII.
Re: Gillette G2 o Trac2
Inviato: 27/11/2014, 18:25
da ischiapp
Mi rendo conto che non ho aggiunto quel piccolo miracolo di design e bilanciamento che è il
Aceshaving Trac2 in alluminio ... figlio della ricerca scaturita dalla magnifica esperienza con il primo regalatomi da AlfredoT, che ringrazio nuovamente per avermi fatto apprezzare il "doppio SE" (Cit.)
http://www.ilrasoio.com/search.php?keyw ... +Aluminium
Re: Gillette G2
Inviato: 27/11/2014, 21:13
da Luca142857
Re: Gillette G2
Inviato: 15/03/2015, 17:18
da Luca142857
Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 11:27
da Principe1971
Il Gillette GII ha per forza bisogno del suo manico ? O può essere adattato su un altro manico ?
Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 11:29
da ares56
Tutti i manici compatibili con le cartucce GII.
Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 11:31
da Principe1971
ares56 ha scritto:Tutti i manici compatibili con le cartucce GII.
Saresti così gentile da dirmi quali sono i manici compatibili ? Dal momento che a Lecce esistono solo le ricariche, ma di manici neanche l'ombra
Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 11:54
da ares56
Il prodotto non è che sia proprio moderno...quindi difficilmente trovi nei negozi impugnature compatibili con le cartucce GII: alcuni esempi li puoi vedere nelle immagini di questa discussione e appartengo a set di un pò di anni fa.
Qualcosa esiste ancora nel catalogo Omega (
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... gruppo=122" onclick="window.open(this.href);return false;) ma se vai su eBay non è difficile trovarne anche di nuovi. Stesso discorso su Amazon, dove si trovano di molte marche, considera che vanno bene anche quelli del Trac II.
Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 13:40
da ischiapp
Oggi ho usato il
"doppio SE" (Cit.) con il manico in alluminio di
Aceshaving.
Oltre la bellezza, la consistenza e la fattura li preferisco decisamente ai modelli di Omega.

Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 13:54
da ares56
Condivido...

.
Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 19:05
da Natale
L'ho trovato in una vetrina di un negozietto napoletano che si accingeva a chiudere....non mi voglio sbagliare ma lo vendeva a 4,50 euro......mi sa che mi faccio tentare.......la scimmia stava scassinando la serranda .........iniezione di camomilla in vena

Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 19:57
da ares56
Principe1971 ha scritto:Saresti così gentile da dirmi quali sono i manici compatibili ?
Solo per stuzzicare...su Amazon:

Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 20:00
da Fab79
Io qualche tempo fa comprai un
set Omega Pennello stand e rasoio, il 1276.W, perchè lo trovai ad un prezzo superscontato. Ho pensato prendo pennello e stand e butto il rasoio.
Poi provato il rasoio non è malvagio, esteticamente carino, ma il manico in plastica lo rende troppo leggero e quindi paragonabile ad un usa e getta.
Tempo fa di questi set GII Omega mi pare ce ne fosse qualcuno anche su ebay.
@Luca questo rasoio è veramente una
chicca!! Complimenti!
Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 20:04
da ischiapp
Occhio!!
Gli stuzzichini finiscono male.

Re: Gillette G2
Inviato: 07/04/2015, 22:03
da ares56
Questi stuzzichini sono ancora meglio...su eBay (
http://stores.ebay.co.uk/zeboutik" onclick="window.open(this.href);return false;) a prezzi accettabili...:
...poi dite che non vi penso

.
Re: Gillette G2
Inviato: 08/04/2015, 14:07
da Principe1971
L'unico negozio di Lecce che vende manici compatibili per Gillette G2 è una profumeria esclusiva che si trova in un quartiere elegante. Sono manici pesantissimi, di acciaio con alcune parti di bagno in oro e costano 33 euro. Cosa mi dite ?
Re: Gillette G2
Inviato: 08/04/2015, 14:12
da ares56
Che quelli su eBay costano di meno... ci sono di due lunghezze...e hanno un peso accettabile...

Re: Gillette G2
Inviato: 08/04/2015, 17:58
da Principe1971
Ho appena acquistato un manico che monta Gillette G2. E' interamente d'acciaio. Pesantissimo. E' della ditta Il Ceppo. Sono andato sul loro sito, ma ho trovato solo manici per Fusion e Mach 3. Ho provato a scrivere una email, ma non riesco a spedirla. Mi dà messaggio di errore. Qualcuno vorrebbe essere così cortese da spiegarmi come funziona, prima che io, a forza di tentativi possa rompere il manico ( mi è costato 30 euro) o, peggio ancora, possa ferirmi con le lamette ? Grazie
Re: Gillette G2
Inviato: 08/04/2015, 18:10
da ares56
Principe1971 ha scritto:Qualcuno vorrebbe essere così cortese da spiegarmi come funziona, prima che io, a forza di tentativi possa rompere il manico ( mi è costato 30 euro) o, peggio ancora, possa ferirmi con le lamette ? Grazie
Mah, se è un manico per GII funziona come l'originale: si infila nelle scanalature della cartuccia ancora posta nella "cartucciera".
Re: Gillette G2
Inviato: 08/04/2015, 18:42
da Principe1971
ares56 ha scritto:Principe1971 ha scritto:Qualcuno vorrebbe essere così cortese da spiegarmi come funziona, prima che io, a forza di tentativi possa rompere il manico ( mi è costato 30 euro) o, peggio ancora, possa ferirmi con le lamette ? Grazie
Mah, se è un manico per GII funziona come l'originale: si infila nelle scanalature della cartuccia ancora posta nella "cartucciera".
Scusatemi. Mi sono espresso male. Abituato con i Sensor, i Mach e i Fusion che hanno un pulsante di espulsione e qui non l'ho trovato, volevo sapere come si fa ad eliminare la cartuccia
Re: Gillette G2
Inviato: 08/04/2015, 18:52
da Bernardo Gui
La fai scorrere lateralmente, come per inserirla.
Re: Gillette G2
Inviato: 08/04/2015, 22:11
da ares56
Re: Gillette G2
Inviato: 09/04/2015, 8:53
da slipknor
Ieri stavo proprio ripensando a questo rasoio, ma non mi ricordavo come si chiamava!
E' stato il primo rasoio con cui mi sono fatto la barba ed era di mio padre, da qualche parte dovrei avere ancora un paio di manici standard.
Chissà che non mi venga la voglia di riprovarli, magari se trovassi delle lamette così, quasi per caso...