Pagina 1 di 1
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 11:43
da PicklesMacCarthy
Possiedo il quarto,da sinistra:e' ottimo,tra l'altro se lasciato in ammollo durante la notte e' bello soffice per la sbarbata mattutina nonche' eccezionale produttore di schiuma.Possiedo anche il portapennello trasparente,in plastica morbida col coperchio traforato.Unica pecca:come si puo' notare dalla tua eccellente foto e' un pelo piu' lungo degli altri ;questo fa si che non si possa inserire nei comuni portapennello metallici che si trovano nei vecchi kit da viaggio.
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 12:13
da ischiapp
Bello il secondo.
Le FF.AA. Italiane cosa davano ai soldati per radersi ... tutto, lame incluse?
Anche durante la naja?
Curiosità ... civile.

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 12:27
da il barbitonsore
Che bello quand'ero soldato! Tutto a carico delle FF.AA......pennello, rasoio, sapone in stick e lamette. Niente dopobarba però, era considerato articolo da femminucce.
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 12:42
da bhonder
In campagna ho ancora un tubetto di sapone da barba con la bandiera italiana di quando ero militare. Il rasoio non so dove è finito.
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 12:51
da ares56
E il pennello?
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 12:57
da Luca142857
Verissimo Pickles, il quarto ha una capacità schiumante insospettabile in rapporto alle dimensioni.
La forma dei ciuffi è -come si conviene per il face lathering - quasi esclusivamente a ventaglio (con qualche concessione al palm lathering

)
Ischiapp, come tutte “le spine”, all'inizio della naja sono stato sommerso presso il casermaggio -frettolosamente ed in malo modo- da un'ammasso di “spettanze” che sul momento non riuscivo neanche bene ad inquadrare ( in seguito a verifiche tra artiglieri ci siamo accorti che a tutti mancava qualcosa o di questo o di quello, da notare che se qualcosa mancava te l'avrebbero fatta rimborsare

... e quindi tutta la batteria subito a protestare!).
Il set da toeletta consegnatomi era quello blu, non avevamo il rasoio e le lamette, ma chi ci faceva caso! In quel periodo si andava tutti al 100% di multilama e bomboletta!

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 16:00
da ischiapp
Luca142857 ha scritto:Il set da toeletta consegnatomi era quello blu
Ne ho visti, forse.
Metallici con finitura simil-cobalto ... ovvero plasti-còsi anni '80??

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 16:06
da Luca142857
ischiapp ha scritto:Luca142857 ha scritto:Il set da toeletta consegnatomi era quello blu
Ne ho visti, forse.
Metallici con finitura simil-cobalto ... ovvero plasti-còsi anni '80??

Non parlavo del rasoio ma del contenitore, è quello blu gommoso ed opaco con cerniera metallica che vedi in foto dopo quello vecchio dell'esercito in tela verde, solo che nel mio allora c'era tutto ma non il rasoio.
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 17:13
da PicklesMacCarthy
Luca,tu li possiedi entrambi:quale e' il piu' simile al bimbo dell'omega,l'ultimo a destra?
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 17:25
da Luca142857
Pickles , il bimbo Omega è più piccolo ed è veramente mini; è a mio avviso l'erede dei classici pennelli da (a volte del

) tubo regolamentari nei vecchi set da rasatura cui accennavi in precedenza. In quei vecchi tubi (almeno quelli che ho io)il pennello FF.AA. purtroppo non ci sta.

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 20:18
da Luca142857
Omega 1047 setola e tasso 79mm / il più basso delle FF.AA. 84mm / Omega 50068 "bimbo" 74mm
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 20:31
da bhonder
ares56 ha scritto:E il pennello?
E' di legno. L'umidità lo ha un po' provato. Quando starò bene ed andrò in campagna vedrò di ricordarmi di fare una foto.
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 16/09/2014, 22:35
da ares56
Facciamo il tifo per te

.
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 17/10/2018, 9:14
da Flatinus
Scusate se riapro la discussione, ma mi intriga troppo assai!

Quando ho fatto la naja (1984/85, in Artiglieria come l'amico Luca142857) mi fornirono la pochette blu (meravigliosa era anti-tutto, forse persino alle radiazioni), un tubetto di sapone, mi sembra bianco con le strisce tricolori, un lamarasoio monolama Bic arancione e non ho proprio memoria del pennello, ma presumibilmente non c'era altrimenti l'avrei conservato: anche ai miei tempi, nel materiale consegnato mancava sempre qualcosa... uno scaglione la spazzola, l'altro il lucido da scarpe...
Mio fratello maggiore (1952) lo fece nei primi anni Settanta in Marina e, oltre alla stessa identica pochette, gli fornirono uno dei pennelli fotografati in apertura di topic (mi sa il sesto, quello - a detta vostra - più scamuffo) e un meraviglioso tre pezzi closed comb con manico zigrinato bianco "Made in UK"... o England, non ce l'ho sottomano e non ricordo. Lo uso tutt'ora per quando viaggio, l'ho messo in una scatolina (originariamente per lo spazzolino e il dentifricio portatile) con le lamette e rade che è una bellezza.
Un amico l'anno seguente al mio andò nei VAM, mi sembra a Monterotondo, e nella sua fornitura aveva un FATIP (se ricordo bene) in metallo e open comb.
Quando torno posto le foto di quello che è rimasto, le pochette andarono buttate per sbaglio nel 2014, proprio l'anno dell'apertura di questo topic.

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 17/10/2018, 11:47
da ares56
Ottimo, grazie. Per i rasoi ti ricordo la specifica discussione:
viewtopic.php?f=10&t=3406" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 22/12/2018, 12:42
da Flatinus
Eccomi!
Scusate il "leggerissimo" ritardo dovuto a motivi vari (e poco interessanti per il forum).
Posto le foto del pennello appartenuto a mio fratello maggiore che svolse il servizio militare in Marina (prima La Spezia, poi Taranto), nel 1972.
Sembra essere il sesto (e ultimo) pennello nelle foto gentilmente fornite da Luca142857.
Il ciuffo sta ancora bene dopo tutto questo tempo, il manico nemmeno tanto ingiallito, ma ci starebbe tutto se pensiamo che è in attività da 46 anni e conta!
Che poi, se ben ricordo, c'è una tecnica usata per sbiancare i computer anni 80/90 dove si usa un gel composto da: acqua ossigenata, addensante alimentare, smacchiatore, glicerina (con le opportune dosi) e i raggi del sole. Certo, bisogna prestare massima attenzione al ciuffo... forse è meglio tenerselo un po' ingiallito, fa tanto vintage!
L'ho usato principalmente per i viaggi e le vacanze, ma siccome questa Estate ho rischiato di perderlo per uno scambio bagagli (non vi sto a raccontare) ed essendo un ricordo di mio fratello che non c'è più, ho deciso di prenderne un altro simile, l'Omega 10086, che non è identico a questo (cioè il 50068) ma ha il manico più grande e maneggevole per le mie manone da chitarrista metal.
Approfitto per fare a tutto il forum auguri di schiumose feste e un affilato 2019.

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 06/02/2019, 11:40
da Nix70
Omega ne ha uno a catalogo che somiglia molto agli originali.
È l'articolo 40033.
Chi mi sa dire dove posso acquistarlo?
Ho trovato un venditore negli Stati Uniti. ... Ma qui da noi?
Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 06/02/2019, 11:55
da Flatinus
Se intendi
questo, l'ho trovato qui a Roma da
Dolcimascolo, ci andai proprio per sostituire quello della FF.AA. che usavo come portatile e non volevo più far uscire da casa per motivi sentimentali, ma - confrontandoli - è più piccolo, di tanto, soprattutto il manico è piccolo e scomodo (secondo me, ovviamente) proprio come l'
Omega 615 che ho da 28 anni e non riesco a usare, sebbene abbia un ottimo ciuffo.
Alla fine ho ripiegato per il modello
10086, leggermente più alto (anche di quello delle FF.AA.) e con un manico più maneggevole. Se ben attivato è un ottimo pennello... da portare appresso.
Entrambi stanno intorno ai € 4,00.
Poi oh, i gusti son gusti.
P.S. nel profilo mettete sempre la città o, almeno, la regione dove vivete, aiuta a consigliarvi al meglio.

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 06/02/2019, 12:29
da Flatinus
Uhm... ripensandoci, mi sa che era il "Bimbo", cioè il modello
50068, quello piccolo e scomodo che ho visto da Dolcimascolo.
Chiamali, fai prima e meglio!

Re: Pennelli FF.AA. italiane.
Inviato: 06/02/2019, 18:57
da mata_66
Nix70 ha scritto:Omega ne ha uno a catalogo che somiglia molto agli originali.
È l'articolo 40033.
Chi mi sa dire dove posso acquistarlo?
Ho trovato un venditore negli Stati Uniti. ... Ma qui da noi?
In Italia non conosco rivenditori, in Europa lo puoi trovare qui:
https://connaughtshaving.com/40033.html
Il costo e' piu' o meno lo stesso pero' la spedizione dovrebbe essere piu' veloce.