Pagina 1 di 4

Gli ultimi P.160

Inviato: 24/10/2010, 12:13
da mrc
Ieri mi trovavo a Livorno e ne ho approfittato per cercare la ciotolina di Proraso bianca per pelli sensibili e in un negozietto di saponi per la casa cosa trovo? Lui, il P.160. Il gestore tiene un minimo di fornitura per uomo e vendeva il P.160 a pezzi quindi quella che ho comprato era una scatola già aperta. Un vero peccato perché l'odore di mandorla è svanito completamente ed è rimasto quello di sapone per i pavimenti. Comunque non ho resistito pur sapendo che può risultare aggressivo per me. Spero di no, farò delle prove nei prossimi giorni.

E' incredibile come però il Proraso per pelli sensibili sia raro. Fremo dal desiderio di provarlo con la crema pre/dopo barba.

Ciao

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 31/12/2011, 14:00
da Naedoh
A Livorno? Dove di preciso?

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 01/01/2012, 0:12
da paciccio
se guardi la data, il messaggio è di più di un'anno fà...

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 01/01/2012, 16:16
da Naedoh
Vero, però una capatina nel negozio ce la farei volentieri lo stesso, non si sa mai cha abbiano altre cosette interessanti, vedi il cella che non ho trovato per tutta Pisa e alla fine vissto che non era previsto andare a Livorno ho preso il Vitos verde.

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 21/08/2012, 10:07
da Alexandros
Riesumo questo post per mostrarvi questo raro Stick di P160 che ho trovato casualmente nei meandri di una tabaccheria tra i pochi prodotti per la rasatura....
era abbandonato dietro a una bomboletta di schiuma....
nonostante l'età si è dimostrato un ottimo sapone/stick!!
1520

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 21/08/2012, 10:14
da paciccio
"gold pack old formula" :)

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 06/08/2013, 22:49
da Luca142857
Abbandonato e rotolante, sul fondo di un cassetto, in un vecchio negozio del centro.
5912
Stick per barba P.160
Confezione oro vecchia formula
ELBEREL italiana, S. Giorgio di Piano (Bo)

Questo non ha la lanolina come quello di Alexandros.
Ma quanti anni avrà?

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 07/08/2013, 0:10
da PicklesMacCarthy
Alex e Luca,certo che questi colpi i fortuna capitano solo a voi.
A giro per i mercatini continuo a beccare solo vecchie confezioni "usate " di polvere Mom........... :roll:

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 07/08/2013, 9:06
da Luca142857
:D stavolta non era in un mercatino.

Il sapone stava al pulito in un ammasso eterogeneo di prodotti per la rasatura dentro un cassetto.

Sono entrato per comprare una colonia Borsalino scontatissima, e già che c'ero, incoraggiato dal vedere moooolto in alto su uno scaffale AS EDT EDC Tabac , ho pronunciato le parole di rito: avete prodotti da barba? saponi?

"Mmmm... qualche cosa" dice la signora aprendo il famoso cassetto; c'era uno di tutto: matita emostatica, allume, sapone inglese, sapone tedesco, sapone italiano...

"e quello cos'è ? uno stick da barba?" dico io, e lei: "ah, si! li usavano i barbieri una volta!" :mrgreen:

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 07/08/2013, 13:31
da kratos*86*
mai visto!!!!!! E' un pezzo di storia e non semplice sapone....bello anche solo a vederlo..mica scambieresti col sapone duro? :D

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 07/08/2013, 14:11
da ischiapp
kratos*86* ha scritto:E' un pezzo di storia e non semplice sapone...
Speriamo non porti ad un nuovo capitolo del manuale di dermatologia clinica :twisted:

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 07/08/2013, 18:16
da Luca142857
kratos*86* ha scritto:mai visto!!!!!! E' un pezzo di storia e non semplice sapone....bello anche solo a vederlo..mica scambieresti col sapone duro? :D
Vero, l'etichetta è un esempio di vecchio stile. Da notare la sagoma scura della lametta che fa da cartiglio alla marca del sapone, che non ha un nome ma un codice di tipo automobilistico sportivo. P160 potrebbe essere anche il codice di un olio per motore. :lol:
La parte bassa dell'etichetta potrebbe essere un ammasso di piccole pepite d'oro...potrebbe!

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 07/08/2013, 18:22
da Luca142857
ischiapp ha scritto:
kratos*86* ha scritto:E' un pezzo di storia e non semplice sapone...
Speriamo non porti ad un nuovo capitolo del manuale di dermatologia clinica :twisted:
Illustre speziale ischitano, non inquietarmi con sottili allusioni :?

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 07/08/2013, 21:02
da ischiapp
No... è che sono pigro. Già ne ho dovuti imparare tanti!! ;)
Dont' warry. Think Link!!

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 10/01/2014, 21:49
da ares56
A proposito di "...ultimi P.160", grazie alla gentilezza di Kratos*86* sono venuto in possesso di un ormai rarissimo "mattone" di P.160 duro, ma non di uno qualsiasi bensì di una delle prime versioni marcate FIGARO P.160 della ELBEREL (Bologna):

Immagine

Duro è duro, il profumo di mandorla è ormai un'ipotesi ma al tatto dà ancora una bella sensazione di sapone vecchia maniera, che bada al sodo e che farà ancora il suo dovere ;).
Al più presto le prime prove sul campo (dopo un adeguato riconfezionamento ;) ).

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 10/01/2014, 21:53
da bilbo72
ares56 ha scritto:A proposito di "...ultimi P.160", grazie alla gentilezza di Kratos*86* sono venuto in possesso di un ormai rarissimo "mattone" di P.160 duro
Congratulazioni!
Questo si che è un pezzo di storia!

Ciao,
Daniele.

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 10/01/2014, 23:33
da barbadura
ares56 ha scritto:Duro è duro, il profumo di mandorla è ormai un'ipotesi
:lol: :lol: :lol: :lol:

Complimenti Ares56, un vero colpaccio.... hai un ottimo fornitore..... :D

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 12/01/2014, 17:09
da Mino
A me ne appiopparono una confezione di quello ingiallito; son tornato al negozio e mi sono fatto dare quello buono, facendo tra l'altro fare una sonora figura di melma alla prosperosa commessa davanti ad altri clienti.

La furba mi aveva dato 2 confezioni di P160 vecchio di millenni, al costo di 5,20.
Quello buono e profumato lo aveva tenuto in negozio, e costava 5,60 la confezione.
Quando sono tornato indietro a riprendermi ciò che era mio non ha voluto nemmeno la differenza, sta tettona ladrona.

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 12/01/2014, 21:12
da gromano65
. . . . qualcuno me ne venderebbe una metà ?

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 12/01/2014, 21:41
da ares56
Mino ha scritto:A me ne appiopparono una confezione di quello ingiallito; ....
A dire la verità la foto non rende merito al mio Figaro P.160, è venuta troppo virata sul giallo, come dimostra il colore della confezione anch'esso tendente al giallognolo quando in realtà è sul beige chiaro.

Sicuramente non è più bianco ma tra l'avorio e il giallino molto chiaro, comunque omogeneo e senza chiazze. Per il riconfezionamento penso che la soluzione migliore sia grattugiarlo e ricompattarlo in un barattolo: appena fatto ve lo mostro ;)

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 12/01/2014, 22:20
da ischiapp
ares56 ha scritto:... la soluzione migliore sia grattugiarlo e ricompattarlo in un barattolo: appena fatto ve lo mostro ;)
Barattolone ... :lol:

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 12/01/2014, 23:01
da kratos*86*
Mino ha scritto:A me ne appiopparono una confezione di quello ingiallito; son tornato al negozio e mi sono fatto dare quello buono, facendo tra l'altro fare una sonora figura di melma alla prosperosa commessa davanti ad altri clienti.

La furba mi aveva dato 2 confezioni di P160 vecchio di millenni, al costo di 5,20.
Quello buono e profumato lo aveva tenuto in negozio, e costava 5,60 la confezione.
Quando sono tornato indietro a riprendermi ciò che era mio non ha voluto nemmeno la differenza, sta tettona ladrona.
il problema è che quando scarseggia quello buono uno si accontento anche di quello vecchio specie se quest'ultimo funziona ancora bene...è solo un pochino rugoso ma conosce il fatto suo :D

mi sorge spontanea la domanda...ma la sig.tettona ce l'ha ancora altro p.160?

Ares sono proprio curioso di vedere il riconfezionamento :D

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 12/01/2014, 23:26
da barbadura
A Palermo si riesce a trovare ancora qualche panetto, non ho idea di che provenienza di periodo di produzione hanno, ma dopo averlo provato non intendo minimamente prenderne altro, troppo chimica la profumazione e poi mi crea fastidi per niente graditi... :?

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 13/01/2014, 0:00
da kratos*86*
barbadura ha scritto:troppo chimica la profumazione
quello che ho io sa solo di sapone ormai....diciamo che è come il vitos in fase di montaggio...solo sapone.

sembra strano eppure il p.160 ha sempre avuto un inci piccolo e verde...probabilemente sarà la profumazione

Re: Gli ultimi P.160

Inviato: 13/01/2014, 0:14
da barbadura
Ma con il Vitos non ho mai avuto problemi, invece con il P160 riscontro irritazioni e riguardo e soprattutto la profumazione avverto come dei giramenti di testa.... :shock: non so come sia possibile ma non riesco proprio a tollerarlo.... :?