Pagina 1 di 34

Floris London

Inviato: 14/10/2010, 14:41
da andreat63
tempi fa avevo acquistato queste ottimi, fighissimi ma costosissimi saponi

Immagine
Immagine

l'ultimo preso, il jf, tre anni fa, costava, in una profumeria di mantova, 29 € (panetto solido da 100 gr) :shock:
che dire: pur nn essendo al sego, si comportano benissimo, ottima resa, ottima persistenza della schiuma, ottima sensazione signorile finita la rasatura, che non si prova con la palmolive (semplice effetto psicologico? :twisted: ). si esce di casa come dei milord, nn so se se ne accorgono anche gli altri :mrgreen:
la profumazione dell'elite è speziata, di carattere, maschia. la jf è floreale, paradisiaca. presa perchè, quella volta c'era commessa femmina, che mi aveva letteralmente obbligato nella scelta :mrgreen:

Re: floris

Inviato: 14/10/2010, 15:00
da Aldebaran
Ottima recensione Andreat63, ora iniziero' ad elencarle in un thread apposito che riunira' le recensioni sui saponi di noi utenti del forum.

Re: floris

Inviato: 14/10/2010, 21:50
da franzkleber
Caspita !!

Io fino ad ora ho sempre usato saponi o creme molto più dozzinali , ma prima o poi devo decidermi , qualcosa di più raffinato.
Magari qualche sapone inglese .....certo che 29 euro per una saponetta.......mannaggia!!!

Re: floris

Inviato: 16/10/2010, 16:30
da bellerofonte
andreat63 ha scritto: la profumazione dell'elite è speziata, di carattere, maschia. la jf è floreale, paradisiaca. presa perchè, quella volta c'era commessa femmina, che mi aveva letteralmente obbligato nella scelta :mrgreen:
Se dietro al bancone ci fosse stato il principe Carlo ti avrebbe obbligato a prendere l'89! Infatti, a quanto dicono le malelingue, sembra che na sia un utente finale. Riguardo JF posso dirti che, secondo me, la nota predominante è agrumata, in perfetta corrispondenza con gran parte dei profumi inglesi da uomo, almeno negli ultimi due secoli.

Re: floris

Inviato: 16/10/2010, 22:15
da james
Sì, ma alla lunga gli agrumati sgionfano.
Cerco qualcosa di nuovo, come il limone speziato che finisce nel legnoso del Taylor's Eton College.
Questo 89 com'è?

Re: floris

Inviato: 17/10/2010, 10:04
da bellerofonte
james ha scritto:Sì, ma alla lunga gli agrumati sgionfano.
Cerco qualcosa di nuovo, come il limone speziato che finisce nel legnoso del Taylor's Eton College.
Questo 89 com'è?
L'89 è una profumazione splendida e, come tutte le cose belle, dura poco. Se ti eccita l'agrumato-un cincinino legnoso prova Wellington di Trumper e, se non ti piace, mi impegno pubblicamente a riacquistartelo.
Un agrumato un po' più persistente sarebbe l'88 di Czeck&Speake...dal prezzo scandaloso! Ti consiglio di trascinare per le orecchie Paulum Cordis in questa discussione, dal momento che ha una filata di boccette di Creed sulla mensola che farebbero invidia al signor Oliver in persona!

Re: floris

Inviato: 18/05/2013, 15:44
da ares56
Ho acquistato due saponi, No.89 ed Elite, approfittando del Winter Sale di Floris annunciato da The Dude: si ottengono sconti fino al 50% del prezzo.
Nonostante questo è indubbio che si tratta di un prodotto di nicchia, non fosse altro per il prezzo di vendita normale, a mia conoscenza secondo solo ai saponi Creed; anche per questo mi sono limitato a comperare solo i refill senza la ciotolina di legno che ho tentato indegnamente di sostituire riconfezionandoli in barattoli riutilizzabili:

Immagine

Immagine

Non mi voglio convincere (nè convincere voi) per forza della bontà del sapone, ma utilizzando esattamente la stessa procedura degli altri saponi (caricamento nella ciotola e montaggio in face lathering) ho ottenuto una schiuma incredibile :shock: . Al di là della profumazione fantastica quello che mi ha colpito è proprio la qualità della schiuma: densa e morbida come non ho mai ottenuto con i vari Cella, Valobra, Vitos ecc.

Di seguito cito quando riportato sul sito Floris London riguardo le fragranze:
Fragranza No.89
Orange and bergamot blended with lavender and neroli give No.89 its classical cologne aspect. Warmed with a touch of spicy nutmeg, the floral heart is underscored by the dominant woody accord of sandalwood, cedarwood and vetiver in this quintessentially English gentleman’s fragrance.
Fragranza Elite
The mellow woody notes are enlivened with a cool citrus twist of bergamot, lemon and orange punctuated with the green resinous notes of cedar leaf and spicy juniper berry. Lavender and fir balsam with a touch of bay are key to the character of the heart and are reinforced by the woody notes of patchouli and vetiver. Mossy notes then play a leading role as the fragrance evolves with amber, musks and a hint of leather in the base.
Di seguito l'INCI dei due saponi:

INCI No.89:
Sodium palmate, potassium palmate, aqua (water), sodium coccoate, potassium palm kernelate, sodium palm kernelate, glycerin, parfum (fragrance), palm kernel fatty acid, sodium chloride, CI 77891 (titanium dioxide), tetrasodium etidronate, pentasodium pentetate, tetrasodium EDTA, limonene, linalool, geraniol, citronellol, coumarin.

INCI Elite:
Potassium palmate, sodium palmate, potassium stearate, potassium palm kernelate, sodium stearate, sodium palm kernelate, glycerin, aqua (water), parfum (fragrance), palm kernel acid, CI 77891 (titanium dioxide), pentasodium pentetate, tetrasodium etidronate, benzyl benzoate, citral, eugenol, hexyl cinnamal, limonene, linalool, alpha isomethyl ionone.

Per chi volesse approfondire le informazioni sui saponi e sulla casa, riporto quanto già suggerito da The Dude:

http://www.florislondon.com/gbp/heritage" onclick="window.open(this.href);return false;

http://en.wikipedia.org/wiki/Floris_of_London" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: floris

Inviato: 23/05/2013, 8:13
da ares56
bertz ha scritto:
ares56 ha scritto:quello che mi ha colpito è proprio la qualità della schiuma: densa e morbida come non ho mai ottenuto con i vari Cella, Valobra, Vitos ecc.
quoto assolutamente ,e tutto questo con solamente un paio di giri di pennello ... la mia scarsa esperienza con i saponi duri mi spinge a provarne mooolti altri per vedere se son tutti cosi' :wink:

p.s quanto hai pagato alla fine i refill ?
The Dude ha scritto:Ottimo, Ares, sono contento che ti siano piaciuti (avevo pochi dubbi in verita'!)

Per completezza, aggiungo l'inci dell'altra fragranza di cui e' disponibile il sapone (JF) e un paio di foto di una piccola parte della mia riserva....

INCI JF: Potassium Palmate, Sodium Palmate, Potassium Stearate, Potassium Palm Kernelate, Sodium Stearate, Sodium Palm Kernelate, Glycerin, Aqua (Water), Parfum (Fragrance), Palm Kernel Acid, CI 77891 (Titanium Dioxide), Pentasodium Pentetate, Tetrasodium Etidronate, Citral, Geraniol, Butylphenyl, Methylpropional, Limonene, Linalool, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Alpha Isomethyl Ionone


Immagine

Immagine
ares56 ha scritto:
bertz ha scritto:... quanto hai pagato alla fine i refill ?
Ecco, questo è il punto che ha minato definitivamente le mie resistenze. I refill li ho pagati 11.50 £ ognuno a fronte delle 23.00 £ di listino; considerando che i refill dei saponi D.R. Harris sul sito della casa madre costano 8.95 £ mi è sembrata comunque un'occasione da non perdere.

Poi, come ho già avuto modo di commentare quando ho acquistato proprio i refill D.R. Harris le ciotoline di legno sono bellissime ma costosette :roll: . Ho quindi utilizzato, per poco più di 2.00 €, i barattoli della crema per le mani Kaloderma al burro di karitè (peraltro ottima crema specialmente per chi lavora all'aperto o è soggetto a screpolature) che hanno una forma perfetta per accogliere i refill con la base bombata :wink:
Ho realizzato le etichette scannerizzando le scatole di cartoncino, manipolando leggermente le immagini per adattare la forma quadrata a quella tonda, stampate su etichette autoadesive in poliestere resistenti all'acqua e il risultato mi sembra comunque dignitoso, sufficientemente rispettoso dell'eleganza del prodotto (o almeno a me piace... :wink: ).

Infine, si possono fare tutti i discorsi che si vogliono sui costi in assoluto di questi prodotti, anche considerando che con le sole spese di spedizione si possono comprare almeno 3 panetti da 1kg di Vitos o 5 ciotole di Cella oppure 10 ciotole di Proraso rossa: ma questa è un'altra storia :wink:.
il Barbiere AiA ha scritto:Grande Ares!!!

I saponi Floris sono assultamento top!
Io ho tutti e tre, No.89, Elite e JF. Non saprei dire quale mi piace di piú.
I profumi sono tutti e tre molto buoni. E come ha giá detto Ares, la schiuma e favolosa.
Ora mi mancano i AS :D
The Dude ha scritto:sui costi comunque a meta' prezzo questa roba diventa "comprabile", basti pensare che tutta quella roba in foto l'ho pagata intorno a £50, ovvero un prezzo simile a quanto viene chiesto per un barattolo grande di crema S. Maria Novella nel loro negozio a Londra o per una ciotola di Creed... le ricariche secondo me sono particolarmente vantaggiose
ischiapp ha scritto:In realtà il mio interesse è nella profumazione, tanto da quello che ho letto Floris ha i saldi anche in estate...
Se capitta di trovarci ad un aperitivo sul continente ti chiederò la gentilezza di portarmi i saponi per una sniffata... :oops:

Anche se non parlano dei saponi, hai letto qualcosa sulle fragranze?
Ti ci ritrovi come sensazione...
JF http://www.basenotes.net/ID26120851.html
N°89 http://www.basenotes.net/ID26121190.html
Elite http://www.basenotes.net/ID26120559.html
barabba007 ha scritto:Buonasera a tutti,

oggi ho provato la crema da barba "Elite" regalatami da The Dude, che ringrazio pubblicamente!!

Cosa dire, schiuma che è una favola e, per la prima volta, non si è seccata sulla mia pelle dopo poco tempo ( a differenza di altri saponi come l'Arligton e la crema Jeremy street della tob's).

Per quanto riguarda il profumo, questo è decisamente "senior", da uomo vissuto con variegate tonalità speziate di difficile interpretazione; in ogni caso, è un profumo unico mai sentito in altri prodotti.

Sarei curioso di sapere da voi le altre profumazioni, quelle di The Dude potete leggerle nell'altra discussione dove si parla degli AS della stessa marca.

Re: floris

Inviato: 23/05/2013, 8:16
da ares56
Sono state inserite le discussioni relative ai saponi Floris London pubblicate sul forum ilrasoio.forumup.it fino al 5 febbraio 2013. E' possibile continuare qui la discussione su questi fantastici saponi ;)

Re: floris

Inviato: 15/07/2013, 9:52
da bilbo72
Ciao.
Oggi ho provato il duo sapone duro N°89 ed il relativo After Shave.
Il sapone l'ho trovato eccezionale. Pur essendo un duro, e nonostante l'acqua dura del mio acquedotto (con la quale ho generalmente una certa difficoltà nel montare velocemente il sapone), ho ottenuto una panna profumata, densa e coprente che non ho mai ottenuto neanche con le creme. Sicuramente da 10 e lode.
Sul viso poi, la profumazione è delicatissima e gradevole, ma soprattutto l'idratazione e la capacità di lubrificazione sono ai massimi livelli.
Sono stato veramente piacevolmente sorpreso dall'elevatissima qualità di questo sapone.
Domani sarà il turno del JF, ma mi aspetto la stessa sensazione.
Dal mio shave of the day di oggi:

Immagine

Ciao,
Daniele.

Re: floris

Inviato: 16/07/2013, 9:53
da bilbo72
Ciao.
Oggi ho provato l'accoppiata sapone + after shave JF.
Non posso che confermare le ottime impressioni di ieri, avute con il N°89.
Ottimi prodotti, senza ombra di dubbio.
Dal mio Shave of the Day di oggi:

Immagine

Re: floris

Inviato: 16/07/2013, 15:28
da RaffaeleD
Il profumo di JF (mi riferisco al sapone) è più o meno forte dell'89?

Re: floris

Inviato: 16/07/2013, 16:25
da bilbo72
Ciao.
RaffaeleD ha scritto:Il profumo di JF (mi riferisco al sapone) è più o meno forte dell'89?
Sono entrambi molto delicati.
Sicuramente diversi.
Direi sullo stesso livello di intensità.
Ciao,
Daniele.

Re: floris

Inviato: 16/07/2013, 19:34
da RaffaeleD
Capito, grazie
Saluti

Re: floris

Inviato: 24/11/2013, 10:59
da RaffaeleD
Dopo qualche mese di utilizzo dei prodotti Floris posso dire che ne sono rimasto sorpreso. Ormai, per quanto mi riguarda, tutti i saponi che provo riescono a restituirmi adeguate performance funzionali e mi diventa veramente difficile stilare classifiche. Con Floris mi sento di poter esprimere un giudizio scevro da facili entusiasmi indotti dagli acquisti compulsivi tipici del nostro ambiente :P : questi saponi sono i numeri uno (IMHO)!
Tenendo conto che si tratta di sapone triple milled a base vegetale questo prodotto schiuma molto rapidamente producendo una schiuma ricca, densa e non da ultima profumata con fragranze mai banali (parliamo di Floris ergo ...). Tale schiuma e le relative capacità funzionali risultano essere persino superiori, seppur di poco, a saponi del calibro di Tabac, DR Harris, Penhaligon (vecchia formulazione a base di sego).
Per la profumazione il giudizio è estremamente soggettivo; ad esempio io utilizzo Elite e n.89 e la mia preferenza va sicuramente al secondo. l'EDC Elite non è proprio nelle mie corde olfattive anche se nel sapone il profumo si attenua molto fino a diventare elegantemente discreto come nelle migliori tradizioni britanniche.

Chiudo consigliando di provarli, magari aspettando i saldi stagionali che Floris generosamente offre un paio di volte all'anno (salvo cambiamenti di strategia commerciale). Però se non si riesce ad aspettare ... ;)

Saluti

Re: floris

Inviato: 24/11/2013, 13:38
da bertz
i winter sale ? credo dopo Natale
e quest' anno approfittero' oh si.. facciamo un Gda ? le spese from italy sono ovviamente inferiori che dall Uk

Re: floris

Inviato: 25/11/2013, 18:22
da AlfredoT
bertz ha scritto:le spese from italy sono ovviamente inferiori che dall Uk
Che cosa intendi Bertz? Non spediscono da UK?

Re: floris

Inviato: 25/11/2013, 19:53
da ares56
L'idea è quella di fare un Gruppo d'Acquisto con il quale ammortizzare le spese di spedizione dall'UK. Poi smistare i prodotti tra i partecipanti utilizzando le Poste Italiane a costi più contenuti ;)

Re: floris

Inviato: 28/11/2013, 12:52
da AlfredoT
Capito, grazie Ares.

Però adesso stanno facendo la promozione con spese di spedizione a prezzi molto più bassi e dubito sia che ci rimettano sia che che usino un mezzo alternativo per l'invio.

Ritengo che potrebbero farlo sempre (anche in caso fosse un mezzo diverso dal solito) e dubito che le alte alte spese di spedizione costituiscano un 'fiore all'occhiello' per stigmatizzare un prodotto elitario.
Ci sarà senz'altro qualcuno che si vanta di spendere un capitale, ma mi rifiuto di pensare che sia la maggioranza.

Re: floris

Inviato: 29/11/2013, 0:29
da bertz
la promozione é solo sulle spese di spedizione per i regali di Natale
i winter sale hanno uno sconto di piu' del 50 % sui prodotti
con spese di spedizione a prezzo pieno..facendo un gda (gruppo d'acquisto) si potrebbe acquistare
ad un prezzo difficilmente ripetibile prodotti secondo me piu' che ottimi

Re: floris

Inviato: 29/11/2013, 0:36
da ischiapp
Se si aprono le prenotazioni ... io ci sono.

Re: floris

Inviato: 29/11/2013, 7:59
da bilbo72
Naturalmente ci sono anch'io! :lol:
Ciao,
Daniele.

Re: floris

Inviato: 29/11/2013, 9:05
da AlfredoT
bertz ha scritto:la promozione é solo sulle spese di spedizione per i regali di Natale
Infatti!
Credi davvero che ci rimettano spedendo a quei costi?
Dubito che la RM faccia sconti sotto Natale...

Re: floris

Inviato: 29/11/2013, 9:25
da Ginex
Io vorrei questo
http://www.florislondon.com/gbp/private ... ition.html" onclick="window.open(this.href);return false;

:-) :-)

Re: floris

Inviato: 29/11/2013, 11:28
da RaffaeleD
:idea: Se decidete per un GDA converrebbe aprire un thread specifico(magari nel mercatino) in cui organizzarsi e fare tutte le considerazioni del caso; in questo modo lasciamo più pulito questo argomento dedicato alle osservazioni sui prodotti ;)