Pagina 1 di 1
Re: Coramelle
Inviato: 03/10/2010, 19:07
da paciccio
A breve saranno disponibili per i soli "esperti" le coramelle in Nappa...
Re: Coramelle
Inviato: 07/10/2010, 13:51
da sandorazz
e' la prima volta che sento parlare di coramelle in nappa , che vantaggi hanno rispetto al cuoio classico ?
Re: Coramelle
Inviato: 07/10/2010, 14:30
da paciccio
la
nappa è più elastica del cuoio, in mani "esperte" migliora la resa in termini di tempo, il suo unico limite è la delicatezza
Coramelle in Nappa
Inviato: 10/10/2010, 11:10
da paciccio
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 11/10/2010, 13:09
da manuharley
belle e come sembre ben fatte!!!!! le misure?
hai già provato la differenza con il pieno fiore?
fammi sapere eh
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 11/10/2010, 17:40
da paciccio
Grazie manuharley
le misure sono "limitate" dalla misura della pelle, le due che vedi nella foto, sono larghe 6.5 cm
quella con il retro in Jeans ha una lunghezza utile (io parlo sempre al netto di accessori e cuciture) di poco superiore ai 56cm
mentre quella con il retro in Maialino scamosciato ha una lunghezza utile di poco superiore ai 46 cm
per quelle a telaio, tipo la tua, non credo che si possano raggiungere lunghezze elevate.
Però posso mi posso sempre adoperare...
La differenza principale, è nella velocità con cui si raggiunge il risultato, e anche in una maggiore
"delicatezza" della lama sul viso, tieni conto che le differenze con la tua, che è già ottima, sono
interessanti, ma non eclatanti.
Il lato affascinante di questa nuova coramella è dato dalla parte in maialino scamosciato
utilizzata per ravvivare il filo, che a me lascia un'ottimo feedback.
Quest'aumento di prestazione, grazie ai più "nobili" materiali, paga però uno scotto in delicatezza
non che si consumi più velocemente di una classica, ma in caso d'errore "d'inversione" durante la scoramellata
il danno sarà più evidente.
Per questo fin dal primo post, le ho indicate come adatti ai soli "esperti"
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 29/03/2011, 9:13
da paciccio
Ho aggiunto un pò di foto nella
Gallery
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 20/07/2011, 19:56
da paciccio
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 20/07/2011, 21:01
da franzkleber
Ciao Paciccio !
Sono veramente eccezzionali ....complimenti davvero !!
Io adesso pratiamente uso solamente la tua ......il lato "porcellino" funziona benissimo !
Mi raccomando ......non accorciare la lunghezza di tratto utile che a mio parere così è perfetta !!
Ciao!
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 27/07/2011, 22:33
da Luis
Secondo me, è ora di lanciarle sul mercato Americano

Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 19/09/2011, 12:51
da gualandrino
Paciccio FOR PRESIDENT.....le sue coramelle sono VERY EXCELLENT

Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 19/09/2011, 13:25
da paciccio
Ti ringrazio!
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 28/02/2012, 14:12
da paciccio
Ecco l'ultima creazione in esemplare unico!
In nappa rossa e porcellino con inpugnatura in lucertola dorata!

Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 28/02/2012, 16:49
da Luis
Regale!!!
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 28/02/2012, 21:25
da Alexandros
Così chi avrà il piacere di usarla penserà di prendere un coccodrillo per la coda!

Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 28/02/2012, 22:34
da paciccio
Chissà se la userà mai nessuno...
Questa coramella non è stata fatta su esplicita richiesta di un commitente,
lunedì sono andato a vedere un pò di pellame "esotico" e appena ho visto questo non ho potuto che immaginare
ad una paciccella "The Royal One" con la porpora e l'oro degni di un re!
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 29/02/2012, 20:30
da slump
paciccio ha scritto:Chissà se la userà mai nessuno...
La vedrei bene in una
teca esposta in un museo della pogonotomia ( e se non vedo errato ce n'è uno nelle tue vicinanze

)..
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 24/03/2012, 12:57
da paciccio
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 25/03/2012, 22:05
da soniceb
Senza parole, veramente stupende.
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 25/03/2012, 22:20
da paciccio
Grazie mille!
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 30/06/2012, 11:34
da BLADE
Ciao, prima di tutto i miei complimenti per queste coramelle

strepitose! vorrei chiederti ma la nappa la si usa dal lato della pelle vera e propria o sul retro?
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 30/06/2012, 23:23
da paciccio
Ti ringrazio per i complimenti, la nappa và usata dal lato "bello" però fai molta attenzione non deve avere trattamenti che ne alterano la superfice, deve essere il più naturale possibile, altrimenti non fà il suo lavoro.
Re: Coramelle in Nappa
Inviato: 01/07/2012, 12:43
da BLADE
Ho capito tutto chiaro grazie mille
