Pagina 1 di 4

Burro (Shea butter) e Olio di karitè

Inviato: 17/07/2014, 10:08
da alb.onda
Apro un nuovo topic perchè su questo prodotto ho trovato contributi frammentati in più topic diversi:
viewtopic.php?f=35&t=3626&p=39110&hilit=burro#p39110" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=35&t=2187&p=34472&hilit=burro#p34472" onclick="window.open(this.href);return false;
http://shavenook.com/thread-unrefined-o ... hea-butter" onclick="window.open(this.href);return false; (contributo di celestino su un altro forum)

Da due giorni sto provando il burro di karitè come postrasatura. Come prova non ho a disposizione il burro "non raffinato" che vedo utilizzare da diversi utenti (tipo celestino e bilbo72), ma quello de I Provenzali, che dovrebbe avere con una leggera aggiunta di olio di mandorle (...ahò, questo aveva mia moglie :lol: ). Purtroppo ha una profumazione un po' forte, per cui se gli esperimenti vanno a buon fine passerò a quello "non raffinato" che tra l'altro dovrebbe "ungere" anche meno.

Prima prova - dopo la rasatura ho risciacquato il viso con acqua fredda, poi ho applicato il burro di karitè e dopo qualche minuto il Floid.
Purtroppo il Floid nell'applicazione si è "impastato" col burro, creando uno spiacevole effetto appiccicaticcio e un pochino unto che si è protratto per larga parte della mattinata, abbastanza fastidioso a dir la verità. Probabilmente ho usato troppo burro?!
Di contro, l'effetto pratico è stato INCREDIBILE, nel senso che la pelle era davvero morbidissima, sembrava che non mi fossi neanche sbarbato, una sensazione mai provata prima.

Seconda prova - dopo la rasatura ho risciacquato il viso con acqua fredda e applicato un pochino di balsamo dopobarba proraso (quello bianco). Dopo alcuni minuti ho inumidito le mani, sciolto il burro sulle mani e applicato sul viso.
Effetto : INCREDIBILE più di ieri, effetto fantastico sul viso con effetto appicicaticcio/unto QUASI eliminato (non del tutto, per la verità). Tra l'altro avevo abbandonato la rasatura quotidiana per problemi di pelle (di solito mi rado ogni due giorni), ma oggi - dopo due giorni consecutivi - non c'è il minimo rossore. NOTA: la crema proraso ha una profumazione secondo me leggerissima, ma oggi non la sento proprio (forse il burro la "smorza" ulteriormente)

Dopo un paio di giorni di prova ha scalzato tutti gli altri rimedi provati come effetti sulla pelle : devo trovare il modo di minimizzare l'unto e riprovare l'abbinamento con AS alcolici (proverò a postare le prossime impressioni), anche per capire se smorza o meno le profumazioni. Credo inoltre di aver capito che l'effetto è migliore se applicato con pelle umida....

Quali sono le vostre esperienze?
Come abbinate con gli AS ? Lo usate prima o dopo? Notate l'effetto unto?
Eventuali consigli di acquisto?

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 17/07/2014, 10:28
da ares56
Alcune esperienze riportate nel vecchio Forum Forumup:
pippopelo ha scritto:Come promesso, riferisco i miei esperimenti con il burro e l'olio di Karitè come dopobarba.

Come noto, il burro e l'olio di karitè si ottengono dal nocciolo del frutto commestibile (una specie di prugna) dell'albero africano Butyrrospermum Parkij, con un processo di estrazione noto da tempo immemorabile. In alcuni paesi africani viene usato intensivamente come unico cosmetico e rimedio per qualsiasi necessità della pelle e dei capelli, a partire dalla primissima infanzia.
Contiene grassi insaponificabili e buone quantità di vitamine A,D,E. Soprattutto la vitamina E è ormai usata in dermatologia comunemente, per esempio per la cura della psoriasi (di cui io soffro).
Contiene anche un filtro solare naturale.

Ho usato il prodotto della ditta "I provenzali", che commercializza sia il burro che l'olio. Il burro è trattato con una certa quantità di olio di mandorle per renderlo più fluido e spalmabile, ed arricchito con ulteriore quantità di vitamina E, oltre a quella già contenuta naturalmente. Non contiene nè conservanti nè coloranti ed è leggermente profumato.

I risultati sono ottimi, sia con il burro che con l'olio. Ottimo effetto lenitivo, assai persistente, e potentissimo l'effetto idratante.
Si avverte una certa difficoltà a spalmarlo, tipica comunque del prodotto.
Unico inconveniente: lascia la pelle leggermente unta e lucida, per cui può essere usato quando si sta a casa, oppure quando si fanno attività all'aria aperta, visto che ha un effetto antivento e filtra i raggi solari. Si può applicare addirittura su tutta la faccia, come una crema idratante, senza limitarsi alla zona della barba.
aiflai ha scritto:io l'ho usato tempo fa come dopo rasatura, qualche volta a dir la verita', pero' unge molto, percio' ora lo uso la sera, alternandolo all'olio di Argan, giusto come ammorbidente per la pelle del viso e collo dopo la doccia. Come prebarba, penso unga troppo il pennello e probabilmente intasi rasoio e lametta, dato che e' molto grasso.
Superfab ha scritto:Ogni tanto lo uso anche io. Effettivamente è molto buono, e quando lo spalmo ne approfitto per passarlo anche attorno agli occhi, sulle labbra e sulla fronte. Non sul naso.
Ottimo effettivamente se si va in bici d'inverno. La differenza tra averlo e non averlo si sente eccome. Tuttavia in altre occasioni ne metto davvero un velo finissimo altrimenti l'effetto unto è visibile oltre che fastidioso.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 17/07/2014, 13:28
da max1ci6
Io dopo aver letto il post di Celestino su un altro forum ho provato il burro di karitè non raffinato (Akamuti) ed è più di un anno che lo utilizzo quotidianamente , l'effetto unto non dura molto a meno che non si esageri veramente con la quantità (ne basta poca), io lo applico prima dello splash o insieme (sciolgo una piccola quantità di burro nelle mani e appena liquida ci aggiungo il dopobarba).
L'effetto è che la pelle rimane morbida e nutrita per parecchie ore .... freddo, caldo non influiscono più di tanto sul risultato.
Questa è la mia esperienza ... poche cose sono fisse nella mia routine di rasatura , il burro di karitè è una di queste.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 17/07/2014, 13:50
da alb.onda
Molto interessante l'idea del mix...da provare.

Quello che usi tu ha una profumazione particolare oppure è inodore?

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 17/07/2014, 14:47
da max1ci6
Ha una sua profumazione ma tenue e il dopobarba la sovrasta facilmente ... almeno al mio naso non sono mai riuscito a individuarla dopo pochi minuti.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 17/07/2014, 14:57
da Natale
Uso nel periodo invernale l'OLIO di Karite'......quello dei Provenzali....tra le indicazioni viene consigliato come decongestionante post rasatura.....
Anche per l'olio l'importante è non eccedere.... ;)

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 22/07/2014, 8:37
da alb.onda
Dopo una settimana continua di utilizzo del burro di karitè, il verdetto è definitivo: APPROVED!
Riesce anche a "smorzare" l'effetto dell'allume, che da solo non sono mai riuscito a usare (mi lasciava sempre arrossato).
Per evitare l'effetto unto va benissimo fare come diceva max1ci6: metterne pochissimo tra le mani (ne basta davvero poco, un'unghia all'incirca), aspettare che si sciolga un pochino e spalmarlo sul viso. A seguire applico l'AS.

Sconsiglio l'utilizzo del burro di karitè della linea I Provenzali, troppo profumato : finita la scatola proverò ad acquistarne uno non raffinato.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 22/07/2014, 8:57
da max1ci6
alb.onda ha scritto: Per evitare l'effetto unto va benissimo fare come diceva max1ci6: metterne pochissimo tra le mani (ne basta davvero poco, un'unghia all'incirca), aspettare che si sciolga un pochino e spalmarlo sul viso. A seguire applico l'AS.
Quello non raffinato essendo allo stato solido devi strofinarlo (sempre un quantità minima ) tra le mani finchè si scioglie ;)

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 12/05/2015, 16:19
da alez
Dopo aver letto diversi commenti positivo ho acquistato anche io (maledetti!!!) una confezione di burro di karitè, adesso non ricordo la marca, ma si tratta di un non-raffinato con aggiunta di vitamina e.
Ebbene, che dire: semplicemente inutilizzabile. Forse (ed è probabile) non sono capace ad utilizzarlo, ma se ne uso poco (un'unghia, come suggerito) non riesco a coprire il viso se non in minima parte - e comunque, quella minima parta risulta unta in modo imbarazzante, ai limiti del presentabile, anche massaggiando a lungo per stendere il più possibile il burro e tentare di farlo assorbire - mentre se ne uso di più ottengo l'effetto gran fritto misto, assolutamente impresentabile, viso catarifrangente per ore, unto a livelli epocali, sicuramente non adatto alla vita sociale.
Peccato davvero perchè, a parte quanto sopra, che comunque ne preclude l'utilizzo in qualsiasi circostanza urbana, gli effetti sono assolutamente positivi: pelle molto morbida, idratazione record, capacità lenitive / emollienti sbalorditive.
Non so che dire, sarà la mia pelle non compatibile con il burro, ma mi vedo costretto a trovargli un utilizzo alternativo (non sul pane, però).

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 12/05/2015, 16:58
da voxclamans indeserto
in Italia c'è qualche marca/negozio/catena che distribuisce/vende quello non raffinato?

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 12/05/2015, 19:44
da cris76
Anche io un anno fa circa ho voluto provare il burro di Karitè non raffinato, l'ho preso online su un sito inglese, solo ed esclusivamente burro di karitè puro al 100% non raffinato, ecc..
E' inutilizzabile! Troppo, troppo, troppo unto...non assorbe neanche se lo lasci sul viso una settimana, anche ne spalmi pochissimo, và bene da ingrassare gli ingranaggi :lol: :lol:
Mi chiedo davvero come riescano certe persone ad utilizzarlo, come faccia la loro pelle ad assorbire un prodotto cosi grasso e unto. Non riesco a usarlo nemmeno come crema mani o piedi, rimani unto in modo imbarazzante.
Da parte mia bocciato in modo inequivocabile.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 12/05/2015, 20:26
da ischiapp
Il burro puro di Karité s'assorbe lentamente ... ed è molto coprente.
Ne basta una punta ripartita nelle due palme delle mani e poi massaggiato in volto.
Per minimizzare la finitura corposa (non grassa, usato correttamente!!) si può usare a finire un dopobarba alcolico ... che beneficerà dell'effetto "serbatoio" sulla fragranza.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 12/05/2015, 20:35
da kratos*86*
forse è meglio usare prima l'a.s , in quanto la pelle assorbe più velocemente la soluzione , e dopo il burro

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 12/05/2015, 20:38
da ischiapp
Nessun vantaggio.
Un normale dopobarba in lozione non da nulla ... tolta la fragranza, ed una goccia di glicerolo.
Vuoi mettere l'idratazione profonda del Karité. ;)

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 12/05/2015, 21:30
da voxclamans indeserto
[quote="ischiapp]
Vuoi mettere l'idratazione profonda del Karité. ;)[/quote]

che marche ti senti di consigliare?

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 12/05/2015, 21:35
da ischiapp
Meissner Tremonia ed Institute Karité Paris.
Il primo è associato, e lo trovo superiore. Il secondo, purificato e 100% BIO, è decisamente buono.

Peccato per il prezzo, ma è un investimento di lunghissima scadenza ... visto l'uso.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 13/05/2015, 6:45
da Scimitarra
Dall'anno scorso uso sapone da barba e crema idratante di Institut Karité Paris, e mi trovo benissimo con entrambi.
Il sapone è uno dei miei preferiti; la crema la uso spesso, anche ora che fa più caldo.
Non so come sia il burro di karite al 100%, ma quello che utilizzo io ha buona spalmabilità, maggiore quando fa caldo, che permette di utilizzare pochissimo prodotto.
Riesco quindi a non avere la faccia unta, ma effettivamente non credo sia adatta a chi ha la pelle ben grassa.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 13/05/2015, 7:54
da marco1962
Io uso il burro di karité in vendita al "Negozio Leggero" e mi trovo molto bene. Lo metto la sera prima di andare a dormire spargendomi prima il viso con un dopobarba alcolico o una colonia - senza esagerare - , in modo da facilitarne l'applicazione e l'assorbimento, limitandone la quantità e quindi l'untuosità.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 13/05/2015, 9:16
da alez
Complimenti a chi riesce ad usarlo, io ho fatto vari tentativi, ma nulla. Bocciato senza appello. In compenso la catena della mia bici è rinata.

Re: Burro di karitè - Shea butter

Inviato: 13/05/2015, 14:11
da kratos*86*
ischiapp ha scritto:Nessun vantaggio.
Un normale dopobarba in lozione non da nulla ... tolta la fragranza, ed una goccia di glicerolo.
Vuoi mettere l'idratazione profonda del Karité. ;)

Il mio intento non era quello di proporre una sostituzione ma invertire i passaggi.
Mettere prima l'a.s. ed un minuto dopo applicare il burro di karite.
Il burro di karitè lascia comunque la pelle un pelino untuoso subito dopo l'applicazione e se usi immediatamente l'a.s. ovviamente è molto facile creare un emulsione sul viso...impastrocchiando tutto.
Invece se applichi l'.a.s. dopo un minuto ( visto il caldo pure meno) il viso è asciutto e quindi applichi in tutta calma il burro :D :D Esperienza diretta :D :ugeek:

Re: Oli pre barba

Inviato: 19/05/2015, 18:19
da bilos2511
Provato in post shave oggi l'olio di Karite' ....una mana! il miglior olio post shave che abbia mai provato...il classico da Acqua e Sapone preso per 7 euro!

PS: L'ho usero' anche come pre...ma per adesso, l'ho solo provato come" after-shave"

Re: Burro (Shea butter) e Olio di karitè

Inviato: 31/10/2015, 15:45
da radonauta
Preso il burro sfuso del Negozio Leggero, privo di profumazione: molto soddisfatto della resa, nonostante la difficoltà di applicazione propria del prodotto e già citata.

Applico as alcolico dopo una decina di minuti o più con ottimi risultati.

Re: Burro (Shea butter) e Olio di karitè

Inviato: 08/11/2015, 21:02
da ischiapp
radonauta ha scritto:molto soddisfatto della resa, nonostante la difficoltà di applicazione propria del prodotto e già citata.
Personalmente non lo trovo complicato.
È un pò come l'allume: se la rasatura è comfortevole, il massaggio necessario (s'applica come una cera per capelli) non è spiacevole. Per me.

Re: Burro (Shea butter) e Olio di karitè

Inviato: 12/11/2015, 8:31
da radonauta
Non mi sono spiegato. Non è affatto spiacevole, solo un po' lungo l'iter di scaldare quella minima quantità di burro e successivamente "tirarla" su tutto il viso.
Essendo come già detto molto coprente ne basta davvero poco poco.
Quello del "negozio leggero" non ha alcuna profumazione; avevo provato anche quello dei "Provenzali" ma l'ho trovato imbarazzante per l'untuosita' e la profumazione, tanto da farne omaggio a un conoscente.

Re: Burro (Shea butter) e Olio di karitè

Inviato: 03/12/2015, 9:02
da Max65
Ciao a tutti, se posso consigliarvi un prodotto a base di burro dì karite, vi indico quello della linea Equilibra, burro al 90% leggermente agrumato, mitiga l'odore poco simpatico del burro e, in quella percentuale, si stende e si assorbe moooooolto bene