Pagina 1 di 5
Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro
Inviato: 14/07/2014, 17:28
da gbiotti
Leggo sulle confezioni di molte lamette il consiglio di non pulire o scoramellare.
Non comprendendone il motivo ho provato a scoramellarne qualcuna sia prima che dopo la rasatura senza ottenere una sensazione evidente di beneficio, ma nemmeno una sensazione di svantaggio.
Mi (e vi) chiedo quindi quali siano i motivi che stanno dietro all'indicazione riportata sulle lamette e quali, secondo voi, sono i pro o i contro all'operazione.
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 21/07/2014, 22:03
da Luca142857
Asciugare una lama che non ossida rapidamente non serve, e per quanto riguarda la scoramellatura non farla serve a prevenire in un tempo il danneggiamento del filo e della pellaccia del barbitonsore.
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 10:07
da gbiotti
Ok.
Quindi scoramellare una moderna lama DE danneggia il filo della lama, esatto contrario dei rasoi ML (che sono ovviamente un'altra cosa).
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 10:09
da DiodoroSiculo
Il "Palm stropping" è una pratica abbastanza diffusa. Guarda qua:
http://artedelradersi.wordpress.com/201 ... stropping/
(video annesso)

Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 11:14
da Luca142857
gbiotti ha scritto:Ok.
Quindi scoramellare una moderna lama DE danneggia il filo della lama, esatto contrario dei rasoi ML (che sono ovviamente un'altra cosa).
Non mi sono spiegato bene, diciamo che scoramellare sul palmo della mano è un'operazione che va fatta con estrema attenzione (se sbagliate mossa non tagliate la coramella ma direttamente la mano) e che se fatta male potrebbe rovinare il filo anziché "allinearlo" e riscaldarlo (sarebbero questi i vantaggi)
Insomma scoramellare "va bene se fatto bene" ed è facile farlo male, e come anche tu hai notato ... tanta differenza non si avverte tra prima e dopo.

Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 12:54
da claudio1959
...però pulisci la lametta, specie se hai usato un pre barba tipo Proraso...
Io faccio SEMPRE palm stropping...
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 15:51
da Scimitarra
Io ho un aggeggio che si chiama
Twinplex.
Ho fatto un po' di prove e, pur non potendo affermarlo con assoluta certezza, credo che la lametta duri effettivamente di più.
Le prove le ho fatte con una lametta Merkur ed ho smesso di usarla all'ottava rasatura (contro le 5/6 delle Merkur precedenti) perché volevo provare nuove lamette.
Considerando il modo in cui lavora questo aggeggio, sono convinto che non c'è motivo perché non debba funzionare.
A differenza di tutti gli altri stropper che ho visto, questo svolge azione assolutamente simmetrica per i 4 biselli, senza possibilità di commettere errore alcuno.
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 16:52
da Luca142857
Bello il Twinplex, ho provato anch'io con mezzi meccanici; ho usato la faccia a coramella del prisma nell'Allegro dopo averla restaurata appianandola con una carta 1000, e si ... qualcosa fa.

Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 16:53
da DiodoroSiculo
Luca, ma l'Allergro ha metà faccia in coramella e l'altra in pietra?
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 16:58
da Scimitarra
Il bello dell'Allegro è che si possono utilizzare 2 lati pietra e 1 lato coramella.
Ne possiedo uno anch'io e lo adoro dal punto di vista meccanico, ma ritengo che per la scoramellatura il Twinplex funzioni meglio.
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 17:01
da DiodoroSiculo
Grazie per la risposta, Scimitarra

Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 17:22
da Scimitarra
Grazie per il ringraziamento DiodoroSiculo.
Confesso però che non avendo visto il tuo post stavo replicando a quello di Luca142857.
Trattasi quindi di un clamoroso caso di due picciotti con una fava.
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 17:26
da DiodoroSiculo
"Due picciotti con una fava" è bellissimo

Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 19:12
da Luca142857
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 20:01
da DiodoroSiculo
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 22:33
da bhonder
Dove ve li procurate gli affila-lamette?
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 22:36
da Scimitarra
Su eBay.
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 22/07/2014, 23:15
da claudio1959
Twinplex?
Link?
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 23/07/2014, 0:15
da Scimitarra
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 23/07/2014, 17:10
da Super Mario
Mi fate ritornare in mente quando non facevo altro che pensare alla rasatura tradizionale e facevo prove su prove per valutare l'impatto della scoramellatura sulla durata della lametta rispetto a non farlo, annotando le mie sensazioni anche su un foglio excel: MALATOOOOOO!!!
Morale della favola: in quel periodo buio ricordo che solo alcune lamette MI SEMBRAVANO giovarsi della scoramellatura, la maggior parte no. Ad esempio quelle belle spesse, come le MERKUR, mi sembravano trovar giovamento.
Ora non lo faccio più: poca convinzione (FOGLIO EXCEL CANTA...) e poca voglia.
SM
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 12/10/2014, 20:40
da Conte di Antilia
La mia impressione è che abbia poco senso scoramellare lamette inox, credo invece potrebbero giovarsene lamette all'acciaio carbonio. Siete d'accordo? Non ho alcuna esperienza a riguardo, ma pensando a come si comportano i due materiali in affilatura mi viene da pensare che possa valere un simile discorso per le lamette.
Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 12/10/2014, 21:45
da ischiapp
Anche le lame inox si scoramellano ... solo di più.

Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 12/10/2014, 22:01
da Conte di Antilia
Non so, io coi coltelli inox faccio sempre fatica ad ottenere buone affilature...ovvio per un coltello si fa lo stesso, ma per una lametta visto il costo appunto mi sembrava potesse avere più senso per una lama al carbonio.
Io dovrei avere in giro qualche vecchio aggeggio dell'anteguerra per affilare lamette, devo provare a cercare

Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 12/10/2014, 23:11
da ischiapp
Prova il palmo della mano.
Soprattutto alla prima rasatura, la differenza si sente con quelle aggressive.

Re: Scoramellare la lametta pro e contro
Inviato: 14/10/2014, 13:12
da Conte di Antilia
Ho provato, e mi trovo molto bene, asciuga la lama e rimuove ogni residuo sulla stessa. Farlo su una coramella avrebbe controindicazioni, o è solo meno comodo?