Pagina 1 di 5
Aiuto sapone da barba
Inviato: 02/01/2013, 16:55
da dariors
Ciao a tutti sono nuovo del mondo del radersi alla vecchia maniera e avrei un paio di domande.
io uso uno shavette e di solito o il sapone da barba in ciotola della cella o la crema da barba della proraro da montare col pennelo in una ciotola a parte.
mi hanno pero regalato una saponetta da barba della muhle e volevo chiedere a voi come si usa, devo prelevarne una quantita colpennello e poi montarla nella ciotola in acciao?
con la cella ho li stessi problemi
grazie a tutti per i consigli
Re: Aiuto sapone da barba
Inviato: 02/01/2013, 19:00
da Alexandros
Ciao Dario innanzitutto benvenuto sul forum!
Per quanto riguarda la saponetta da barba che ti hanno regalato ho trovato un video in cui si vede come montare la schiuma:
http://www.youtube.com/watch?v=-FVedZ3wf2k
Con tutti i saponi solidi il sistema è sempre quello:
prendere il sapone e cominciare a sfregarlo con il pennello bagnato fino a che non si arriva alla giuta consistenza della schiuma
Non bisogna staccare nessun pezzetto perciò...
Se il tuo sapone è senza ciotola (come quello del video) magari bisognerebbe trovarne una per contenerlo..
Con il Cella utilizzo lo stesso sistema: lo monto direttamente nella ciotola poichè la sua consistenza (semisolida) lo permette...se fosse più tenero invece avrei bisogno di staccarne un pezzo e montarlo in ciotola a parte.
Re: Aiuto sapone da barba
Inviato: 02/01/2013, 20:00
da dariors
grazie mille gentilissimo

Muhle creme e saponi da barba
Inviato: 12/07/2014, 15:31
da Malpelo
Ho notato che nn c'è nessuna discussione su questo sapone.
Mi piacerebbe sapere l'opinione di chi lo ha provato. Io ne ho appena acquistato una confezione al sandalo (la bella ciotola in ceramica mi ha attirato piu del sapone

) su soloestetica e appena arriva vi diro la mia, per quel che vale

Re: sapone Muhle
Inviato: 12/07/2014, 15:45
da ischiapp
Io ho dei sample ... profumazioni interessanti, ma nulla di più.
Non m'ha impressionato.
Classica operazione commerciale per coprire con un marchio delle nicchie scoperte.
Personalmente, il gioco non vale la candela.

Re: sapone Muhle
Inviato: 12/07/2014, 16:02
da barbadura
Posseggo tutte e tre le varianti, come saponi sono buoni io li ho acquistati senza ciotola poichè posseggo la ciotola grande Muhle, le profumazioni sono leggere l'unica più accentuata e quella alle bacche insomma quella con l'etichetta arancione....

Re: sapone Muhle
Inviato: 12/07/2014, 16:19
da Luca142857
Ho preso tempo fa una ricarica che ho grattugiato dentro una ciotola a vite portasapone in bachelite, la profumazione è ottima, il sapone fa bene il suo lavoro (anche se a volte lo trovo un po' aggressivo) ma come per tanti altri saponi più o meno blasonati la cifra richiesta è rapportata più al marchio che alle qualità intrinseche, comunque buone.
Re: sapone Muhle
Inviato: 12/07/2014, 18:51
da 2e20
io ho un refill all'aloe, pagato circa 6 euro, ma devo ancora provarlo...
Re: sapone Muhle
Inviato: 12/07/2014, 18:52
da 2e20
barbadura ha scritto:le profumazioni sono leggere l'unica più accentuata e quella alle bacche insomma quella con l'etichetta arancione....

olivello spinoso

Re: sapone Muhle
Inviato: 12/07/2014, 18:52
da Mark the Lord
Forse il marchio Muhle e' piu' indicato nella fabbricazione dei rasoi piuttosto che in quella dei saponi...
Re: sapone Muhle
Inviato: 12/07/2014, 19:19
da riverfly
Concordo con ischiapp.
Ho quello all'Aloe Vera, lo trovo un po' difficile farlo schiumare, una volta ottenuta la schiuma le proprietà sono nella media.
Ho trovato migliore la crema provata con i campioncini, la profumazione della versione Arancione (Olivello Spinoso) mi fa impazzire ma è particolare.
In ogni caso, visto il costo non eccessivo di questi saponi si possono provare, confesso che nonostante tutto lo ricomprerei.
Ottime le creme dopobarba, solamente sono abbastanza care.
Re: sapone Muhle
Inviato: 12/07/2014, 19:24
da Natale
Possiedo e uso il sapone Sanddorn (Olivello Spinoso)....fa discretamente il suo compito.......leggevo in qualche forum austro/teutonico che Haslinger fa i saponi che Muhle commercializza.....Gli Haslinger li ho ma non li ho ancora provati.....Da verificare gli INCI
Re: sapone Muhle
Inviato: 14/07/2014, 11:37
da gaston
Sì è una cosa che ho letto anche io , Haslinger farebbe saponi e after shave della Muhle.
Re: sapone Muhle
Inviato: 14/07/2014, 13:43
da 2e20
quello che ho trovato io in rete è che i vecchi saponi Muhle erano Haslinger rimarchiati (infatti gli ingredienti erano simili), ma quelli attualmente in vendita da Muhle/Edwin Jagger no...
Re: Saponi Muhle
Inviato: 14/07/2014, 16:24
da DiodoroSiculo
Qualche immagine esplicativa

:
Muhle Sea Buckthorn
Aloe vera, Saldalwood, Sea Buckthorn
Sito Ufficiale: http://www.muehle-shaving.com/shop/mueh ... are/5/17/1
Re: Saponi Muhle
Inviato: 15/07/2014, 16:06
da Malpelo
Arrivata oggi nella sua bellissima ciotolina di ceramica

il sapone si presenta molto duro e non so se sia normale ma il diametro è piu piccolo di quello della ciotola di almeno un cm

Il profumo (non ho resistito a bagnarlo un po

) è molto deciso ma piacevole. Domani lo provo e vi faro sapere la mia anche se ho pochi metri di paragone (proraso verde, palmolive classic, cella).
Re: Saponi Muhle
Inviato: 15/07/2014, 16:11
da DiodoroSiculo
Re: Saponi Muhle
Inviato: 15/07/2014, 19:28
da Luca142857
ho riservato al Mühle Aloe una nuova sede più comoda, antiscivolo e schwarzkopf

Re: Saponi Muhle
Inviato: 15/07/2014, 19:39
da Malpelo
molto bella la ciotola che hai utilizzato
Questa è una foto della ciotola e del sapone che ho preso, (molto belle anche quelle in legno delle foto postate da DiodoroSiculo)

Re: Saponi Muhle
Inviato: 15/07/2014, 19:42
da lupin06
Bella ciotola Luca sembra quella dei coloniali con il coperchio verniciato.
Bella anche l'originale di Malpelo.
Ciao
Re: Saponi Muhle
Inviato: 15/07/2014, 20:32
da Luca142857
Malpelo,
il Muhle è duro normalmente. La ciotola, per me, se è larga è meglio e se il diametro del sapone è più piccolo non preoccuparti: il pennello lo consumerà meglio sui bordi,

se lascerai un po' d'acqua ad asciugare sul fondo il sapone si attaccherà naturalmente sul fondo.
Lupin,
sembra, ma è una simile in coccio, solo che l'interno non è vetrificato come quella de I Coloniali. Meglio! L'umidità residua verrà smaltita ancor più velocemente.

Re: Saponi Muhle
Inviato: 15/07/2014, 20:36
da Natale
Mi son trovato bene ad utilizzare il disco come stick.........Il sapone da me utilizzato è fruttato con una fragranza inusuale........Anche il post non è affatto male
Re: Saponi Muhle
Inviato: 15/07/2014, 20:38
da DiodoroSiculo
Complimenti per le ciotole, ragazzi!

Re: Saponi Muhle
Inviato: 16/07/2014, 14:58
da Malpelo
provato oggi nel primo pomeriggio. Vi dico la mia paragonandolo ai pochi saponi e creme che ho gia provato
per cominciare il profumo è molto gradevole e sa appunto di sandalo e legni in generale, secondo il mio parere si abbina molto bene con il floid genuine. Il profumo è forte il giusto, si sente ma non troppo da disturbare. La schiumosità mi è sembrata buona ma fino ad adesso non ho mai riscontrato problemi con nessun sapone (provabilmente merito dell'acqua). L'ho caricato con una 20ina di giri nella ciotola con pennello ben bagnato e poi ho finito in Fl con una buona schiuma che è bastata per 3 passate + ritocchi. Unico neo la schiuma si secca prima rispetto ad esempio al cella e per fare la terza passata ho dovuto ribagnare un po il pennello. Lo scorrimento del rasoio e nella media dei saponi che ho provato (proraso verde, palmolive classic, cella) forse il cella è leggermente superiore. Per il post è un po troppo presto

, per il momento la pelle non tira
Re: Saponi Muhle
Inviato: 16/07/2014, 16:17
da DiodoroSiculo
Malpelo potresti postare gli ingredienti del sapone al Sandalo? Grazie.