Pagina 1 di 1

Pennelli misto tasso

Inviato: 28/09/2010, 20:10
da ocram67
Buona sera a tutti,
quest'oggi nella vetrina di un negozietto del centro della mia città, mi sono imbattuto in alcuni modelli di pennello in tasso misto setola la cui marca è J&M (che dovrebbe essere una linea "low cost" di Vie-Long) e fabbricati in Spagna. Il costo è di 25 €.
Dovendo cambiare il pennello senza spendere una fortuna, sarei interessato a questo compromesso, ma prima mi farebbe piacere ricevere da voi qualche impressione.

Grazie e buona serata.

Marco

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 01/10/2010, 16:05
da Rubertelli8184
Misto Tasso????....Ma..Io non ne ho mai provati, ma non solo, ti diro' che non ne ho nemmeno mai visti!!
...La cosa comunque mi lascia un po perplesso!!....Il Pelo del Tasso ha un assorbimento dell'acqua molto diverso dalla setola (trattiene molta piu' acqua per questo è diverso l'impatto che ha con il sapone nel momento della montatura in ciotola), per tanto non riesco a capire come venga fuori con un pennello misto!!...Non solo, ma mi chiedo anche come possa essere la sensazione sulla pelle, considerando che il tasso è molto piu' morbido della setola!!!.....Proprio non saprei....a pensarci mi vengono in mente gli spazzolini da denti con le setole di durezza differenziata per pulire meglio :D ....ma oviamente la cosa non centra niente!!!!

Ps...Io comunque non li spenderei 25 euro, nel senso che se vuoi risparmiare, trovi delle ottime setole con 10 euro e altrimenti con una quindicina di euro in piu' dei 25 che costa questo, ti prendi un tasso completo (io per esempio girando un po avevo trovato un Kent BK4 a una cinquantina di euro, che pero' è un SignorTasso!!!).

Pennello con setole miste Boar/Badger

Inviato: 21/09/2015, 13:00
da basanique
Ciao amici,
qualcuno mi sa consigliare qualche pennello con setole miste setole+tasso?

Grazie

Re: Pennello con setole miste Boar/Badger

Inviato: 21/09/2015, 13:13
da fcamil1
A mio avviso uno dei migliori sul mercato è il Vulfix Grosvenor 404.

Re: Pennello con setole miste Boar/Badger

Inviato: 21/09/2015, 13:35
da ares56
Confermo: il Vulfix Grosvenor 404 Mix è un ottimo misto. Qui trovi la scheda: viewtopic.php?f=101&t=2219" onclick="window.open(this.href);return false;.

C'è qualcosa anche in casa Omega: http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... php?id=113" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 21/09/2015, 14:20
da basanique
Grazie Ares.. mmmh, quindi poca roba in giro.
Esiste secondo voi un maiale con punte morbide?
Mi piacerebbe provare qualcosa di rigido ma che non punga il viso...

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 21/09/2015, 15:44
da ares56
I pennelli in setola vanno rodati per bene in modo che le punte si ammorbidiscano; quindi o li usi in continuo o fai dei cicli di montaggio sulla mano per rodarlo.

Non uso più molto i pennelli in setola (praticamente mai... :roll: ) e gli utilizzatori di pennelli in setola Omega avranno validi argomenti per smentirmi ma il Semogue 830 è un pennello in setola le cui punte le ho trovate morbide da subito.

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 21/09/2015, 16:10
da nortis
Sei convinto della scelta del misto?
Che tassi hai provato? Ti capisco bene, anche a me piace avere roba rigida... ma mix... Lo ho solo toccato una volta in un negozio ma non mi convince. Un pure-badger credo che sia già molto rigido e pungente se il confronto è con un silver.
Personalmente ho risolto con un finest dal nodo medio (24) e loft basso (48, max 50mm) che ritengo il compromesso migliore. Duro al pezzo ma dalle punte guduriosamente morbide.

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 21/09/2015, 16:17
da radonauta
Tutti i maiali di Omega sono soffici, o lo diventano dopo il rodaggio. Ottimi il 10005 che ha lo stesso ciuffo del 10137 e del 10081, cambia manico e prezzo. Fantastico il piccolo gigante 10019 o 10018/10077 in varianti coLorate: piccolo perRprezzo e dimensioni, infaticabile con i saponi duri e ostici. Basta curare il rodaggio - vedi topic - e fare qualche schiumata a vuoto in mano.

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 21/09/2015, 16:23
da radonauta
Esiste un bel Vie Long misto cavallo/tasso in vendita da preattoni Milano per circa 25 euro. Non l'ho mai provato; alla vista e al tatto sembra proprio un bel pennello bello denso, credo abbia un nodo da 24 mm ma non so la misura del loft.

Ottimo il suggerimento del loft pari al doppio del nodo; abbinato a tassi in best o finest assicura buon backbone.

Su ebay trovi diversi pennelli con queste caratteristiche, da classicshop a iantang trovi molta scelta da parte di venditori affidabili.

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 21/09/2015, 16:24
da basanique
La cosa fondamentale è che abbia le punte morbide e non "tagliate" come nei pure badger.
Anch'io ho letto che i Semogue 830 e 1305 si ammorbidiscono parecchio, ma non ho capito se in termini di backbone o di punte che non pungono la faccia (scusate il gioco di parole)

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 21/09/2015, 17:29
da radonauta
La differenza principale fra Omega e Semogue, prezzo a parte, è che i primi sono praticamente già pronti appena usciti dalla scatola: bagnetto con shampoo, notte a bagno, 3/5 schiumare in mano e via. I secondi invece hanno,bisogno di un rodaggio che nei forum americani indicano in almeno 20 barbe e all'inizio pungono parecchio.
Mai provato Semogue, ma Omega è realmente pronta a schiumare coi tempi che ho detto.
Prova un 10081 o 10066 che sono i meno costosi a montare il nodo 23x55 (circa, alcuni hanno misurato 24x56).

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 21/09/2015, 18:36
da ares56
radonauta ha scritto:La differenza principale fra Omega e Semogue, prezzo a parte, è che i primi sono praticamente già pronti appena usciti dalla scatola: ... I secondi invece hanno,bisogno di un rodaggio che nei forum americani indicano in almeno 20 barbe e all'inizio pungono parecchio.
...
Bah, sarà ma la mia esperienza con il Semogue 830 è stata diversa: viewtopic.php?p=26221#p26221" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 07/10/2015, 20:53
da royaloak67
Semogue Caravela o Barbear Classico Mistura 2013 LE (due introvabili, ma con un po' di fortuna)...

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 07/10/2015, 21:33
da rebus
Il Caravela non aveva lo stesso ciuffo del vecchio pennello del forum (che in effetti era misto tasso anche lui)?

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 07/10/2015, 21:44
da ares56
Il Pennello del Forum 2012 ha un nodo di 22mm, il Caravela di 24mm, la composizione del ciuffo è la stessa.

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 03/02/2017, 19:26
da Arestheos
Riuppo questo thread perché in questi giorni mi sto indirizzando molto sui misti.

A parte i citati, esiste un Omega misto tasso/setola carino, 11047 che ha riscosso molti successi.

In più ho trovato un misto tasso/montone fendrihan interessante, ma non spediscono in Italia...

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 03/02/2017, 19:57
da jabba
Non so se hai visto:

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=32354#p32354" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 03/02/2017, 20:37
da Arestheos
Si l'avevo visto, però volevo citare alche l'altro che non c'entrava nulla nel topic omega

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 22/05/2018, 16:27
da ischiapp
Una tipologia non molto diffusa, ma nella giusta configurazione trovo sia di grande interesse.
Il mio campione è il Semogue "Mistura", una edizione limitata del 2013 per il forum portoghese Barbear Clàssico.
Unisce in uno snello 22x50mm le tipologie che preferisco di tasso e setola.

Il problema era trovarli, dato che i classici Omega 11047 o Badger Plus e Progress Vulfix 404 Grosvenor sono spesso indisponibili.
Recentemente si sono affiancati Maggard Razors e APShave Co, con ciuffi tasso / setola.
Moto interessanti come idea trovo anche i più recenti misti tasso / sintetico.

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 20/10/2018, 16:20
da ischiapp
Per gli amanti del misto tasso, il Semogue Caravela è stato un evento rilevante.
Oggi leggo che sono disponibili da Bullgoose, con vari manici (SOC Ciliegio, SOC Frassino, Resina Taj), alcuni pennelli con quella magnifica fibra.
http://shavenook.com/showthread.php?tid=55642

Re: Pennelli misto tasso

Inviato: 10/09/2021, 9:39
da HxH
Buongiorno ragazzi, scrivo per un consiglio, è da un pochino che vorrei provare un pennello in mistura, la mia scelta è tra due Semogue ossia il Soc manico taj o il butterscotch oppure il torga c5 sempre mistura...qualcuno che li ha per darmi dei feedback?
Grazie mille ;-)