Pagina 1 di 2
Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 10:55
da ischiapp
Marchio italianissimo che dagli anni '60 produce a Premana, come FaTip, forbici e rasoi di vario tipo (anche elettrici).
http://www.kiepe.com/
Nel catalogo ci sono soprattutto forbici, ma anche rasoi portalama (shavette) dalla pagina 32 ... alcuni dei quali assai interessanti.
http://www.victoria-company.com.ua/down ... alogue.pdf
Quello che m'ha attirato (grazie a Gyonny ed Antonjo77

) è il
Free Style (code 126)

Courtesy of
Crew Orlando UK
Sembra ben costruito, solida alternativa all'Universal, e dalla
meccanica di blocco più semplice, elegante ed intuitiva.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 323#p87074
Anche l'aspetto
economico è decisamente accattivante.
http://www.ebay.it/itm/111372894176
Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 11:10
da lupin06
Interessante
Premana è una località nota per la produzione di coltelli, i famosissimi sanelli li producono li.
Dalle mie parti ogni macellaio che si rispetti ha un coltello sanelli (manico verde).
Vedo che l'azienda è proprio di Premana quindi la qualità dovrebbe essere alta.
Ciao
Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 11:31
da gyonny
Bello!

Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 12:22
da ischiapp
@Antonjo77
Puoi confrontare il peso del Kiepe Free Style con quello dell'Universal (se lo hai ... anche quello a lama intera

)?!?!
Le fattezze sono molto invitanti.
Due numeri potrebbero aiutare una vecchia amica che mi s'è appollaitata sulla spalla.

Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 12:55
da Emanuele
Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 14:36
da ischiapp
Grazie, Ema.
Dato che li vendi, potresti inserire il peso.
Per chi fosse interessato, Teve Milano nel link FB (nella firma di Emanuele

)
Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 16:25
da Emanuele
grazie PP! Entro sera provvedo ad inserire peso!

Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 18:10
da PicklesMacCarthy
Manuele,se permetti ti do una mano:li possiedo entrambi,:li apprezzo ,comunque li ho trovati leggerini e,in quello a lama intera,forse sara' un mio difetto di impugnatura,a volte durante la rasatura il cappellotto che chiude i due battenti portalama tende a sollevarsi un po'.
Pesi senza lametta inserita:
27 grammi il mezzabotta ( pro cut )
41 il lama intera (free style)
Forse, a pensarci bene li sento leggerini perche' hanno una distribuzione comunque diversa dei pesi rispetto agli universal,ai suoi cugini pachistani ed ai vanta.
Aggiungo:
Aurore; 50 gr lama intera
38 gr il mezzabotta
Universal; 54 gr. il lama intera carico,a lama inserita
45 il mezzabotta, mezza lama inserita
Inoltre,mia modestissima opinione il mezza lama kiepe possiede veramente un gran bella esposizione che unita alla leggerezza del tutto...
Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 18:40
da antonjo77
Purtroppo nella mia collezione di shavette il Free Style non c'è (per il momento), però ho avuto occasione di vederlo dal vivo dal mio barbiere. Aveva ordinato per me un Universal lama intera, ed invece gli hanno mandato questo.
Nel complesso mi è piaciuto, ed anche il fatto che sia un tantino più leggero dell'Universal lama intera, non mi dispiace.
Dovendolo prendere provvederei solo a lucidare meglio l'acciaio.
Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 23:06
da Emanuele
PicklesMacCarthy ha scritto:
41 il lama intera (free style)
Grazie Pickles! Confermo il peso!
antonjo77 ha scritto:
Dovendolo prendere provvederei solo a lucidare meglio l'acciaio.
Scusa è che nella foto è tutto unto di olio! Ma che lo mettono a fare??
Comunque è molto leggero perchè ha un manico in plastica leggera. Non sto dicendo che non sia buono, il suo lavoro lo fa eccome! Lo userò certamente ancora, ma a me personalmente non ha fatto innamorare. C'è differenza tra UN rasoio e IL rasoio. E questo è UN rasoio. Senza lode nè infamia.
Re: Kiepe Italia
Inviato: 01/07/2014, 23:17
da ischiapp
La meccanica è interessante.
Basta un manico adeguato.
Ma per quello ci sono ampie possibilità di soluzione.

Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 6:01
da antonjo77
@Emanuele
La mia considerazione non è dovuta a come appare il rasoio nella foto, ma per come l'ho visto di persona, mi è sembrato un tantino grezzo.
Certo, non è che possiamo pretendere chissà quale rifinitura da un rasoio che costa così poco.
Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 10:54
da robyares
Proprio i giorni scorsi, vedevo qualche video su shavette con architettura simile.
Fra i barbieri brasiliani, è la tipologia più consigliata dagli addetti ai lavori (marche Mundial, ProArt, Bonenberger)!
https://www.youtube.com/watch?v=NkTbCkzqk0M" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=gaxBDVjzBHg" onclick="window.open(this.href);return false;
E qui in azione
https://www.youtube.com/watch?v=bCkff9sEP5c" onclick="window.open(this.href);return false;
Quest'ultimo costa la bellezza di (al cambio attuale) 20€....che in Brasile non sono pochi (vabbè, considerate che un Parker 31 lì, sta sui 50€...

)!
Sicuramente una differenza coi modelli Kiepe è che, questi ultimi hanno i classici fermi all'interno del portalame per vincolare la lametta.
In quelli brasiliani, in più di un video, ho visto armeggiare parecchio per allineare la lama! Sicuramente lasciano una certa autonomia all'utilizzatore in fatto di esposizione della lama a seconda dell'utilizzo, barba o testa.
Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 12:07
da antonjo77
Vedevo i video indicati da robyares, effettivamente sembra che questi shavette non abbiano un sistema che impegni le lamette all'interno del portalama.
Se da un certo punto di vista può essere un tantino pìù lungo mettere la lametta in modo corretto, bisogna dire che hanno il grande vantaggio che, in ogni caso, questa potrà essere posizionata parallelamente al profilo del portalama. Quante volte ci è capitato di avere per le mani degli Universal, che sono mal profilati e finiscono con l'esporre la lametta in maniera "storta"?!
Sarebbe interessante riuscire a reperirne qualcuno......
Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 13:00
da robyares
@antonjo
A breve, me ne farò portare giusto un paio....va bene?

Comunque, lo shavette dell'ultimo video è questo (giusto per un confronto visivo col kiepe)
http://produto.mercadolivre.com.br/MLB- ... gratis-_JM" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 13:20
da antonjo77
@robyares
Cosa mi hai detto?! Non vedo l'ora, sono già impaziente

Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 14:04
da ischiapp
@Roy
In realtà quello che mi piace del Kiepe Free Style è proprio il fatto che carica la lama intera, e per di più con un sistema d'ancoraggio simile al DE ... con blocco in più il blocco a ghigliottina.
Più semplice, sicuramente preciso nel posizionamento della lama, più sicuro.
Ed il peso di oltre 40g ... praticamente quasi tutti del portalama, visto il manico super-light ... lo pone nella categoria dei medio-massimi del settore.

Credo che la differenza con Universal Lama Intera, per solidità e qualità, sia tutta da valutare: nel senso che non credo ce ne sia tanta!!
Addirittura credo sia meglio, dato che dell'Universal non amo proprio i puntini del blocco ... non efficacissimi.
Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 14:36
da robyares
...... E a proposito di confronto free Style/universal...dalle foto (quindi è tutto da verificare...), mi pare che la distanza tra testa del portalama e spigolo (distale

) della lametta sia più ridotto rispetto all'universal.
Con quest'ultimo infatti ho difficoltà nell'emulare certe performance dei ML, per esempio in zona baffi!

Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 16:15
da PicklesMacCarthy
Sono dell'opinione di Emanuele,e' un onesto rasoio che fa il suo lavoro,leggerino assai,magari non ha grossissime pecche in rifinitura,ma ve ne sono in commercio di migliori e di parecchio.
Potrebbe essere una ottima palestra di apprendimento perche' con la sua leggerezza e la sua esposizione di lama ti obbliga a restare molto attento e concentrato
Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 16:29
da ischiapp
PicklesMacCarthy ha scritto:... non ha grossissime pecche in rifinitura,ma ve ne sono in commercio di migliori e di parecchio.
Puoi dettagliare il concetto, magari con qualche immagine.

Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 16:41
da PicklesMacCarthy
Non c'e' molto da dettagliare in immagini.Se uno si vuole sbarbare si sbarba bene ,e assai anche con questo accrocchio,fra i primi che ho usato insieme ai vanta
manico leggerissimo e chiusura dei due portalama che tende ad aprirsi abbastanza,non mi azzardo a regolarlo delicatamente con una pinzetta come fa il mio barbiere con le chiusure dell'universal
Re: Kiepe Italia
Inviato: 02/07/2014, 17:45
da antonjo77
PicklesMacCarthy ha scritto:..................................non mi azzardo a regolarlo delicatamente con una pinzetta come fa il mio barbiere con le chiusure dell'universal
Io col mio Universal mezza lama l'ho fatto

Re: Kiepe Italia
Inviato: 23/01/2015, 15:25
da maurovr
Sono in possesso di due shavette, l'Universal ed il Free Style.
Ho appena iniziato ed ho fatto solo 3 barbe con l'Universal, quindi sono inespertissimo

domani mattina proverò il Free Style.
Credo però che il Free Style sia più amichevole, pesa meno, 40gr contro i 56gr dell'Universal (tutti e due con lametta) ed ha un'esposizione della lama inferiore. Sul peso in realtà non so se sia un bene od un male però...
Ecco delle foto al riguardo.


Re: Kiepe Italia
Inviato: 17/03/2016, 23:32
da geppo73
Provato il Kiepe Free Style nel pomeriggio. Un buon rasoio. Meno rifinito dell'universal mezza lama (shavette che preferisco). Trovo che sia molto più veloce il posizionamento della lama. Il fermo che blocca il tutto è molto bello e sembra serrare bene. E' il primo lama intera che provo; forse uno dei vantaggi è dato dalla larghezza del portalama che permette di fare più passate senza togliere la schiuma accumulata. Rispetto al costo è un buon acquisto. Lo consiglio.
Re: Kiepe Italia
Inviato: 30/06/2017, 2:32
da Pallo
Riprendo questo topic fermo da un po...
Ho letto della qualita di questi shavette, li ho trovati online a 8,40 entrambi (modello free style ed il pro cut) + di spese di spedizione, ne vale la pena? sono paragonabili agli universal lama intera e mezza lama?
ho letto che sono piu leggeri, puo essere un pro od un contro?
ciao