Pagina 1 di 1

Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 25/06/2014, 14:50
da Schaden
Salve, curiosando in rete ho trovato questo rasoio, uno slant-bar in bachelite di cui ovviamente mi sono innamorato e purtroppo nell'unico shop che ho riportato sotto risulta esaurito; qualcuno sa dirmi qualcosa in più o eventualmente dove potrei procurarmelo senza spendere una barca di soldi?
Su ebay è pieno di aste dai prezzi spropositati!

Immagine

http://www.italianbarber.com/razorock-s ... lant-razor" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 25/06/2014, 15:30
da cicciova
Ciao, intanto mi sembra che sia di alluminio e non bakelite, poi da quello che so è stato prodotto per ora solo in edizione limitata, quasi come test drive. Il fatto è che non è detto che venga più prodotto in quantità regolari. Peccato perché ho letto e visto recensioni veramente positive sul rasoio

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 25/06/2014, 15:57
da Ginex
Specifications:

Complete Length : ~98mm
Handle Length: ~91mm
Handle Diameter: ~12mm
Handle Butt end Diameter: ~14mm
Weight: ~44 grams (1.6oz)
Material: 6061 aluminum
Finish: Black Anodize
Build: CNC machined head (billet), lathe turned handle (rod)
Se vuoi tenerti informato sulla produzione segui http://shavenook.com/thread-razorock-pr ... ant-update" onclick="window.open(this.href);return false;

o la pagina FB di RazoRock, dove ho letto questo:
14 giugno alle ore 5.10
Tom More : When is the eta for the new stealth slant, if you don't mind me asking?
RazoRock : I'm not 100% sure, maybe a few weeks

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 8:35
da Mino
Rasoio in alluminio anodizzato in edizione limitata, costava 50 dollari.

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 8:36
da DiodoroSiculo
Mod,che tu sappia, non viene più prodotto? :o

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 8:41
da Mino
Io sapevo che era un'edizione limitata.
Ma può anche darsi che sono semplicemente esauriti, visto che in ogni caso non era una produzione su vasta scala.
Manda una mail alla Razorock.

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 8:44
da DiodoroSiculo
Grazie mille!

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 9:48
da DiodoroSiculo
@Ginex

Precisazione:

Ringrazio Adriano per il link ;)

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 13:33
da 2e20
In realtà era una prova di produzione, una sorta di beta testing. Visto che il rasoio ha riscosso un grande successo, Joe di RR ha deciso di fare una produzione regolare, il cui primo batch è atteso fra qualche settimana.

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 13:47
da PIPPO
Una domanda da profano, ma la colorazione black come la ottengono?

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 16:36
da Mino
Tramite anodizzazione dell'alluminio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Anodizzazione" onclick="window.open(this.href);return false;


Immagine

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 26/06/2014, 18:29
da Luca142857
If you own the vintage German bakelite, this is NOT a replica! Let me repeat that, THIS IS NOT A REPLICA! We have made a number of significant design changes, from the geometry of the head to a complete re-design of the handle. Although the razor is still quite light compared to most DE razors on the market, it is more than double the weight of the vintage German bakelite. A lot of thought and time went into every aspect of the design and everything you see on the finished product was intentional. The most noticeable change is how the blade appears when seated and locked down. The blade does NOT sit parallel to the edge of the top cap (by design!), you can see this clearly illustrated in picture #4. This key design element allows the razor to be both efficient and smooth by eliminating unnecessary blade flare.


Immagine
Insomma hanno taroccato questo rasoio, che secondo loro aveva una "non necessaria" esposizione della lama per renderlo a detta loro meno aggressivo. Io ho provato il bachelitico ed è PERFETTO, ed anche dolce.
E poi hanno messo il filo della lama fuori allineamento con il cap e parallelo alla barra, ma che slant è? Mah!
Diciamo che è bello perché è nero opaco. Anche il disegno del manico è bello, ma non è troppo grande rispetto alla testa?

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 27/06/2014, 14:06
da Schaden
cicciova ha scritto:Ciao, intanto mi sembra che sia di alluminio e non bakelite, poi da quello che so è stato prodotto per ora solo in edizione limitata, quasi come test drive. Il fatto è che non è detto che venga più prodotto in quantità regolari. Peccato perché ho letto e visto recensioni veramente positive sul rasoio


Cavolo, il colore nero mi aveva tratto in inganno!

Immagine
Insomma hanno taroccato questo rasoio, che secondo loro aveva una "non necessaria" esposizione della lama per renderlo a detta loro meno aggressivo. Io ho provato il bachelitico ed è PERFETTO, ed anche dolce.
E poi hanno messo il filo della lama fuori allineamento con il cap e parallelo alla barra, ma che slant è? Mah!
Diciamo che è bello perché è nero opaco. Anche il disegno del manico è bello, ma non è troppo grande rispetto alla testa?[/quote]

perdonami, ma cercando in rete altre foto di slant notavo che anche in altri casi il cap non era parallelelo alla barra.. Immagine
Mi chiedo che differenza ci sia all'atto pratico, perchè non penso sia una cosa casuale no?

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 27/06/2014, 14:10
da ares56
Schaden ha scritto:...perdonami, ma cercando in rete altre foto di slant notavo che anche in altri casi il cap non era parallelelo alla barra..
Mi chiedo che differenza ci sia all'atto pratico, perchè non penso sia una cosa casuale no?
Qualche informazione in questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3269" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 27/06/2014, 19:25
da Mino
Secondo me fate confusione tra rasoi obliqui e slant, che sono due cose differenti.

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 27/06/2014, 19:54
da Luca142857
Schaden,
The blade does NOT sit parallel to the edge of the top cap (by design!), you can see this clearly illustrated in picture #4.
Se guardi la foto del cap visto dall'alto noti quanto anche i produttori affermano; invece come anche tu affermi, anch'io ho notato che in tutti gli slant che possiedo -visto dall'alto- il filo della lama è parallelo al cap e non parallelo alla guardia.
In questo rasoio succede il contrario, giusto? ;)

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 27/06/2014, 20:08
da Luca142857
Mino ha scritto:Secondo me fate confusione tra rasoi obliqui e slant, che sono due cose differenti.
Perché dici che facciamo confusione? Pensi che questi rasoi non siano slant con lama in torsione?

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 28/06/2014, 8:50
da Mino
A quanto ne so io, e in base ad una vecchia discussione sul defunto forum(pace all'anima sua) rasoio obliquo è ad esempio il Bakelite che molti di noi hanno; lì la differenza tra filo della lama e base portalama è uguale per tutta la lunghezza della testa.
Negli slant, oltre alla conformazione obliqua, la differenza tra filo e base portalama non è uguale per tutta la lunghezza.
Questo è quello che so io, poi se le cose stanno diversamente illuminatemi :D

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 28/06/2014, 9:51
da Luca142857
Massì facciamo due chiacchere che è sempre bene. ;)
Nel vecchio forum -sempre sia lodato- :D avevamo chiarito l'equivoco derivante del termine generico "slant" usato dagli angli per definire sia i rasoi con lama inclinata diritta sia i rasoi con lama inclinata in torsione; non la peggior imprecisione, visto che esiste anche un immotivato "closed comb" per definire una semplice barra. :roll:

Mino, non so quale sia il rasoio in bachelite "che in molti di noi hanno" a cui ti riferisci, comunque a mio avviso la faccenda sta così:

Nel rasoio bianco a sinistra si vede una lama inclinata ma evidentemente in torsione, nel rasoio nero a destra si vede una lama inclinata ma evidentemente diritta

Immagine
Immagine
Immagine
Nella vista dall'alto delle due teste possiamo notare che nel rasoio nero con lama diritta i fili della lama, del cap e della barra sono paralleli; mentre nel rasoio bianco con lama in torsione i fili della lama e del cap sono paralleli tra loro ma non con il filo della barra.
Nel rasoio "americanato" (sembra la modifica del bianco in torsione) è stato variato proprio questo allineamento caratteristico dei veri obliqui con lama in torsione.
Secondo me solo per fare qualcosa di diverso a fini commerciali. :roll:

Immagine
Ah! come distinguere un obliquo lama diritta da un obliquo in torsione?
Semplice! nei lama diritta il cap/coprilama può essere montato solo in un verso, nei lama in torsione il cap/coprilama può essere montato a piacere.

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 24/09/2014, 16:43
da ischiapp
Ho sentito un uccellino ... su un nuovo lotto ... ancora a livello di prototipo ... per 200 fortunati.
Kiyara / Black

ImmagineImmagine

Re: Razorock Stealth Slant Razor

Inviato: 25/09/2014, 12:36
da frate79
Lunghetta come sperimentazione, a pagamento poi.... Arriveranno mai ad una versione 1.0?