Antiquariato Giapponese Kottoyà
Inviato: 14/06/2014, 6:37
Un Saluto a Tutti,
giovedì pomeriggio io (Aldebaran) e il Gentile Mod.Ura ci siamo recati presso il negozio di antiquariato giapponese
Kottoyà
del quale vi mostro alcune foto scattate da Ura





di proprietà dell'Esimio Signor Luca Piatti che ci ha gentilmente accolto.Ho conosciuto l'Antiquario tramite una signora sua amica che aveva visto e apprezzato alcuni rasoi giapponesi del Duo Medusa esposti alla "Fornace Curti" qualche settimana fa,quando sono stato ospite di Stefano Raffa.Ovviamente,dato il grado di erudizione in materia di rasoi giapponesi,pietre affini,coltelli,stampe,ecc. di Ura,non potevo non farmi accompagnare che da Egli stesso.Il signor Luca Piatti ha visionato una parziale collezione di rasoi giapponesi di Ura e le sue pietre,e qualche rasoio by Medusa.Abbiamo chiacchierato a lungo riguardo questi strumenti ed io sono stato pazientemente ad ascoltare con interesse le disquisizioni di Ura e del Proprietario del negozio riguardo le stampe giapponesi e le teiere.Il Signor Luca Piatti si è dimostrato molto disponibile;persona molto erudita in materia,ha anche sguainato due spade giapponesi facendocele impugnare (visibili nella seconda foto,partendo da sinistra verso destra).Inoltre,l'Antiquario, ci ha anche offerto la possibilità,del tutto gratuitamente,previo accordo telefonico per verificare la sua disponibilità in negozio,di ricevere persone del Nostro Forum per spiegare la tecnica insita dietro la forgiatura del Tamahagane (visibile nelle ultime due foto partendo dalla vostra sinistra verso destra) per le Spade Giapponesi e altro ancora.
Suggerisco comunque intanto ai lettori di questo thread di visionare attentamente il sito Kottoyà perché è davvero unico nel suo genere,vi sono scritte cose reali sul mondo giapponese dato che il proprietario è realmente un professionista in materia e che è stato anche in Giappone.Ringraziando nuovamente il Signor Luca Piatti per la sua disponibilità e gentilezza ed Ura per avermi accompagnato ed aiutato,vi auguro buon proseguimento e buona domenica,grazie per la cortese attenzione,
Andrea
giovedì pomeriggio io (Aldebaran) e il Gentile Mod.Ura ci siamo recati presso il negozio di antiquariato giapponese
Kottoyà
del quale vi mostro alcune foto scattate da Ura
di proprietà dell'Esimio Signor Luca Piatti che ci ha gentilmente accolto.Ho conosciuto l'Antiquario tramite una signora sua amica che aveva visto e apprezzato alcuni rasoi giapponesi del Duo Medusa esposti alla "Fornace Curti" qualche settimana fa,quando sono stato ospite di Stefano Raffa.Ovviamente,dato il grado di erudizione in materia di rasoi giapponesi,pietre affini,coltelli,stampe,ecc. di Ura,non potevo non farmi accompagnare che da Egli stesso.Il signor Luca Piatti ha visionato una parziale collezione di rasoi giapponesi di Ura e le sue pietre,e qualche rasoio by Medusa.Abbiamo chiacchierato a lungo riguardo questi strumenti ed io sono stato pazientemente ad ascoltare con interesse le disquisizioni di Ura e del Proprietario del negozio riguardo le stampe giapponesi e le teiere.Il Signor Luca Piatti si è dimostrato molto disponibile;persona molto erudita in materia,ha anche sguainato due spade giapponesi facendocele impugnare (visibili nella seconda foto,partendo da sinistra verso destra).Inoltre,l'Antiquario, ci ha anche offerto la possibilità,del tutto gratuitamente,previo accordo telefonico per verificare la sua disponibilità in negozio,di ricevere persone del Nostro Forum per spiegare la tecnica insita dietro la forgiatura del Tamahagane (visibile nelle ultime due foto partendo dalla vostra sinistra verso destra) per le Spade Giapponesi e altro ancora.
Suggerisco comunque intanto ai lettori di questo thread di visionare attentamente il sito Kottoyà perché è davvero unico nel suo genere,vi sono scritte cose reali sul mondo giapponese dato che il proprietario è realmente un professionista in materia e che è stato anche in Giappone.Ringraziando nuovamente il Signor Luca Piatti per la sua disponibilità e gentilezza ed Ura per avermi accompagnato ed aiutato,vi auguro buon proseguimento e buona domenica,grazie per la cortese attenzione,
Andrea