Pagina 1 di 1
Lamette italiane
Inviato: 16/05/2014, 21:11
da uba
Questa mattina mentre mi apprestavo a preparare l'occorente per radermi ho avuto l'idea di una sbarbata tricolore. Quindi pennello omega 48 sapone proraso verde un rasoio vintage italicus (preferito al fatip perchè con quest'ultimo non vado molto d'accordo) dopobarba mennen e le lamette? Mi sono reso conto che non ci sono lamette italiane in commercio neanche marche italiane che producono all'estero, forse le bolzano superinox anche se ora sono tedesche. Correggetemi se sbaglio.
Re: Lamette italiane
Inviato: 16/05/2014, 21:59
da Luca142857
Müster?

Re: Lamette italiane
Inviato: 16/05/2014, 22:39
da Gunnari
Satinex 2000
Diplomat
Hanno la stessa cartina delle muster
Re: Lamette italiane
Inviato: 16/05/2014, 22:41
da DiodoroSiculo
E le Elios?

Forse dico un'eresia..
Re: Lamette italiane
Inviato: 16/05/2014, 22:45
da barbadura
DiodoroSiculo ha scritto:E le Elios?

Forse dico un'eresia..
Germania.... 
Re: Lamette italiane
Inviato: 16/05/2014, 22:47
da DiodoroSiculo
Come diceva Nano, tutte le Made in DE sono da considerasi off-limits.

Adesso capisco il nesso

Grazie Aurelio

Re: Lamette italiane
Inviato: 17/05/2014, 9:44
da Fab79
Io pure ero interessato... quindi non ce ne sono?
Re: Lamette italiane
Inviato: 17/05/2014, 10:29
da gaston
mi risulta che le muster siano italiane, fabbricate se non erro a cerro maggiore (MI) link alla pagina dei prodotti
http://www.muster-dikson.com/italiano/p ... ioni1.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lamette italiane
Inviato: 17/05/2014, 15:01
da uba
In casa avevo pure le satinex 2000

ho letto che però sono solo commercializzate in italia e non prodotte
Re: Lamette italiane
Inviato: 17/05/2014, 15:17
da uba
Gunnari ha scritto:Satinex 2000
Diplomat
Hanno la stessa cartina delle muster
In effetti satinex 2000 e muster hanno la stessa cartina quindi è da pensare che siano prodotte dalla stessa fabbrica, personna in israele o muster in italia?
Re: Lamette italiane
Inviato: 17/05/2014, 16:37
da gaston
qui il topic sulle lamette muster
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2169" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lamette italiane
Inviato: 01/03/2023, 14:34
da Krikkro
Lamette italiane?
Beh! Senza ombra di dubbio le Fatip Stainless (pacchetto da 10)
Un pò caruccie (3,10) ma comunque italiane!
Re: Lamette italiane
Inviato: 01/03/2023, 14:55
da mike73
Krikkro ha scritto: 01/03/2023, 14:34
Lamette italiane?
Beh! Senza ombra di dubbio le Fatip Stainless (pacchetto da 10)
Un pò caruccie (3,10) ma comunque italiane!
Ciao, credo che di italiano abbiano solo il marchio....Nel pacchetto c'è scritto un generico made in Europe ( se fossero made in Italy lo riporterebbero in maniera evidente)
Re: Lamette italiane
Inviato: 01/03/2023, 15:18
da Krikkro
Mi crolla un mito!

Re: Lamette italiane
Inviato: 01/03/2023, 15:36
da mike73
Krikkro ha scritto: 01/03/2023, 15:18
Mi crolla un mito!
Che c'è vuoi fa: è la globalizzazione

Re: Lamette italiane
Inviato: 01/03/2023, 18:02
da Maestro di Provincia
mike73 ha scritto: 01/03/2023, 14:55
Nel pacchetto c'è scritto un generico made in Europe ( se fossero made in Italy lo riporterebbero in maniera evidente)
anche sulla lametta
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=397059#p397059
Re: Lamette italiane
Inviato: 01/03/2023, 18:14
da mike73
grazie x l'informazione.

Re: Lamette italiane
Inviato: 23/09/2023, 21:29
da SuperSonic
Attualmente le Müster sono fabbricate in Pakistan, ed a Cerro Maggiore vi tuttora è la sede della Müster Dikson.
Re: Lamette italiane
Inviato: 23/09/2023, 21:30
da SuperSonic
Krikkro ha scritto: 01/03/2023, 14:34
Lamette italiane?
Beh! Senza ombra di dubbio le Fatip Stainless (pacchetto da 10)
Un pò caruccie (3,10) ma comunque italiane!
Che io sappia non c'è più nessuno, in Italia, che produca lame da barba.