Pagina 1 di 1

omega 622 puro tasso

Inviato: 10/05/2014, 8:26
da speedar
Ciao a tutti,

dopo aver scoperto questo forum ho finalmente risolto i miei problemi di pelle irritata a causa della barba.

Grazie ai preziosi consigli letti sul forum, ho comprato un omega 48 che uso con la crema Palmolive rossa e una ciotola in plastica.

"Purtroppo" un mesetto fa ho trovato un vecchio pennello in setola omega che usava mio padre da giovane. questo pennello risulta essere moto più morbido del mio pennellone 48, e mi sono trovato davvero bene (come difetto però ha un manico troppo piccolo). Così ho deciso di comprare un pennello nuovo più morbido.

ho letto attentamente l'Articolo " Comprendere le qualità dei pennelli di tasso " e ho deciso di comprare un pennello in Silvertip Badger. spesa massima sui 90 euro.

Sto valutando di comprare l' omega 622 Immagine

nella scheda il venditore dice che è un tasso prima scelta, ma non specifica se Silvertip Badger. ho visto anche sul sito omega, ma non dice che tipo di pelo ha questo pennello http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... php?id=137" onclick="window.open(this.href);return false;

ultima cosa non riesco a capire la grandezza di questo pennello, sempre nella scheda mi dice altezza cm 11, quindi il manico del 622 posso paragonarlo al pennellone 48?

ecco il pennello di mio padre, dovrebbe essere questo •Omega 10019
Immagine

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 10/05/2014, 10:17
da DiodoroSiculo
Caro amico, prima dovresti presentarti come si conviene: viewtopic.php?f=115&p=74995#p74995" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 10/05/2014, 12:36
da speedar
fatto!

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 10/05/2014, 13:02
da ares56
speedar ha scritto:Sto valutando di comprare l' omega 622 ...nella scheda il venditore dice che è un tasso prima scelta, ma non specifica se Silvertip Badger. ...ultima cosa non riesco a capire la grandezza di questo pennello, ...
San Google... ;)

http://www.maggardrazors.com/product/om ... -tortoise/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.shoeboxshaveshop.com/omega-s ... p-622.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.maguiresbarbershop.co.uk/ome ... ing-brush/" onclick="window.open(this.href);return false;
....
....
....
....

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 11/05/2014, 7:27
da speedar
Quindi, secondo voi, li vale 80 euro?

posso trovare qualcosa di meglio a minor prezzo? io sono solamente interessato ad un bel pelo morbido (adatto alla mia pellaccia sensibile) che produca molta schiuma... ;)

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 11/05/2014, 15:14
da ares56
speedar ha scritto:Quindi, secondo voi, li vale 80 euro?
Secondo me no, ma dove lo trovi a 80€? :shock:
speedar ha scritto:posso trovare qualcosa di meglio a minor prezzo? io sono solamente interessato ad un bel pelo morbido (adatto alla mia pellaccia sensibile) che produca molta schiuma... ;)
Hai tutta la Sezione per fare i confronti con decine di pennelli e farti una tua opinione personale che si adatta alle tue esigenze, e non dimenticarti di studiare le SCHEDE dove puoi trovare informazioni dettagliate su specifici modelli ;)

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 11/05/2014, 15:53
da uba
se trovi il 10019 morbido con il tempo troverai il 48 una nuvola :mrgreen: :mrgreen:

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 11/05/2014, 17:32
da speedar
ares56 ha scritto:
speedar ha scritto:Quindi, secondo voi, li vale 80 euro?
Secondo me no, ma dove lo trovi a 80€? :shock:
in un negozio in offerta (82 euro)
ares56 ha scritto:
speedar ha scritto:posso trovare qualcosa di meglio a minor prezzo? io sono solamente interessato ad un bel pelo morbido (adatto alla mia pellaccia sensibile) che produca molta schiuma... ;)
Hai tutta la Sezione per fare i confronti con decine di pennelli e farti una tua opinione personale che si adatta alle tue esigenze, e non dimenticarti di studiare le SCHEDE dove puoi trovare informazioni dettagliate su specifici modelli ;)
A dire il vero ne ho lette tante di schede, e pensavo che il 622 fosse come il 6212 ( http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=2238" onclick="window.open(this.href);return false; ) di cui se ne parla molto bene.
uba ha scritto:se trovi il 10019 morbido con il tempo troverai il 48 una nuvola :mrgreen: :mrgreen:
il 10019 lo tovo molto morbido perché ha almeno 20 anni. il 48 l'ho comprato nuovo 2 anni fa. ma è duro e punge un pochino. adesso non riesco proprio più a d usarlo....

quindi, in conclusione, mi oriento su un altro pennello??

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 11/05/2014, 19:10
da nano
speedar ha scritto:Quindi, secondo voi, li vale 80 euro?
Mi sembrano tanti.
Io il 6211 l'ho pagato 50 euro (ed è un ottimo pennello).

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 11/05/2014, 19:11
da uba
speedar ha scritto:
ares56 ha scritto:
speedar ha scritto:Quindi, secondo voi, li vale 80 euro?
Secondo me no, ma dove lo trovi a 80€? :shock:
in un negozio in offerta (82 euro)
ares56 ha scritto:
speedar ha scritto:posso trovare qualcosa di meglio a minor prezzo? io sono solamente interessato ad un bel pelo morbido (adatto alla mia pellaccia sensibile) che produca molta schiuma... ;)
Hai tutta la Sezione per fare i confronti con decine di pennelli e farti una tua opinione personale che si adatta alle tue esigenze, e non dimenticarti di studiare le SCHEDE dove puoi trovare informazioni dettagliate su specifici modelli ;)
A dire il vero ne ho lette tante di schede, e pensavo che il 622 fosse come il 6212 ( http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=2238" onclick="window.open(this.href);return false; ) di cui se ne parla molto bene.
uba ha scritto:se trovi il 10019 morbido con il tempo troverai il 48 una nuvola :mrgreen: :mrgreen:
il 10019 lo tovo molto morbido perché ha almeno 20 anni. il 48 l'ho comprato nuovo 2 anni fa. ma è duro e punge un pochino. adesso non riesco proprio più a d usarlo....

quindi, in conclusione, mi oriento su un altro pennello??
Fagli un paio di bagni con acqua molto calda, non bollente, e poi scegli con calma il tasso

Re: omega 622 puro tasso

Inviato: 11/05/2014, 22:34
da speedar
oggi ho provato a riusare il 48 e....non riesco più ad usarlo!!sono in fissa per un nuovo pennello in tasso!!!!!

Continuo a leggere le schede dei vari pennelli, ma ancora non so. peccato perché l'omega 622 mi piaceva ma da quello che mi dite mi sa che meglio vedere altro... e intanto uso il vecchio 10019 ;)