Pagina 1 di 1
Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 12:48
da Ginex
Produttore italiano che vende solo, per ora, tramite Amazon
http://www.rasoigoodfellas.com/
Tra i prodotti: shavette a mezza lama DE, uno shavette con attacco stile Dorco, (scusate l'improprietà, ma non è il mio campo), un double edge con testina stile EJ/Muhle, ed un panno da barba dal discutibile decoro a "macchie di sangue"
Lo shavette era già stato notato da altri utenti come un clone dei Sanguine.
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 12:55
da claudio1959
...chia! Il "sorriso dei bravi ragazzi " è la gola sgozzata!
Terribile!
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 12:59
da ares56
Questo mi sembra proprio un clone, il vero Goodfella è un altro:
http://www.goodfella.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 13:02
da claudio1959
Ed è bellissimo...
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 13:05
da ares56
claudio1959 ha scritto:Ed è bellissimo...
...per esempio:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2079" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 13:21
da Burton
Complimenti per la segnalazione

Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 14:05
da Bernardo Gui
A parte la discutibile eleganza nell'utilizzare un marchio di proprietà altrui (sia pure con una modifica)
e la terrificante idea dell'asciugamano,
avete visto sulla loro vetrina Amazon?
uno shavette che non è altro se non un Magic rimarchiato ad Euro 19,90
http://www.amazon.it/Shavette-rasoio-Th ... U2YP332M47" onclick="window.open(this.href);return false;
Se questo è il sistema per rilanciare il
Made in Italy, mi vien da piangere
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 14:11
da claudio1959
Ben detto, Magister Gui
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 14:11
da ares56
Bernardo Gui ha scritto:...uno shavette che non è altro se non un Magic rimarchiato ad Euro 19,90
http://www.amazon.it/Shavette-rasoio-Th ... U2YP332M47" onclick="window.open(this.href);return false;
Se questo è il sistema per rilanciare il
Made in Italy, mi vien da piangere
Condivido !!
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 14:55
da merin
my two cents: altro marchio che compra cose già fatte e ci mette il proprio logo sopra.
saluti affilati
merin
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 14:58
da saggiomo1
la partita iva è la sua. sono nove cifre...manca lo zero davanti mettilo e vedi che esce lui
saluto
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 15:00
da merin
saggiomo1 ha scritto:la partita iva è la sua. sono nove cifre...manca lo zero davanti mettilo e vedi che esce lui
saluto
cavolo...nemmeno fatto in tempo a rendermi conto dell'errore che già qualcuno lo segnalava
saluti affilati
merin
Provate a chiedergli CHI e DOVE fa la merce che vende...

Ma esisterà ancora qualcuno - a parte i cinesi - che produce qualcosa o veramente il made in italy si riduce a comprare, mettere etichetta/logo sopra e rivendere?
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 16:48
da saggiomo1
... X me no... Sono troppo proibitivi qua in Italia i costi x produrre... Troppa burocrazia e politichese... Il gioco non varrebbe la candela... Una cosa è battere un pezzo di ferro e fare un ml... Un altra è comprarti fresa te tornio cnc ... Disegnarti i pezzi e più farli... Oltre al costo dei macchinari dovrai x forza assumere operai specializzato, abilitati e quant'altro. Dovrai smaltire i rifiuti in un determinato modo e così via... Stiamo affondando
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 17:00
da DiodoroSiculo
saggiomo1 ha scritto:Stiamo affondando
Questa è la frase che riassume la situazione italiana, purtroppo.

Made in Italy? Cos'è? È un nuovo piatto low-cost?
Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 17:06
da merin
Hai ragione. Basta però sapere che il 95% di quello che si compra è di fattura cinese. E SOPRATTUTTO, sapere che la maggioranza dei marchi non cinesi nel mondo, vende prodotti cinesi. Se si ha la consapevolezza di questo (visto che se lo chiedi al "marchio" ti risponde che sono informazioni che per "policy" non danno) allora va tutto bene.
In merito al nostro affondare....hai ragione anche su quello, infatti sempre più aziende italiane (anche storiche e di EX vero made in Italy) comprano (cina, romania, polonia, thailandia ecc), etichettano e rivendono. Ma con canali commericiali come alibaba e similari....fra poco, lo decideranno direttamente i cinesi, non basterà nemmeno questo.
Guarda questa foto e dimmi cosa ti viene in mente:
http://www.rasoigoodfellas.com/index.ph ... -sicurezza" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti affilati
merin
EDITO:
DiodoroSiculo ha scritto:saggiomo1 ha scritto:Stiamo affondando
Questa è la frase che riassume la situazione italiana, purtroppo.

Made in Italy? Cos'è? È un nuovo piatto low-cost?
No, non è un piatto low cost. Il vero made in Italy esiste, ma la maggioranza delle persone preferisce il made in R.P.C. perché costa meno. Il made in italy esiste, e il made in italy artigianale pure...e costa ancora di più. In periodo di crisi solo i ricchi possono comprare il vero artigianato ed il vero made in italy.
Io sono fiero ed orgoglioso del made in italy, di persone come Aldebaran e Socio con Medusa, di Voigtlander&Cop (solo per citare i primi che mi vengono in mente) e di mille e mille altre persone (compreso me, cavolo sono anche io un artigiano made in italy) che in tantissimi ambiti cercano di mantenere la passione e la tradizione italiana delle cose belle, fatte a mano e fatte in italia. Ma siamo anche consapevoli che 99 persone su 100 ti diranno..."ehhhh bellissime le cose che fai, però sai...sono un po' fuori budget" e via di produzione di massa in serie cinese. Ecco...noi si lavora per quell'1% di persone che preferiscono avere meno cose ma uniche (e spero di non aver abusato del plurale...confido che anche altri la pensino come me).
Una cosa che la gente non capisce è che se un artigiano ti fa pagare un oggetto 300€, ci sono materiale, luce, acqua e gas, frese, carte abrasive e quant'altro consumato, le ore di lavoro (mai quantificate realmente perché altrimenti non sarebbe vendibile), iva e tasse...e ci dicono che gli oggetti sono troppo costosi. E' che in Italia soprattutto, c'è la mentalità "fatto in fabbrica = professionale, fatto artigianalmente = fatto in casa, quindi deve costare poco". La stessa cosa comprata in negozio, con un marchio X sai quanto costa al pubblico se la compri direttamente in Cina dal produttore? Tra i 10 e i 15€....ma tu lo paghi 300€ Basta saperlo

Re: Goodfella's smile
Inviato: 08/05/2014, 17:31
da DiodoroSiculo
Infatti la mia frase era sarcastica. So bene che significa Made in Italy. La colpa dei costi altissimi è dovuta principalmente alle tasse (come ben dicevi); con questa crisi poi...Per dirne una: i discount hanno avuto un incremento del 15% a discapito dei normali supermarket. La gente non ha soldi nemmeno per l'essenziale...E' un dato di fatto.
Re: Goodfella's smile
Inviato: 28/05/2014, 17:26
da Mino
Lasciate stare sta robaccia, il rasoio di sicurezza ha una cromatura fatta con i piedi.
Se volete un Goodfella prendete quello vero, costa tanto ma i materiali sono di un altro pianeta.
Re: Goodfella's smile
Inviato: 28/05/2014, 17:37
da Snow Goose
Oggi per puro caso ero incappato nel loro sito e avevo chiesto lumi qui sul forum, non avendo visto questo topic già esistente.
In ogni caso mi terrò alla larga da questi prodotti che mi sembra di capire siano delle pallide imitazioni dalla non certa provenienza, spacciati per made in Italy di qualità.