Pagina 1 di 1
Re: EUDENA enulsione a cristalli liquidi
Inviato: 18/04/2014, 9:38
da DiodoroSiculo
Costo?
Re: EUDENA enulsione a cristalli liquidi
Inviato: 07/05/2014, 12:50
da alessandro.ar
Grazie wasabi72,
presa da qualche giorno e la trovo davvero ottima al pari se non meglio della Aloe vera. La consiglio a chi ha problemi di irritazione post rasatura.
Re: EUDENA enulsione a cristalli liquidi
Inviato: 07/05/2014, 12:53
da DiodoroSiculo
wasabi72 ha scritto:9e in farmacia x 50ml ne basta poca e dura tanto
denghiu 
Re: EUDENA enulsione a cristalli liquidi
Inviato: 07/05/2014, 23:31
da ischiapp
Re: EUDENA enulsione a cristalli liquidi
Inviato: 26/08/2014, 7:03
da Natale
Acquistata mesi fa per utilizzo.........all'occorrenza
Questa mattina nella passata incrociata con il Fatip in un punto particolarmente ostico mi sono procurato un rush da sfregamento........
L'utilizzo dell'Eudena, dalla texture non particolarmente consistente, mi ha restituito un risultato notevole........l'arrossamento è sparito.......
Utlizzato in giusta quantità mi ha consentito comunque di abbinarci la lozione alcolica......
PS Ritengo che la sua permanenza in questo thread non sia indicato.....
NON E' UN AS
Re: EUDENA enulsione a cristalli liquidi
Inviato: 29/08/2014, 12:25
da alessandro.ar
La sto usando tutti i giorni ormai da qualche mese e lo trovo un prodotto davvero valido.
Io lo uso dopo l'allume e ha un forte potere lenitivo, certo no fa miracoli ma il suo dovere lo fa egregiamente, si assorbe subito e non interferisce con l'AS alcolico che gli abbino dopo circa 10 min.
Nel foglio all'interno della confezione, sono menzionati i campi di utilizzo, tra i quali piccole ustioni, irritazione cutanee e come dopo barba.
E' ottimo anche per lenire il fastidio delle punture di zanzara.
Re: EUDENA enulsione a cristalli liquidi
Inviato: 29/08/2014, 13:20
da ares56
Natale ha scritto:PS Ritengo che la sua permanenza in questo thread non sia indicato.....NON E' UN AS
Non sarà un dopobarba nel senso classico del termine, come non lo sono le creme idratanti molto apprezzate nel Forum, ma nel foglietto illustrativo (come già riportato nel post di apertura) risulta scritto...:
Foglietto Illustrativo Eudena ha scritto:E' inoltre consigliata, come dopobarba, in caso di arrossamenti ebruciori della pelle sensibile alla rasatura.
...quindi penso proprio che si possa continuare a parlarne in questa sezione
.
Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 29/08/2014, 13:35
da Natale
Infatti, nella comune accezione, l'AS viene utilizzato a prescindere........ l'oggetto della discussione, invece, in caso di........... ma va bene cosi'......

Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 06/03/2015, 9:57
da Trepassate
Certo che girando nel forum di consigli buoni se ne trovano
Acquistato il tubetto da 50 ml a 9 euro in farmacia.
Ne posso dire tutto il bene possibile, ECCEZIONALE
Io la applico subito dopo la rasatura dopo aver risciacquato il viso.
Non unge e si assorbe facilmente.
Attendo 5-10 minuti e poi applico l'AS.
La pelle se ha qualche arrossamento, viene subito lenita e il benessere è evidente.
Specialmente ora con il clima invernale, la pelle secca ha bisogno di nutrimento e questa crema è perfetta.
Ne uso anche un velo la sera prima di andare a letto.
Al mattino dopo la pelle è fresca, riposata, elastica e pronta per la rasatura

Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 14/03/2016, 22:44
da Selous
Non sono riuscito a trovare l'INCI su internet... Qualcuno può fotografarli e postarli? Grazie.

Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 14/03/2016, 22:50
da Trepassate
Dal sito "livellosalute.it":
Dettagli
EUDENA
EMULSIONE A
CRISTALLI LIQUIDI AD
AZIONE RIPARATRICE
Emulsione a base di biostimoline vegetali, particolarmente indicata come coadiuvante cosmetico nel riequilibrio del fisiologico processo di rigenerazione cutanea. L'emulsione, imitando la struttura lamellare dello strato corneo cutaneo, si rivela particolarmente affine alla pelle con grossi vantaggi per l'idratazione cutanea e per l'assorbimento e l'utilizzo dei principali attivi in essa dispersi.
Contribuisce, come cosmetico di supporto, a ristabilire le condizioni tissutali favorevoli al normale processo di recupero in caso di macerazioni, ragadi, screpolature ed arrossamenti cutanei causati da agenti irritativi esterni. Particolarmente indicata inoltre per contrastare la tendenza all'inaridimento della pelle causato da: azione essiccante dei lavaggi, ambienti domestici scarsamente umidificati, danni da freddo o esposizione solare. E' inoltre consigliata, come dopobarba, in caso di arrossamenti e bruciori della pelle sensibile alla rasatura.
Biostimoline vegetali
Sostanze di derivazione estrattiva ad elevata attività stimolante la proliferazione dei fibroblasti cutanei.
N.M.F. (Fattore di Idratazione Naturale)
Miscela di sostanze naturali costituita da Policondensato di aminoacidi e zuccheri, P.C.A., urea, acido lattico, colestina e sali minerali. Tali sostanze trattengono una grande quantità di acqua "legandola" nelle strutture della pelle.
Mucopolisaccaridi idrolizzati
Contribuiscono al mantenimento dell'acqua e del contenuto elettrolitico del tessuto cutaneo, favorendo l'elasticità e la resistenza della pelle.
Allantoina
Stimola la rigenerazione del tessuto cutaneo.
D-Pantenolo
Possiede un'azione idratante e lenitiva.
Vitamina A
Utile per evitare, prevenire o ritardare i fenomeni di invecchiamento cutaneo, di pelli secche o screpolate.
Vitamina E
Antiossidante naturale, interferisce positivamente con l'azione degenerativa indotta dai radicali liberi ed è pertanto utile ai fini della protezione cutanea.
Vitamina F
Esplica un'azione rigenerante sulle cellule cutanee, contribuendo al ripristino della barriera dermica e del fattore naturale di idratazione endogeno (N.M.F.).
Estratto di Echinacea
Determina un'azione cicatrizzante e di stimolo sull'attività dei fibroblasti cutanei, con conseguente aumento della formazione di tessuto connettivo.
Applicare e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
Avvertenze
Profumi e conservanti dermatologicamente testati.
Componenti
Biostimoline vegetali; N.M.F. (Fattore di Idratazione Naturale); mucopolisaccaridi idrolizzati (acido jaluronico e condroitin solfato); allantoina; D-pantenolo; vitamina A; vitamina E; vitamina F; estratto di echinacea.
Formato
Tubo da 50 ml.
Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 14/03/2016, 23:11
da ares56
Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 14/03/2016, 23:27
da Selous
Ti ringrazio, avevo visto il messaggio originale, ma secondo la regolamentazione l'INCI deve essere in inglese. Pare una banalità ma la traduzione italiana non è detto sia corretta e può trarre in inganno chi non sia del settore... Alla fine di prendono i nomi INCI e li si cerca nei vari dbase, per questo devono essere tutti nella medesima lingua e seguire lo standard...
Sarò pigro, ma se il produttore pubblica quella lista di ingredienti, in italiano, non è regolare....

Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 15/03/2016, 0:03
da Trepassate
Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 08/04/2016, 14:45
da alevide
Trovo questa crema di una eccezionalità unica. Nessun dopobarba e ne ho provati tantissimi:balsami, emulsioni,lozioni italiani e stranieri(a mio modesto giudizio) è in grado di tenerle testa. Questa crema spegne qualsiasi irritazione da rasoio in men che non si dica. Può costituire una base fantastica se si volesse usare altri prodotti eventuali in quanto non ha profumazione. Ne basta pochissimo si assorbe meravigliosamente bene, non unge e di conseguenza non si ha l'effetto lucido che molti dopobarba, specie balsami, lasciano sul viso. Dopo aver provato questo prodotto tutto il resto è puro marketing. Chiaramente YMMV.
Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 08/04/2016, 15:00
da Trepassate
alevide ha scritto:Trovo questa crema di una eccezionalità unica.
Dopo aver provato questo prodotto tutto il resto è puro marketing. Chiaramente YMMV.
Prima di conoscere e usare il Balsamo Dopobarba Aloe & Timo di Negozio Leggero, la pensavo anch'io così.
Se riesci a procurartelo provalo senza indugi.
Risparmi tantissimo e secondo me è più efficace.
Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 12/04/2016, 11:03
da alessandro.ar
Ho provato il dopobarba di Negozio Leggero ma per me Eudena funziona di più come effetto lenitivo. Ho trovato davvero ottima l'accoppiata dei due prodotti in caso di incendio post rasatura

Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 16/04/2016, 17:05
da arielina
Il forum e sempre fonte di sorprese.
Provato oggi la crema Eudena, premetto che ho pelle nella media come delicatezza e durezza barba ma essendo molto chiara risulta sensibile al sole ed alle intemperie, complice i miei mano libera prossimi alla pietra, da un paio di giorni risulta arrossata , secca con bruciore el tatto.
Ebbene solievo immediato dopo applicazione con senso di benessere e freschezza, evidente diminuzione del rossore dopo 1 ora.
La sento proprio lavorare sulla pelle, usata dopo la rasatura e l'acqua fredda, senza nulla dopo, non unge e si assorbe subito lasciando la pelle morbida e idratata.
La trovo OTTIMA
Re: EUDENA Emulsione a cristalli liquidi
Inviato: 18/04/2016, 7:49
da miscio
Su consiglio di Alessandro.ar all'incontro di Genova, ho comprato la crema eudena.
E' una crema molto valida, la uso tra il risciacquo e il dopobarba alcolico, la pelle rimane morbida, rilassata e non unta.
Usandola in solo post rasatura in 6 mesi avrò usato mezzo tubetto e pertanto il costo di 9€ viene "spalmato" in un anno di utilizzo però mi interrogo sul reale valore dato che l'economica e valida glenova costa circa 27 volte di meno...