Pagina 1 di 1

Ultimo

Inviato: 06/04/2014, 12:01
da massimo-roma
Ciao a tutti,
vi presento il mio "ultimo" lavoro, una rasoio in acciaio K720 con molatura concava e spessore al filo di circa 1 decimo, con manico in corno di bufalo striato del quale però ho preferito usare la parte interna e quindi praticamente priva di striature.
Peso complessivo 41 grammi, lunghezza del manico 119 mm, lunghezza della lama misurata lungo il filo 59 mm, altezza della lama 17,5 mm, spessore 4,7 mm. Il rasoio è composto da 12 pezzi ed è completamente smontabile in ogni parte.
Il nome scelto è un piccolo omaggio ad un caro amico forumita che ha sopportato le mie mille paranoie e perché penso che probabilmente sarà l'ultimo rasoio, almeno finche non imparo a gestire spessori così ridotti!!!
Come sempre sono graditi commenti e consigli.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
http://i1351.photobucket.com/albums/p79 ... bcfe2c.jpg
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ultimo

Inviato: 06/04/2014, 12:06
da ischiapp
Ciao, Massimo
complimenti, magnifica realizzazione.
Linea interessante e particolare, personalissima seppur classica.
Intrigante il poggiadito.

Non si vede, ma sembra una molatura near wedge. Confermi?
Sai quanti HRC raggiunge?

Re: Ultimo

Inviato: 06/04/2014, 12:11
da massimo-roma
Near wenge... scusami ma non so cosa significa :oops:
Per gli HRC non ho modo di misurarli, l'ho dovuto temprare con una forgia a gas in quanto la coltelleria dove mi rivolgo di solito non tempra più i carboniosi, ti posso dire che dopo il rinvenimento la lima scivolava alla grande... quindi è venuto duretto... :mrgreen:
Ciao e grazie

Re: Ultimo

Inviato: 06/04/2014, 12:16
da ischiapp
Wedge è Cuneo (non la città :lol:), quindi una molatura poco accentuata ... che asporti poco materiale e lasci la lama piena e poco canterina.
Negli antichi esisteva anche il vero wedge, oggi è considerato circa ("near") quelle molature poco accentuate ... diciamo da 1/4 a superiore.

Duretto mi piace come concetto!!!! ;)

Re: Ultimo

Inviato: 06/04/2014, 14:43
da massimo-roma
Bhe, questo non è proprio a cune, ho scaricato molto, considera che i primi tre millimetri dal filo hanno uno spessore massimo di 1,5 decimi e poi si allarga fino al dorso...

Re: Ultimo

Inviato: 06/04/2014, 15:43
da ischiapp
Da come ne parli sempbrerebbe un Full Hollow.
Te ne accorgi dal "canto" della lama ... se l'hai usato, e se canta. :mrgreen: :idea: :ugeek:

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 991#p39991
Immagine

Re: Ultimo

Inviato: 06/04/2014, 20:19
da massimo-roma
Grazie del chiarimento...
credo che sia un full o 1/2... ancora non l'ho usato e non so se mai lo farò... deve essere ancora affilato ma ad oggi pizzicato il filo suona alla grande e con una leggera pressione si flette.
Ciao e grazie ancora

Re: Ultimo

Inviato: 06/04/2014, 21:34
da ischiapp
Allora è un full. ;)

Avessi la tua abilità, mi farei un rasoio ad ogni suggestione che vedo online ... e correrei subito a provarlo!!! :D :D :D

Re: Ultimo

Inviato: 08/04/2014, 16:40
da massimo-roma
Bhe... per me la parte divertente è la realizzazione più dell'uso...
pensa che alcuni dei coltelli che ho realizzato nemmeno sono affilati.. anche in virtù del fatto che ho un nanetto di 5 anni che gira per casa ed è attratto da spade, pugnali, asce ed armi in genere... fortunatamente per ora chiede che gliele realizzi in cartone :mrgreen:

Re: Ultimo

Inviato: 08/04/2014, 21:34
da ischiapp
Chi ben incomincia è a metà dell'opera ... :D :D :D