Pagina 1 di 1
restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 25/03/2014, 18:16
da guardiano
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 25/03/2014, 21:46
da Alexandros
Il problema principale è che il filo deve essere il più possibile parallelo alla costa per appoggiare bene sulle pietre e rendere così agevole l'afffilatura...
In questo caso cè proprio una grossa differenza tra l'altezza misurata in punta e quella sul tallone.
Come hai ben sperimentato il rasoio si è affilato fino a 3/4 partendo dal tallone dopodichè verso la punta il difetto aumenta sempre di più rendendo ad un certo punto impossibile il corretto appoggio sulla pietra.
A questo punto l' unica cosa da provare (per sperare in una presa del filo in punta) è fare delle passate concentrando tutta la pressione sulla punta del rasoio aiutandoti con un dito sulla lama...la vedo dura comunque...
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 25/03/2014, 21:58
da guardiano
Grazie Alexandros, pian pianino ci sono arrivato, solo che mi spiace andare a consumare tanta lama per renderlo parallelo, così sto cercando di aggirare l'ostacolo lavorando col nastro sulla costa (due strati sul tallone fino a un terzo, uno strato fino a due terzi e l'ultimo terzo niente. Devo dire che sto ottenendo dei miglioramenti ma ho dovuto sospendere. Sto sperimentando, al massimo porto tutto a pari e vedo cosa ne esce. Però mi spiacerebbe davvero perderlo così.
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 25/03/2014, 22:07
da bertz
guardiano ha scritto:(due strati sul tallone fino a un terzo, uno strato fino a due terzi e l'ultimo terzo niente. .
mmmh forse faresti bene ad invertire l'ordine ,e naturalmente in rolling

Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 25/03/2014, 22:11
da guardiano
Se inverto l'ordine mi pressa sul tallone non sulla punta, così facendo invece ora mi rimane una zona d'ombra (chiamiamola così) di neanche mezzo cm appena in punta, e si naturalmente in rolling.
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 25/03/2014, 22:16
da bertz
ed allora tu passa solo quel mezzo centimetro sulla pietra usando il lato
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 25/03/2014, 22:21
da guardiano
Si, purtroppo ho dovuto sospendere per assemblea di condominio, ma ora mi passo un po' il tempo. Speravo di trovare i vostri consigli, almeno per avere una certezza di muovermi nel giusto. Spero di recuperarlo totalmente, certo credo sarà un po' uno sbattimento ogni volta che dovrò affilarlo. Vi terrò aggiornati e se vi fossero altri consigli per semplificare il lavoro naturalmente sono ben accetti.

Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 25/03/2014, 22:32
da bertz
capisco
anche se ti vien fuori un affilatura decente non avrai la certezza di poterla ripetere con successo...
dovresti farti ripristinare la geometria ma non credo sia conveniente per questo rasoio,a parte forse il valore affettivo
del regalo
prendilo come un esercizio senza ansie o aspettative
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 29/03/2014, 19:43
da Bruconiglio
Vi leggo con alcuni giorni di ritardo ma provo ugualmente a dare il mio consiglio.
Io personalmente userei un solo strato di nastro e lo affilerei in due fasi, prima in modo classico sul tratto di lama integra e poi mi concentrerei sulla punta facendo "rotolare" la lama solo in quella zona.
Naturalmente se hai differenziato col nastro e hai già una parte di lama che va non conviene ricominciare.
Il rotolamento della punta richiede molta pazienza e mano leggerissima. Ci vuol molto più tempo perchè con la lama piatta tutti i punti del tagliente sono a contatto della pietra per tutta la lunghezza mentre facendo rotolare la lama ogni punto del tagliente tocca per un breve teatto ad ogni passata, da qui capisci subito che di passate ce ne vogliono molte di più per asportare l'acciaio necessario.
La pressione dev'essere minima e questo forse è il punto che richiede più attenzione. Nell'affilatura del tratto dritto, il peso (poco) che applichi alla lama si scarica su tutta la lunghezza del tagliente mentre nel rotolamento lo stesso peso si scarica su un brevissimo tratto di lama, ne risulta che se applichi la stessa forza questa è eccessiva e non ti permette di affilare bene. Per cui mano leggerissima in punta e pazienza infinita.
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 30/03/2014, 10:26
da guardiano
Purtroppo temo ormai sia irrecuperabile, avevo ottenuto un certo tipo di affilatura ma pur radendo mi procurava irritazione. Così ho ribassato tutto il filo e qui, affilando, mi sono accorto che la costa era piegata, perche da un lato creava il bevel si punta e tallone e dall'altro sul centro. Non disponedo di una morsa ho cercato di consumare la costa un po' in punta e un po' al centro dai rispettivi lati dove sporgevano. Ora non si affila neanche se la pietra la bagno col sudore. Mi sa tanto che lo userò come tagliacarte e al massimo lo terrò finchè in qualche futuro rasoio non servano le guancette che, almeno quelle, sono messe bene. Grazie a tutti.
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 30/03/2014, 17:11
da Bruconiglio
guardiano ha scritto:... Non disponedo di una morsa ...

NO
Non si raddrizzano i rasoi, con la morsa si spezzano.
Non maltrattarlo oltre e portalo al prossimo aperitivo nazionale che ci diamo un'occhiata.
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 31/03/2014, 15:15
da guardiano
Grazie Bruconiglio, sarà piuttosto improbabile che riesca a partecipare ad un aperitivo nazionale, sicuramente a quello milanese sì. Comincerò da lì poi si vedrà.
Re: restauro Marx&Co affilatura difficile
Inviato: 31/03/2014, 21:02
da Bruconiglio
All'aperitivo milanese ci sono fior di esperti ben più bravi di me che sapranno consigliarti al meglio
