Pagina 1 di 1

Rasoio rondinella

Inviato: 17/03/2014, 19:07
da bertz
diverso tempo fa ho notato per caso un solingen (rondinella) di dimensioni "importanti..
ho stentato a riconoscerlo tra i banchi del mercatino,non aveva il manico ed era infilato in cima ad un manico da badile in uno spacco,stretto col del fil di ferro attorno e dei chiodi piantati a fianco perche' non si muovesse..i chiodi si erano saldati al rasoio con la ruggine ed ho dovuto toglierli a scalpellate :evil:
probabilmente avevano costruito un attrezzo per tagliare foglie e rami in alto.
L'ho portato via un un po perche' non potevo vederlo in quello stato e un po per farmi male

11737

purtroppo dato il lavoro che aveva svolto ,il bevel e la punta erano tutta una frattura ed era naturalmente coperto di pitting..
sono stato indeciso a lungo se conservarlo cosi' come un vecchio dinosauro oppure cercare di ridimensionare il fossile ,per
poterlo eventualmente usare! Ho optato per la seconda scelta

11736

ho tolto quasi 3/8 e parecchi centimetri di punta,del pitting purtroppo sono rimaste le tracce anche perche' non potevo
rischiare di togliere ulteriormente spessore ,solo sfiorandolo canta come una lametta :lol:
non mi rimane che affilarlo, ma sono molto fiducioso

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 17/03/2014, 19:15
da DiodoroSiculo
Complimentoni Bertz! ;) Hai fatto rinascere il rasoio dalle sue ceneri, come una fenice! :D

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 17/03/2014, 19:37
da bertz
dato il tempo speso , se non fa il suo dovere... come una fenice volera' :x

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 17/03/2014, 19:54
da giancarlo_49
Rimane sempre una gran bella " bestia " . Bravo :D :D

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 17/03/2014, 21:50
da Luca142857
bertz ha scritto:dato il tempo speso , se non fa il suo dovere... come una fenice volera' :x
Beh ... è completamente trasformato, ma ne hai tratto una bella forma ;)
Se non va che fai? Hai tenuto il vecchio manico per farne un'attrezzo da giardinaggio? :D

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 17/03/2014, 21:57
da bertz
:lol: :lol:

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 17/03/2014, 22:39
da ischiapp
bertz ha scritto:solo sfiorandolo canta come una lametta :lol:
Ad occhio una lametta da 5-6/8 :D :D :D
Grande Bertz!!

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 17/03/2014, 22:48
da bertz
piu' di 15/16 ..prima era 10/8

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 18/03/2014, 7:56
da Bruconiglio
:shock:
Sicuro che l'uso originario fosse un rasoio?
Mai visti così grandi.
Com'era la concavità in origine? Avevi fatto una foto?

Re: Rasoio rondinella

Inviato: 18/03/2014, 12:34
da bertz
Bruconiglio ha scritto: Mai visti così grandi.
neanch'io ,infatti credo fosse per un uso pubblicitario /dimostrativo
ma perfettamente equilibrato e funzionante,se non era un rasoio non ho idea di cosa potesse essere
é un full hollow molto sottile gia' in origine
e con un acciaio particolare tempratissimo e tenace ,ho disintegrato due mole per ribassarlo e resiste alle pietre
azz@# se resiste