Pagina 1 di 1
Re: prima esperienza di restauro
Inviato: 16/03/2014, 7:39
da ura
La pietra ritrovata è una belga gialla mentre per il rasoio ti servirà tanto "olio di gomito".
Pulisci bene il rasoio che è stato di tuo nonno in quanto resterà per te un oggetto molto importante.
La geometria non è corretta e questo mi pone molti dubbi sulla possibilà di essere riutilizzato.
Re: prima esperienza di restauro
Inviato: 15/04/2014, 22:42
da giaci
Se posso esserti utile ti do il mio modesto consiglio: scegli per prima cosa l'uso futuro di questo rasoio, se lo devi usare per raderti, allora penso che la valutazione di ura non faccia una grinza, oltretutto dovresti fare un restauro molto forzato. Se devi tenere questo rasoio per ricordo/collezione ( ne ho uno anch'io) allora sappi che le ultime teorie in fase di restauro, e questo vale per tutte le forma d'arte, tendono a mantenere l'originale ed aggiungere la dove non c'è presenza di materiale. Per capirsi, se io devo restaurare un manico ad un rasoio antico, che ha perso una parte del materiale, non sostituisco tutto il manico, bensì cerco di aggiungere la parte mancante preservando anche il più piccolo residuo. Se posso, prendila come regola di restauro ed adattala alle varie occasioni, io facendo così mi sono sempre trovato bene
